Il 13° gol del "Gallo" interrompe una striscia di tre sconfitte di fila per i granata. Debutta il 15enne Pellegri
Il Torino interrompe una striscia di tre sconfitte consecutive e vince la sfida tra outsider contro il Genoa. All'Olimpico i granata soffrono nel primo tempo e poi colpiscono al 4' della ripresa con il solito Belotti, a segno con una zampata per la 13.a volta in stagione. A questo punto il Grifone inizia un assedio, ma Hart alza il muro davanti a un Simeone in serata "no". Prima in Serie A per il 15enne rossoblù Pellegri: il più giovane di sempre.
Tre punti importanti come l'aria per il Torino, che cancella così un dicembre disastroso. La maledizione bianconera, invece, continua ad abbattersi sul Genoa, capace di traccogliere un solo punto dopo lo storico successo sulla Juve. Quanto al duello tra bomber, lo vince a mani basse Belotti e non solo per il gol. L'azzurro si dimostra più freddo sottoporta, mentre il figlio d'arte evidenzia limiti tecnici finora mascherati.
Nonostante poche occasioni reali, il primo tempo è divertente e ai punti andrebbe al Genoa, che almeno dal punto di vista del gioco sembra avere una marcia in più. Ed effettivamente il più impegnato tra i due portieri è Hart, che deve respingere due tiri da lontano di Cofie e Ninkovic, su punizione, e soprattutto tocca quel tanto che basta un sinistro defilato di Simeone sul finire di frazione. Nel mezzo poco altro, con i granata che si devono accontentare di un'azione personale di Ljajic, ma trovano un Lamanna attento. Mihajlovic non nasconde il suo nervosismo perché vede un Toro impaurito dopo gli ultimi stop in campionato, mentre ai ragazzi di Juric manca solo il colpo del ko. Che, invece, non fallisce il Torino grazie al solito Belotti. Il "Gallo" firma con una zampata su traverspne di Ljajic il gol del vantagigo interno. Il Genoa avrebbe tutto il tempo per recuperare, ma, ancora una volta in questa serata, Simeone fa a pugni con il pallone tra i piedi. I granata, così, controllano senza troppi patemi e vanno vicini al raddoppio con Iago Falque prima e lo stesso Belotti sul finire di gara. Gli occhi, comunque, sono tutti per il giovane attaccante genoano Pietro Pellegri (nato il 17 marzo 2001), che fa il suo debutto in A a soli 15 anni, 9 mesi e 5 giorni, strappando di un giorno il primato ad Amedeo Amadei, che resisteva da quasi 80 anni. Un segnale di speranza per il Genoa.
Hart 7 C'è quando serve e dà sicurezza a tutto il reparto
Obi 6 Gioca al posto di Baselli senza infamia e senza lode
Belotti 7 Parte in sordina, poi trova un colpo dei suoi e la classifica marcatori lo premia
Rincon 6 Rientra forse non al meglio e distratto dal mercato. Tanta lotta ma poco altro
Ninkovic 6,5 Da solo prova a trainare l'attracco di Juric
Simeone 5 Stavolta male, anche perché sbaglia nei fondamentali
TORINO-GENOA 1-0
Torino (4-3-3): Hart 7; Zappacosta 6, Rossettini 6,5, Castan 6,5, Barreca 6,5; Benassi 5,5 (39' st Acquah sv), Valdifiori 6, Obi 6 (29' st Baselli 6); Iago 6 (45' st Boyé sv), Belotti 7, Ljajic 6. A disp.: Padelli, Cucchietti, Moretti, Ajeti, De Silvestri, Lukic, Gustafson, Martinez, Maxi Lopez. All.: Mihajlovic 6,5
Genoa (3-4-2-1): Lamanna 5,5; Izzo 6, Burdisso 5,5, Munoz 5,5; Lazovic 6,5, Rincon 6 (43' st Pellegri sv), Cofie 5,5, Laxalt 6; Ninkovic 6,5 (29' Pandev 6), Ocampos 5,5 (6' st Gakpè 5,5); Simeone 5. A disp.: Zima, Faccioli, Brivio, Gentiletti, Biraschi, Orban, Edenilson, Pellegri, Fiamozzi. All.: Juric 5,5
Arbitro: Maresca
Marcatori: 4' st Belotti (T)
Ammoniti: Castan, Belotti (T), Munoz, Izzo, Burdisso (G)
Espulsi: -