Le ultimissime notizie sul velocista azzurro sembrano ridimensionare i tempi del recupero
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
Marcell Jacobs potrebbe anticipare i tempi del suo rientro agonistico dopo l'infortunio al retto femorale sinistro subito il 28 marzo scorso a Jacksonville in Florida, nell'ultima rifinitura prima del suo debutto stagionale all'aperto che sarebbe dovuto essere su un 200 metri a Miami il giorno successivo, la cui gravità in termini di grado non era stata però ben precisata, e aveva in ogni caso fatto supporre almeno quattro o cinque settimane di lontananza dai classici allenamenti in pista, che sarebbero stati compensati solo in parte da quelli alternativi in piscina che si utilizzano in tali circostanze per mantenere il più alta possibile la condizione.
La novità delle ultime ore è invece che, secondo un'agenzia stampa, da fonti molto vicine al suo staff tecnico sia trapelato che il campione europeo dei 100 metri di Roma 2024 dovrebbe tornare in pista già lunedì prossimo, a meno di dieci giorni dall'infortunio, e questo fa ovviamente pensare come la lesione al muscolo del quadricipite femorale non sia stata poi così grave, perché certamente non sarebbe stata presa una simile decisione senza la massima prudenza, visto anche il fatto che il principale obiettivo dell'anno per l'atleta sono i campionati del mondo di Tokyo a settembre, data che consentiva in ogni caso di poter aspettare di più senza problemi.
Il desiderio del velocista desenzanese, che come ben noto vive e si allena a Jacksonville in Florida dall'autunno del 2023 sotto la guida del coach statunitense Rana Reider, appare dunque quello di tornare a gareggiare il prima possibile e, fermo restando le scontate rinunce ai primi due appuntamenti cinesi della Diamond League tra fine aprile e inizio maggio, oltre che alle World Relays sempre in Cina, a questo punto l'ipotesi già da noi prospettata che il suo debutto possa avvenire il 6 giugno prossimo, in occasione dei 100 metri del Golden Gala a Roma, appare molto plausibile.