Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Gout Gout impegnato sui 200 del meeting di Melbourne dove gareggerà anche Letsile Tebogo sui 400

Nel primo meeting Gold del Continental Tour 2025 grande attesa per il giovanissimo velocista australiano ma anche per il campione olimpico dei 200 a Parigi

di Redazione Sprintnews
28 Mar 2025 - 13:08
 © Getty Images

© Getty Images

Il fenomenale 17enne velocista australiano di origini sud-sudanesi Gout Gout, e il 21enne botswano campione olimpico dei 200 metri Letsile Tebogo, sono le principali stelle del Maurie Plant Classic di Melbourne, prima tappa del World Athletics Continental Tour Gold 2025 in programma sabato 29 Marzo, con il primo che gareggerà sui 200 metri in quella che di fatto sarà la sua prima vera competizione a livello assoluto, mentre il secondo sarà impegnato ancora una volta come già accaduto altre tre volte nell'anno sui 400 metri.

La gara del mezzo giro di pista sarà in particolare intitolata a Peter Norman, il velocista australiano scomparso nel 2006 a 64 anni, entrato nella storia del suo paese grazie alla medaglia d’argento vinta alle Olimpiadi di Città del Messico 1968 con il record nazionale di 20”06, che è stato fino allo scorso 7 dicembre il più antico primato australiano di atletica superato proprio da Gout Gout, che nell'occasione ad ancora 16 anni corse in un sensazionale 20"04, peraltro da lui avvicinato il 16 marzo di quest'anno con 20"05 nelle batterie di un evento giovanile dove in finale ha addirittura abbattuto la barriera dei 20 netti, con 19"98 ma con vento irregolare.

Gout, che si mise in luce per la prima volta correndo i 100 metri in 10”57 a 14 anni nel 2022, ma che è esploso all'attenzione generale proprio alla fine del 2024 dopo aver anche vinto la medaglia d’argento sui 200 metri ai mondiali under 20 di Lima in Perù, contro avversari ben più grandi di lui, sfiderà nell'importante evento di domani il ventunenne suo connazionale Lachlan Kennedy, grande rivelazione della stagione invernale con un personale di 6"43 nei 60 metri, sia pur corsi all'aperto, e poi vincitore della medaglia di bronzo ai mondiali indoor di Nanchino sui 60 metri con il tempo di 6”50 pochi giorni fa.

Tebogo invece, fenomenale specialista dei 100 e 200 metri, medaglia d'oro a Parigi 2024 sul mezzo giro di pista con il record africano di 19"46, ma anche argento nella staffetta 4x400 con 2’54”53 grazie a una frazione corsa in un eccellente 43”04, sia pur lanciato, sta dedicando questa fase della sua preparazione per la nuova stagione a competizioni solo sul giro di pista, senza sinora riscontri di particolare rilievo come dimostrato dalla migliore delle tre gare disputate, quella di Pretoria con 45”42 lo scorso 12 Marzo, ma nella prova di domani pare nella condizione di dare grande dimostrazione del suo immenso talento anche per tale disciplina.

Ricordiamo come Tebogo abbia vinto nel 2024 anche cinque gare di Diamond League, quattro sui 200 metri a Montecarlo in 19”87, a Losanna in 19”64, Chorzow in 19”83 e Zurigo in 19”55, e una sui 100 metri di Roma in 9”87, piazzandosi al secondo posto sui 200 metri nella finale della Diamond League a Bruxelles con 19”80, senza dimenticare i suoi precedenti notevoli trionfi da under 20 rappresentati dai due titoli mondiali di fila sui 100 metri a Nairobi 2021 e Cali 2022, primo sprinter del Botswana a scendere al di sotto dei 10 secondi all’età di 18 anni, ma anche l’argento sui 100 e il bronzo sui 200 metri ai mondiali di Budapest nel 2023.

Nella gara dei 400 di domani Tebogo affronterà in particolare il connazionale compagno di staffetta nella 4x400 dei giochi olimpici francesi, Bayapo Ndori, ma anche l'altro botswano Leungo Scotch, oltre che gli australiani Cooper Sharman, semifinalista ai mondiali indoor di Nanchino 2025, e Therill Thorne anche quest'ultimo un giovanissimo di 17 anni.

LE DICHIARAZIONI DI TEBOGO DELLA VIGILIA ANCHE SU GOUT

“E’ da tanto tempo che sto programmando di venire a correre in Australia. Ne stiamo parlando dai tempi dei Mondiali under 20 di Cali. L’obiettivo per Melbourne è migliorare il record personale sui 400 metri di 44"29. Non vedo l’ora di correre per la prima volta qui e di aprire la mia stagione del Continental Tour al Maurie Plant Meet, ricevendo il sostegno del pubblico locale. Voglio affrontare la sfida dei 400 metri, in quanto cominciando la stagione sulla distanza più lunga porrò le basi per il resto dell'anno. Gout Gout ha uno stile di corsa fantastico e credo possa diventare uno dei migliori della storia. Se continua ad avere fame può andare lontano. Cercate di non mettergli addosso troppe pressioni e di introdurlo gradualmente nella categoria degli assoluti".

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri