Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CICLISMO

Milano-Sanremo, presentato il percorso dell'edizione 2025: confermata la partenza da Pavia per tre anni

La Classicissima di Primavera andrà in scena il prossimo 22 marzo e richiamerà i principali talenti del ciclismo mondiale

di Marco Cangelli
12 Feb 2025 - 18:20
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Dopo l'ottimo risultato ottenuto dall'edizione 2024, la Milano-Sanremo è pronta a confermare il proprio percorso in vista della Classicissima di Primavera, in programma il prossimo 22 marzo. La prima Classica Monumento della stagione partirà nuovamente da Pavia confermando il legame con la città lombarda che ospiterà i primi colpi di pedalata della corsa per i prossimi tre anni.

Un accordo che è stato confermato nel corso della presentazione del tracciato che, come lo scorso anno, si dirigerà verso Nord toccando prima la Certosa, poi Casteggio e Voghera prima di raggiungere Rivanazzo e Salice Terme e immettersi nell'itinerario tradizionale che ha fatto grande la Milano-Sanremo. "La Milano-Sanremo è una delle corse più affascinanti e leggendarie del ciclismo mondiale. È la Classicissima di primavera, la prima Monumento della stagione, una sfida che da oltre un secolo mette alla prova i più grandi campioni del nostro sport - ha spiegato Mauro Vegni, direttore Area Ciclismo di RCS Sport -. Anche quest'anno, e nelle prossime due edizioni, sarà Pavia a ospitarne la partenza, a seguito del grande successo del 2024. Il 22 marzo sarà una grande festa vista la presenza dei big delle due ruote, una festa che come nelle scorse edizioni sarà trasmessa integralmente, e con copertura mondiale, in tv fin dal km 0".

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Le novità finiscono letteralmente qui con i corridori che punteranno verso Ovada per affrontare il Passo del Turchino, il valico che separa il gruppo dal mare dove si giungerà nei pressi di Genova-Voltri per affrontare la Strada Statale Aurelia fino alla sequenza dei Capi (Mele, Cervo e Berta), antipasto delle due salite storiche, la Cipressa e il Poggio di Sanremo.  Proprio su quello strappo si potrebbe decidere la corsa con gli attacchi dei principali protagonisti che cercheranno di scollinare con qualche secondo sul gruppo prima di lanciarsi verso la discesa che riporta verso l'Aurelia e verso quei due chilometri che immettano nel centro di Sanremo dove, su via Roma, verrà assegnato una delle corse più attese dell'intera stagione ciclistica. 

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri