Il britannico della Toyota ha preceduto di un soffio Katsuta e Neuville, sorpassando l'assente Ogier
di Alberto Gasparri© Getty Images
In un Rally di Svezia pieno di colpi di scena, alla fine è stato Elfyn Evans a piazzare il colpo vincente. Sulle strade innevate del secondo round stagionale, il britannico ha portato la Toyota sul gradino più alto del podio, precedendo il compagno di team Takamoto Katsuta, secondo a 3"8, e la Hyundai del campione del mondo Thierry Neuville, terzo a 11"9. Della battaglia per il successo hanno fatto parte anche Ott Tanak e Kalle Rovanpera, rispettivamente quarto e quinto a 16"8 e 32"8. La prima delle Ford è stata quella affidata al lettone Martins Sesks, sesto ma a oltre 2' dal vincitore. Gara complicata per gli altri big Pajari e Munster, ancora di più per Fourmaux e McErlean.
In classifica generale proprio Evans, al decimo successo in carriera, è balzato al comando, approfittando anche dell'assenza di Ogier, che lo aveva battuto a Monte-Carlo. Adesso ha 28 punti di vantaggio sul francese e 30 su Rovanpera.
"E' stato un fine settimana davvero buono, ma mi sono complicato la vita nella prima speciale di questa mattina. Questo però mi ha costretto a restare concentrato. Abbiamo corso bene nelle prove successive e ovviamente siamo molto contenti del risultato finale. In ottica campionato, è stato davvero un buon avvio. Certo, siamo all'inizio, ma non penso che avrei potuto desiderare di più", le parole del gallese.
Dalla neve alla savana, la prossima tappa del Mondiale WRC 2025 è in programma dal 20 al 23 marzo con il leggendario Rally Safari Kenya.