Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EUROLEGA

Basket, Eurolega: Milano piega la Stella Rossa e insegue i play-off, Bologna ko col Real

L’Olimpia si impone 82-80 in trasferta con Mirotic trascinatore, 80-67 dei Blancos in casa della Virtus

13 Mar 2025 - 22:48
 © X Olimpia

© X Olimpia

Nel ventinovesimo turno di Eurolega di basket arriva una vittoria importante per l’Olimpia Milano, che espugna la Stark Arena di Belgrado piegando 82-80 la Stella Rossa. La squadra di Messina vince lo scontro diretto in chiave play-off grazie ai 19 punti di Mirotic e ai 15 di LeDay. Ancora una sconfitta invece per Bologna, che tra le mura casalinghe della Segafredo Arena si arrende 80-67 contro il Real Madrid: super Musa da 13 punti.

STELLA ROSSA MERIDIANBET BELGRADO-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 80-82
La Stella Rossa ospita Milano a Belgrado, in quello che può essere letto come uno scontro diretto nella zona di classifica che può valere un posto ai playoff o ai play-in. L’Olimpia ritrova Mitrovic, infortunatosi nell’ultimo turno di Eurolega contro il Fenerbahçe e assente nella gara di campionato contro Treviso, ma deve rinunciare ancora a Gillespie e Nebo. A impattare meglio l’avvio di gara sono però i serbi, trascinati dall’ex Nemanja Nedovic: i padroni di casa sembrano più decisi nei minuti iniziali e si portano rapidamente sul +7, prima di subire il rientro dell’Armani nel finale del primo quarto. Mirotic, LeDay e Bolmaro tengono l’EA7 in scia, con il parziale d’apertura che si esaurisce sul 24-23 a favore della Stella Rossa. Milano passa allora al contrattacco in partenza di secondo quarto e si porta in vantaggio con il canestro di Bolmaro (25-24), allungando poi sul +6. La Stella Rossa inizia però a giocare una pallacanestro più fisica e torna a contatto grazie a Canaan, mentre Brooks mette in mostra tutta la sua qualità al tiro. Ad accendere ancor di più la partita a pochi istanti dall’intervallo è invece un duro confronto tra Kalinic e LeDay, con la pausa lunga che manda momentaneamente le squadre negli spogliatoi sul 48-45 per la formazione di Messina, dopo i tre liberi di Shields. Si passa quindi alla ripresa, dove l’Olimpia resta in controllo del risultato praticamente per tutto il terzo periodo: le Scarpette Rosse gestiscono due possessi di vantaggio in un quarto equilibrato, presentandosi agli ultimi dieci minuti di gara avanti 68-64. La Stella Rossa però non molla e pareggia sul 72-72, tenendo ancora in bilico l’esito del match nel quarto conclusivo. Teodosic fa capire che il vero talento non conosce età o usura e il pubblico di casa prova a spingere la Crvena Zvezda al successo, mentre il finale di gara di Mirotic pare condizionato dai problemi all’anca rimediati conto il Fenerbahçe. Messina scuote allora i suoi durante un time-out, con il tabellone che recita 78-78 a meno di cinquanta secondi dalla sirena. A trovare i canestri che valgono la vittoria è Milano con Shields, LeDay e Mirotic: 82-80 il risultato finale. Già vincente nella gara d’andata lo scorso dicembre (101-86), l’EA7 si prende quindi anche il ritorno e aggancia in classifica proprio la Stella Rossa. L’Olimpia sale, infatti, a quota 16 vittorie e 13 sconfitte, potendo continuare a credere nella post-season. Il calendario resta però durissimo per l’Armani: i prossimi avversari saranno infatti il Paris e il Real Madrid, entrambi ancora in trasferta. 

IL TABELLINO 
STELLA ROSSA MERIDIANBET BELGRADO-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 80-82 (24-23, 45-48, 64-68)
Stella Rossa Meridianbet Belgrado
– McIntyre 4 (2/3, 0/2 da 3), Brown III 10 (3/3, 4/6 tl), Kalinic 12 (4/6, 4/4 tl), Bolomboy 4 (2/4), Nedovic 12 (2/4, 2/4, 2/2 tl); Petrusev 11 (3/8, 0/1, 5/11 tl), Canaan 11 (0/1, 3/6, 2/3 tl), Teodosic 5 (1/2, 1/3 da 3), Davidovac 4 (2/3), Dobric 2 (0/1 da 3, 2/2 tl), Dos Santos 5 (2/2, 0/3, 1/2 tl), Giedraitis (0/1 da 3). All.: Sfairopoulos.
EA7 Emporio Armani Milano – Mannion 1 (0/5 da 2, 1/2 tl), LeDay 15 (5/9, 0/2, 5/6 tl), Ricci 0, Shields 14 (3/5, 1/3, 5/5 tl), Mirotic 19 (3/4, 2/6, 7/9 tl); Causeur 8 (3/5 da 2, 2/2 tl), Bolmaro 9 (3/6 da 2, 3/4 tl), Brooks 10 (2/2, 2/5 da 3), Caruso 6 (3/4 da 2), Diop, Tonut. N.e.: Flaccadori. All.: Messina.

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-REAL MADRID 67-80
Altro ko per Bologna in Eurolega, il Real Madrid espugna la Segafredo Arena 80-67. Pronti via e i Blancos partono subito con il piede sull’acceleratore: Musa nel primo quarto è micidiale, e gli ospiti conducono già di tredici punti alla prima pausa breve (30-17). Nel secondo periodo le cose non cambiano: Cordinier prova a far avvicinare le V-nere, ma gli assist di Campazzo e i punti dalla panchina di Hezonja e Ibaka fanno la differenza per la squadra di Mateo. All’intervallo il Real è ampiamente avanti, sul 50-33. Ivanovic da fiducia a Grazulis e Morgan dopo la pausa lunga, con i due che segnano punti importanti. La Virtus rosicchia qualche punto, ma a seicento secondi dalla fine le Merengues rimangono avanti sul 68-54. Nel periodo finale gli emiliani non rimontano: vince il Real Madrid 80-67 e fa registrare a Bologna la ventiduesima sconfitta.

TABELLINO
Virtus Segafredo Bologna-Real Madrid 67-80 (17-30, 33-50, 54-68)
Virtus Segafredo Bologna: 
Hackett (0/2 da 2), Cordinier 8 (3/5, 0/3, 2/2 tl), Tucker 10 (3/5, 0/1, 4/4 tl), Diouf 6 (3/8 da 2), Shengelia 8 (2/5, 0/1, 4/4 tl); Holiday 7 (2/4, 1/2), Morgan 11 (3/4, 1/6, 2/2 tl), Polonara 2 (0/1, 0/4, 2/2 tl), Zizic 4 (2/2 da 2), Akele 4 (2/2 da 2), Grazulis 7 (2/2, 1/3). N.e. Visconti. All. Ivanovic.
Real Madrid: Campazzo 7 (1/2, 1/2, 2/2 tl), Abalde 3 (1/2 da 3), Musa 13 (2/5, 1/2, 6/6 tl), Garuba 10 (3/3, 1/5, 1/3 tl), Tavares 13 (4/8 da 2, 5/6 tl); Hezonja 10 (3/4, 1/5, 1/2 tl), Ibaka 7 (3/4 da 2, 1/1 tl), Llull 2 (1/4, 0/3), Fernando 9 (2/5 da 2, 5/6 tl), Gonzalez, Feliz 6 (3/3, 0/1). N.e. Ndiaye. All. Mateo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri