Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

le parole

Ferrari, Elkann: "La vela e la prima auto elettrica le prossime sfide"

Il presidente all'assemblea degli azionisti: "Le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive"

16 Apr 2025 - 11:41
 © italyphotopress

© italyphotopress

John Elkann, presidente della Ferrari, è tornato a parlare del progetto vela durante l'assemblea degli azionisti: "Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime prestazioni in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità, e siamo certi che le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive".

E poi la prima Rossa elettrica: "La F80 rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di elettrificazione che quest'anno, nel 2025, progrediremo ulteriormente con la presentazione della nostra Ferrari elettrica".

"Il lancio delle nuove 12Cilindri e 12Cilindri Spider tra i momenti preferiti del 2024, faceva parte di una serie di esperienze senza precedenti - ha spiegato Elkann - organizzate attorno al Gran Premio di Miami. Le nostre celebrazioni hanno riunito la comunità Ferrari negli Stati Uniti e hanno messo in mostra ogni sfaccettatura delle tre anime del Cavallino Rampante: corse, auto sportive e stile di vita. Continueremo a creare altri momenti come questo per la nostra comunità in futuro, perché sappiamo che per rafforzare ulteriormente il nostro rapporto con i nostri clienti e tifosi, offrire un'esperienza eccezionale è importante tanto quanto un prodotto eccezionale".

"Puntiamo a competere ai massimi livelli sia nei campionati di Formula 1 che in quelli Endurance, con una squadra rinforzata e un obiettivo chiaro: vincere". Lo ha sottolineato l'amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna, all'assemblea degli azionisti. "In Formula 1, la squadra è più concentrata che mai sulla lotta per il podio e la vittoria, forte dei progressi compiuti e alimentata da una motivazione instancabile". Vigna si è congratulato "con tutta la squadra per la storica tripletta ottenuta in Qatar lo scorso febbraio, in occasione della gara di apertura del Campionato Mondiale Endurance Fia 2025: non potevamo iniziare in modo migliore ed è importante tenere sempre le quattro ruote a terra".

© Ferrari

© Ferrari

L'annuncio dello sbarco della Ferrari nella vela era di gennaio 2024, quando il Cavallino Rampante aveva anche spiegato come Giovanni Soldini sarebbe stato Team Principal di questa nuova avventura. "Dopo aver gareggiato sulle piste di tutto il mondo, Ferrari esplora rotte inedite che accresceranno il know how e la volontà di progresso continuo che la caratterizzano. L’impresa vedrà la Casa di Maranello direttamente impegnata in un progetto unico all’insegna di tecnologie all’avanguardia, nel suo intero ciclo di ideazione, ingegnerizzazione e testing. La ricerca delle massime performance sul mare e di soluzioni concrete per la sostenibilità darà origine a innovazioni che, in linea con la tradizione Ferrari, saranno un importante stimolo per l’evoluzione delle nostre sports car".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri