Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Fabbri riparte dal getto del peso di Gaborone per dimenticare le delusioni al coperto di marzo

Anche l'altro azzurro Weir in gara nell'evento della capitale del Botswana, dove il pubblico potrà esaltarsi per la presenza dell'idolo locale Tebogo

di Redazione Sprintnews
11 Apr 2025 - 09:36
 © Getty Images

© Getty Images

Leonardo Fabbri, campione europeo di Roma 2024 nel getto del peso di cui è primatista italiano con l'eccellente misura di 22.98, ottenuta sempre nella scorsa stagione in occasione della sua vittoria nella finale di Diamond League a Bruxelles, sarà in pedana sabato 12 aprile nell'ora di pranzo a Gaborone in Botswana, nell'ambito del secondo meeting Gold del Continental Tour 2025, per cercare di riscattarsi subito dopo le delusioni patite a marzo nel corso delle due più importanti manifestazioni internazionali al coperto dell'anno, gli europei di Apeldoorn in Olanda e i mondiali di Nanchino in Cina, in cui si è presentato da favorito forte della miglior misura stagionale assoluta di 21.95 realizzata a Lievin in Francia a febbraio, ma non è riuscito nemmeno a qualificarsi per la finale nella rassegna continentale, per poi venire escluso dal podio all'ultimo turno di lanci in quella iridata.

Il lanciatore fiorentino che compirà 28 anni il prossimo 15 aprile, sarà in gara insieme al compagno di allenamento Zane Weir, l'italo-sudafricano a sua volta uscito deluso dalle due grandi competizioni di marzo in quanto nettamente fuori dalle prime posizioni pur essendo capace, a febbraio, di esprimersi su ottimi livelli quale il 21,76 di terza misura mondiale dell'anno, ma adesso per entrambi è tempo di voltare pagina per testare la condizione direttamente dal periodo di raduno che stanno svolgendo in Sudafrica a Stellenbosch, insieme al tecnico Paolo Dal Soglio le cui vicissitudini per questioni economiche con la federazione, come trapelato da alcune fonti giornalistiche, hanno in qualche modo destabilizzato il rendimento dei suoi atleti legati a lui da un sentimento di estrema riconoscenza per il lavoro svolto.

Tra gli avversari degli azzurri, che ritorneranno dopo la competizione in Sudafrica rimanendoci sino al 5 maggio per poi tornare in Italia e partecipare certamente al meeting di Savona del 21 successivo, ci saranno l'atleta dell'Arabia Saudita Mohammed Tolu, che vanta un buon personale di 21.80 del 2024, ma anche i sudafricani Kyle Blignaut e Aiden Smith, il tedesco Eric Maihofer e il ceco Tadeas Prochazka, ricordando come la precedente esperienza dei due italiani nello stesso meeting risale al 2023, quando Fabbri si impose con 21,32 mentre Weir fu secondo con 21,09.

LE DICHIARAZIONI DI FABBRI DELLA VIGILIA

"Ai Mondiali di Nanchino ho lanciato bene, ma qualcosa non andava. Guardando al lato positivo è andata meglio rispetto agli Europei di Apeldoorn. Le gare indoor non sono le mie preferite. C’è da lavorare. Ho bisogno di ritrovarmi".

© Grana/Fidal

© Grana/Fidal

Nello stadio nazionale della capitale Gaborone, per il FNB Botswana Golden Grand Prix, ci sarà certamente il pubblico delle grandi occasioni per osannare l'eroe nazionale Letsile Tebogo, campione olimpico dei 200 metri a Parigi con un sensazionale 19"46 di record africano oltre che ovviamente della sua nazione, che debutterà nel 2025 sulla distanza del mezzo giro di pista dopo aver già corso quattro volte i 400 metri con un miglior crono di 45"26 realizzato in occasione della prima prova Gold di Continental Tour a Melbourne in marzo.

Il 21enne velocista botswano, stabilì appena 19enne due anni fa il record del meeting con 19"87 e c'è ovviamente grande curiosità per vedere se sia già in una situazione ideale per correre ancor più velocemente, aiutato anche dall'altitudine del luogo di oltre 1000 metri, ma ovviamente va tenuto conto che l'obiettivo dell'atleta in questo momento è solo di fare dei test agonistici in quanto la sua programmazione è certamente mirata per l'impegno primario della stagione, rappresentato dai mondiali di Tokyo a settembre, dove vorrà provare a scalzare dal trono iridato dei 200 lo statunitense Lyles da lui battuto nei giochi a cinque cerchi parigini, o quantomeno fare meglio del bronzo conquistato a Budapest 2023. Tra i suoi avversari principali il compagno di staffetta olimpica Collen Kebinatshipi, il sudafricano Luxolo Adams e il giamaicano Tyquendo Tracey.

LE DICHIARAZIONI DI TEBOGO 

"Non vedo l’ora di correre davanti al pubblico di casa. E’ importante essere di ispirazione per i giovani talenti del Botswana. L’atletica mi ha dato molte opportunità. Voglio che le nuove generazioni del mio paese credano in loro stessi, sognino in grande e si divertano".

© Getty Images

© Getty Images

Le sfide internazionali più attese delle altre gare sono quelle dei 100 metri maschili con il sudafricano Akani Simbine, bronzo nei 60 indoor mondiali di Nanchino, che affronterà il keniano Ferdinand Omanyala e il suo connazionale Benjamin Richardson, ma anche quella dei 400 metri ostacoli femminili dove torna in gara dopo l'esperienza nella categoria ostacoli lunghi del Grand Slam Track, che l'ha vista chiudere al secondo posto dietro al fenomeno McLaughlin-Levrone, la statunitense ex primatista mondiale Dalilah Muhammad che affronterà la panamense Gianna Woodruff, la sua connazionale Cassandra Tate e la sudafricana Zeney Geldenhuys.

Una nota a parte nell'ambito del mezzofondo merita la gara degli 800 metri maschili, per la presenza del botswano Tshepiso Masalela e del sudafricano Tshepo Tshite, una settimana dopo la bella sfida tra i due sui 1500, che ha portato entrambi a dei personali notevoli quali il 3'30"71 del primo che gli è valso il record nazionale, ma anche il 3'32"03 del secondo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri