Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA LEGGERA

Jacobs, l'infortunio è più grave del previsto: a rischio la partecipazione alle World Athletics Relays

Il 30enne di Desenzano sul Garda sarebbe alle prese con uno strappo muscolare che potrebbe fargli saltare l'appuntamento iridato

di Marco Cangelli
26 Mar 2025 - 11:43

"Un piccolo stop, niente di grave". Aveva commentato così Marcell Jacobs l'infortunio patito in allenamento e che l'aveva costretto a saltare l'esordio stagionale outdoor a Miami dove avrebbe dovuto affrontare nello stesso pomeriggio 200 metri e staffetta 4x100 metri. Inizialmente si pensava a un semplice stiramento alla gamba sinistra, ma più passano le ore e più il problema sembra aggravarsi. 

Secondo quanto riportato da Il Corriere della Sera il campione olimpico di Tokyo 2020 sarebbe alle prese con uno strappo che rischierebbe di inficiare almeno la prima parte dell'annata all'aperto. Se l'esito fosse confermato il 30enne di Desenzano sul Garda potrebbe saltare i primi due appuntamenti di Diamond League in programma a Xiamen e Shanghai (26 aprile e 3 maggio), ma soprattutto i World Athletics Relays previsti a Guangzhou il 10 maggio prossimo.

Una perdita dolorosa per l'Italia che dovrebbe far a meno di una delle componenti principali in vista del "Mondiale delle staffette" dove potrebbe non esserci nemmeno Chituru Ali, anche lui non convocato per il raduno al via lunedì 31 marzo a Roma. Se è vero che l'assenza del bresciano e del comasco era preventivata considerato che si allenano negli Stati Uniti, lo stesso potrebbe esser un segnale forte per quella che potrebbe esser il quartetto azzurro in vista dell'appuntamento iridato con Filippo Tortu, Eseosa Desalu e Lorenzo Patta pronti a candidarsi per un posto da titolare e con Matteo Meluzzo e Roberto Rigali pronti a giocarsi il quarto posto, magari con il siciliano impegnato in seconda frazione qualora Jacobs non dovesse farcela e il camuno pronto a subentrare a Patta in apertura.

In quel raduno sarà presente anche il padre di Tortu, Salvino, allenatore personale del finanziere brianzolo, ma anche vicino all'altro figlio, Giacomo. Una scelta "sui generis" da parte del direttore tecnico della velocità Filippo Di Mulo considerato che il maggiore dei fratelli Tortu è coinvolto nell'inchiesta sullo spionaggio ai danni di Jacobs e che Salvino lavora spesso fianco a fianco dello stesso. Una decisione che fa storcere ancor di più il naso considerato che Di Mulo non ha convocato la quasi totalità dei tecnici personali dei vari atleti coinvolti. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri