Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA BASKET

Basket, Coppa Italia: Trento-Trieste è la seconda semifinale di Final Eight

La Dolomiti Energia soffre ma regola Reggio Emilia 85-80, 74-72 per i friulani su Trapani

13 Feb 2025 - 20:01
 © italyphotopress

© italyphotopress

Il quadro delle semifinali di Coppa Italia di basket 2025 è definitivo. Se da un lato Milano e Brescia si sfideranno per un posto in finale, dall’altro la seconda semifinale sarà Trento-Trieste. La Dolomiti Energia soffre per tre quarti ma riesce a piegare Reggio Emilia 85-80 nel rettilineo finale grazie ad un super Cale. Trieste invece con Trapani rischia grosso nel finale ma strappa il successo 74-72 con il canestro di Brooks sulla sirena.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 85-80
Avanza col brivido Trento, che piega nel finale Reggio Emilia nei quarti. Nel primo periodo la UnaHotels è estremamente efficace a rimbalzo e fuori dall’arco: Faye e Barford prima e Cheatham e Smith poi trascinano gli emiliani quasi alle due lunghezze di vantaggio. Trento si aggrappa come spesso accade a Lamb, ma è costretta a inseguire 22-15 dopo i primi dieci minuti. Gli uomini di Priftis spingono e arrivano anche fino al +14 nel secondo quarto, ma la capolista di Serie A riesce ad accorciare. Il time-out di Galbiati funziona, con Ellis e Cale che salgono in cattedra per riportare l’Aquila fino al -2: all’intervallo è 44-42 in favore di Reggio.

Al rientro in campo dopo l’intervallo la Dolomiti torna a commettere qualche errore di troppo al tiro, oltre alla supremazia totale degli avversari a rimbalzo: gli emiliani creano un altro mini-strappo, per presentarsi a seicento secondi dalla fine sul 64-56. Dopo l’ultima pausa breve Trento torna ad accendersi: Cale è una furia nei primi secondi, con un parziale di 8-0 per riportare tutto in parità a meno di otto minuti dal termine. L’espulsione di Faried (brutto fallo su Ellis) e i primi errori pesanti dall’arco costano caro alla UnaHotels: la squadra di Galbiati allunga e si prende la semifinale con l’85-80 definitivo.

TABELLINO
Dolomiti Energia Trentino-UnaHotels Reggio Emilia 85-80
Parziali
: 15-22, 42-44, 56-64
Dolomiti Energia Trentino: Ellis 12 (5/8, 0/3, 2/2 tl), Cale 22 (1/1, 6/7, 2/2 tl), Lamb 13 (3/6, 2/9, 1/1 tl), Pecchia 2 (1/3, 0/1), Mawugbe (0/2 da 2); Ford 11 (3/8, 0/3, 5/6 tl), Niang 18 (7/15, 0/1, 4/4 tl), Forray, Zukauskas 7 (1/1, 1/6, 2/2 tl). N.e. Hassan. All. Galbiati. UnaHotels
Reggio Emilia: Winston 25 (5/13, 4/5, 3/5 tl), Barford 5 (1/1, 1/2), Cheatham 16 (4/5, 2/7, 2/3 tl), Grant (0/2, 0/2, 0/2 tl), Faye 8 (4/7 da 2, 0/2 tl); Uglietti 4 (2/3, 0/2), Vitali (0/1 da 3), Chillo 3 (1/1 da 3), Smith 8 (1/3, 2/5), Faried 11 (5/7 da 2, 1/3 tl), Gallo. N.e. Fainke. All. Priftis.

TRAPANI SHARK-PALLACANESTRO TRIESTE 72-74
Succede di tutto tra Trapani e Trieste, i friulani vanno a un soffio dalla sconfitta ma poi prendono la semifinale sulla sirena con il 74-72. I siciliani partono subito con un parziale importante: 11-2 e avversari già con le spalle al muro. I triestini riescono a rientrare parzialmente grazie a Valentine e Brown, tornando sul -5 (20-15) alla prima pausa breve. La squadra di Repesa si addormenta nel secondo periodo, Galloway è disinnescato e gli uomini di Christian sorpassano: all’intervallo Trieste è avanti, anche in questo caso di cinque punti, 38-33. Dopo lo stop negli spogliatoi i friulani continuano a mantenere una manciata di punti di vantaggio: Valentine, Ruzzier e Candussi portano i biancorossi ad essere sul +3 (56-53) a dieci minuti dalla fine, nonostante l’impeto di Alibegovic e Robinson. Il numero 5 granata sale in cattedra anche nel quarto finale: la squadra di Repesa contro-sorpassa e allunga. I ragazzi di Christian hanno la possibilità del pareggio a sei secondi dalla fine, con Markel Brown che è glaciale dalla lunetta e porta il punteggio sul 72-72. Trapani ha il pallone per vincerla, ma Brooks soffia il pallone, si invola in contropiede e regala il clamoroso successo sulla sirena a Trieste, che vola in semifinale con Trento.

TABELLINO
Trapani Shark-Pallacanestro Trieste 72-74
Parziali: 20-15, 33-38, 53-56
Trapani Shark
: Horton 11 (5/6 da 2, 1/2 tl), Robinson 17 (4/6, 2/6, 3/3 tl), Rossato 4 (0/1, 1/6, 1/2 tl), Alibegovic 18 (6/9, 1/4, 3/4 tl), Petrucelli (0/1 da 3); Galloway 4 (2/7, 0/3), Yeboah 2 (0/2, 0/1, 2/2 tl), Notae 4 82/5, 0/2), Eboua 1 (1/2 tl), G. Brown 9 (2/2, 0/2, 5/5 tl), Gentile 2 (1/2 da 2). N.e. Mollura. All. Repesa.
Pallacanestro Trieste: Uthoff 4 (1/2, 0/3, 2/2 tl), Ruzzier 11 (1/4, 2/6, 3/4 tl), Johnson 11 (5/7 da 2, 1/3 tl), M. Brown 9 (1/1, 1/5, 4/6 tl), Valentine 11 (1/6, 3/9); Reyes 4 (2/3, 0/1), Brooks 10 (4/6, 0/1, 2/2 tl), McDermott 3 (0/1, 1/4), Deangeli. N.e. Campogrande, Obljubech. Christian.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri