Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Furlani di nuovo in pedana a Torun contro il super campione greco Tentoglou

Nel meeting polacco in gara anche Fabbri nel peso, mentre Dosso sfida ancora Swoboda nei 60 metri

di Redazione Sprintnews
14 Feb 2025 - 19:41
 © Getty Images

© Getty Images

Mattia Furlani, straordinario talento azzurro del salto in lungo, tornerà in pedana domenica pomeriggio 16 febbraio a Torun, in Polonia, nell'ottava prova Gold del Continental Tour Indoor dove affronterà, per la prima volta in stagione, il greco campione di tutto Miltiadis Tentoglou, per una super sfida che farà da preludio a quelle ancor più importanti che ci saranno poi dal 6 al 9 marzo ad Apeldoorn in Olanda, per gli europei indoor, e dal 21 al 23 marzo a Nanchino in Cina, per i mondiali sempre al coperto.

Uno scontro avvincente tra l'ormai 20enne saltatore azzurro, ha compiuto gli anni lo scorso 7 febbraio, che proprio tre giorni prima di tale data ha esordito in stagione con il successo nel meeting di Ostrava grazie all'eccellente misura di 8.23, con anche la novità dei 18 passi di rincorsa invece dei 16 precedenti, mentre il suo avversario nelle precedenti due uscite agonistiche dell'anno, ha brillato meno del solito non riuscendo ancora a vincere, quarto a Belgrado il 29 gennaio con 8,05 e secondo ieri sera a Liévin con 8,04.

Nella sfida del lungo nella Copernicus Cup della città polacca, non ci sarà invece l’annunciato giamaicano Wayne Pinnock, argento olimpico in Francia, ma in compenso sarà presente lo svedese Thobias Montler che condivide proprio con Furlani la migliore prestazione mondiale dell’anno, e dalla presenza contemporanea di questi tre atleti ci si attendono grandi risultati.

Notevole attesa pure per il ritorno immediato sulla pedana del peso di Leonardo Fabbri, dopo l'ottima vittoria di Lievin con la miglior prestazione mondiale stagionale di 21.95, e con lui ancora anche Zane Weir autore a sua volta di un eccellente 21,72 al secondo posto, in competizione con il nigeriano Chukwuebuka Enekwechi, il polacco Konrad Bukowiecki e l’altro italiano Nick Ponzio.

Zaynab Dosso si troverà di nuovo sui blocchi dei 60 metri contro la fortissima polacca Ewa Swoboda, che l’ha battuta sabato scorso a Lodz sempre in Polonia in finale, dopo che in batteria la primatista italiana aveva realizzato un tempo migliore, ma nella gara attenzione alla sempre più convincente lussemburghese Patrizia Van der Weken.

Tra gli altri azzurri impegnati torna alla partenza degli 800 uomini il primatista nazionale indoor Catalin Tecuceanu, reduce anche lui da Lievin dove si è piazzato in settima posizione, nella stessa prova al femminile ci sarà Eloisa Coiro vincitrice nella tappa Gold di Belgrado, e infine Claudio Stecchi sarà impegnato nell’asta maschile, mentre Elisa Di Lazzaro nei 60 ostacoli donne.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri