L’Openjobmetis è corsara 97-87 in Campania, UnaHotels ok 84-69 sulla Givova
© X
Nel ventiseiesimo turno di Serie A di basket trova una vittoria fondamentale Varese, corsara a Napoli nello scontro diretto per la salvezza con il punteggio di 97-87. Pullen e Green provano a trascinare i campani, ma Hands spinge l’Openjobmetis al successo con i suoi 29 punti. La squadra di Kastritis può gioire anche per il ko di Scafati, sconfitta in casa 84-69 per mano di Reggio Emilia: decisivo Winston con i suoi 21 punti.
NAPOLIBASKET-OPENJOBMETIS VARESE 87-97
Colpaccio in chiave salvezza per Varese, che vince a Napoli e la aggancia a 16 punti in classifica. Fin dal primo periodo gli ospiti premono forte, allungando poco prima della pausa breve sul 27-20. Il vantaggio dei lombardi aumenta sensibilmente anche nel secondo quarto, con il solito Hands e Librizzi dalla panchina che fanno la differenza: all’intervallo Varese conduce sul 50-41. Dopo la pausa lunga negli spogliatoi l’Openjobmetis scappa via: Pullen e Green cercano di tenere in vita i partenopei, ma a seicento secondi dal termine il punteggio è sul 75-62. Nell’ultimo quarto è ancora Hands il protagonista: immarcabile, imprendibile e decisivo nel successo finale. Varese vince 97-87 e aggancia Napoli in classifica, allontanandosi sensibilmente dalla zona retrocessione.
TABELLINO
NapoliBasket-Openjobmetis Varese 87-97
Parziali: 20-27, 41-50, 62-75.
NapoliBasket: Pullen 23 (3/9, 5/6, 2/2 tl), Pangos 7 (0/4, 1/2, 4/4 tl), Green 24 (5/6, 4/7, 2/3 tl), Zubcic 10 (3/6, 1/3, 1/3 tl), Totè 9 (3/7, 0/1, 3/4 tl); Treier (0/1 da 3), De Nicolao 4 (0/1, 1/1, 1/2 tl), Egbunu 4 (2/2 da 2), Woldetensae 6 (2/3, 0/1, 2/2 tl), Saccoccia. N.e. Mabor Dut Biar. All. Valli.
Openjobmetis Varese: Hands 29 (3/9, 4/7, 11/12 tl), Alviti 8 (1/2, 2/5), Akobundu-Ehiogu 6 (3/4, 0/1), Mitrou-Long 18 (6/11, 1/2, 3/3 tl), Anticevich; Bradford 5 (1/1, 1/3), Librizzi 20 (2/2, 3/5, 7/9 tl), Tyus 4 (2/3 da 2), N’Guessan 7 (2/2, 1/4), Esposito (0/1 da 2). N.e. Avvinti, Fall. All. Kastritis.
GIVOVA SCAFATI-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 69-84
Tutto piuttosto facile per Reggio Emilia, che trionfa senza troppi problemi sul campo di Scafati. La Givova prova a spingere nel primo periodo con un super Ciniciarini, ma gli ospiti rientrano subito e dopo i primi dieci minuti inseguono di un solo punto. La UnaHotels mette la freccia nel secondo quarto e inizia a scappare via, con Smith e Winston che salgono in cattedra. All’intervallo gli emiliani conducono sul 44-35, ma le cose per i padroni di casa peggiorano con il passare del tempo. La pausa lunga non aiuta Pinkins e compagni, che a dieci minuti dal termine continuano ad inseguire sul 63-49. La squadra di Priftis dilaga nel quarto quarto, con Winston che alza le sue percentuali da tre punti. Tre triple pesantissime nel giro di pochi secondi, per volare via sul +20 e ipotecare la vittoria. Con questa vittoria Reggio Emilia sale a sedici successi (32 punti in classifica), in piena zona play-off. Settimo ko di fila per Scafati, penultima e ora a rischio aggancio da Pistoia.
TABELLINO
Givova Scafati-UnaHotels Reggio Emilia 69-84
Parziali: 24-23, 35-44, 49-63.
Givova Scafati: Cinciarini 24 (7/10, 1/4, 7/10 tl), Anim 3 (0/3, 1/3), Akin 1 (0/4 da 2, 1/2 tl), Maxhuni 16 (3/4, 2/7, 4/4 tl), Pinkins 10 (3/5, 1/2, 1/1 tl); Sorokas 10 (2/4, 1/3, 3/3 tl), Sakota (0/1 da 3), Zanelli 3 (1/3 da 3), Ulaneo, Miaschi 2 (1/1, 0/5). N.e. Sangiovanni, Borrelli. All. Ramondino.
UnaHotels Reggio Emilia: Barford 15 (3/7, 2/5, 3/3 tl), Cheatham 6 (3/4, 0/4), Winston 21 (5/7, 3/8, 2/2 tl), Gombauld 9 (4/6 da 2, 1/1 tl), Grant 2 (1/1, 0/1); Faye 8 (4/5 da 2), Smith 10 (3/5, 1/2, 1/1 tl), Uglietti 8 (2/4, 1/2, 1/2 tl), Vitali 5 (1/2, 1/2), Chillo (0/1 da 2), Fainke. N.e. Bonaretti. All. Priftis.