Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SHORT TRACK

Arianna Fontana chiude le polemiche con la Federazione: "Ho fatto quello che dovevo fare. Ora il pensiero va a Milano-Cortina 2026"

La fuoriclasse valtellinese ha presentato la tappa del World Tour di short track in programma a Milano 

di Marco Cangelli
11 Feb 2025 - 13:10
 © Getty Images

© Getty Images

Arianna Fontana è pronta a gareggiare davanti al suo pubblico in occasione della tappa del World Tour di short track in programma a Milano. Per farlo la fuoriclasse di Berbenno di Valtellina vuole lasciare da parte ogni polemica. Dopo la lunga querelle che l'ha vista contrapposta alla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG), la 34enne valtellinese è tornata in azzurro in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, grande obiettivo della fuoriclasse lombarda.

"Io sono serena e tranquilla, alla fine quello che dovevo dire e quello che dovevo fare l'ho fatto. Dopo che è finito tutto mi sono guardata avanti, ora l'obiettivo è Milano-Cortina tra un anno e penso che non la penso così solo io, tutti quelli che avranno la possibilità di gareggiare tra un anno sono concentrati su quello che è la cosa più importante e alla fine si vede anche nei risultati in gara - ha spiegato Fontana nella conferenza stampa di presentazione della gara pre-olimpica in programma al Forum di Assago -. Ora stiamo andando bene, stiamo andando forte e stiamo dando un bel messaggio penso. È la cosa più importante e positiva di tutto questo. L'obiettivo è godersi il momento perché è un'emozione unica, un momento unico. Per me era un sogno che avevo fin da bambina e quando ho avuto questo onore me lo sono goduto al massimo. Mentre camminavo, sfilavo con la bandiera cercavo di farmi delle foto, fermare immagini nella mia testa in modo da ricordarmele poi per sempre".

Negli ultimi mesi Fontana si è cimentata anche nel pattinaggio pista lunga centrando la qualifica per le tappe di Coppa del Mondo e ottenendo buoni risultati. Un impegno che non ha ridotto la concentrazione sullo short track, suo primo amore: "Ho iniziato a cimentarmi sulla pista lunga: la vedo come una bella sfida, non mi toglie nulla anzi: mi aiuta molto. Certo, ho dovuto trovare un equilibrio ma sono convinta che pagherà. I risultati ottenuti intanto nello short track mi dicono che sono ancora a battagliare con le migliori: quindi proseguirò così anche nei prossimi mesi. So che il calendario sarà pieno di appuntamenti, ma tutto sarà finalizzato per arrivare al meglio alle Olimpiadi - ha concluso la pluricampionessa olimpica -. Rispetto a qualche anno fa, il movimento dello short track italiano è in grande crescita. Una volta ero da sola o quasi a giocarmi i piazzamenti importanti nelle gare internazionali, ora abbiamo tanta competitività e questo lo si vede anche nei risultati che hanno ottenuto le varie staffette".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri