Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Basket, Serie A: l'Olimpia Milano non si ferma più, sconfitta Sassari

Bulleri e i suoi lottano a lungo ed effettuano il controsorpasso nel finale, ma non sono lucidi negli ultimi tre minuti: finisce 72-78

08 Feb 2025 - 22:31
 © X

© X

La 19a giornata della Serie A di basket non ferma la striscia positiva dell'EA7 Emporio Armani Milano, che ottiene la terza vittoria consecutiva in campionato. Le scarpette rosse trovano nella Dinamo Sassari un'avversaria ostica, ma ne spezzano le resistenze nel rush finale con Shields. Al PalaSerradimigni esulta l'Olimpia, che vince col punteggio di 78-72 e consolida il suo quinto posto: Dimitrijevic (15) e LeDay (14) i top-scorer per Messina.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 72-78
Prosegue la striscia vincente dell'EA7 Emporio Armani Milano: tre successi consecutivi e sette vittorie nelle ultime otto gare di camp'ionato, dopo il 78-72 su un'agguerrita Sassari. Sono i sardi a partire meglio al Palaserradimigni, col primo vantaggio e un ottimo parziale di 13-8 ispirato da Bendzius e Halilovic. Milano pareggia sul 15-15 e sorpassa con la tripla di Ricci (18-15), ma i sardi reagiscono: 22-21 dopo il primo quarto. Il secondo periodo si apre col ribaltone e l'allungo dell'Olimpia, che vola sul +6 con LeDay (33-27). Sassari accorcia con Cappelletti e Tambone, ma soprattutto pareggia con Bendzius a pochi secondi dal riposo: Dimitrijevic però non sbaglia in ripartenza, 42-40 per Milano a metà gara. Alla ripresa delle ostilità si scatena il dominio dei milanesi, che decollano con le triple di Ricci e Tonut, toccando anche il +13. Sassari accorcia e si porta sul -10 (61-51), prima di un entusiasmante ultimo quarto. Sassari infatti rosicchia tutto il margine dei rivali e, a tre minuti e mezzo dal termine, sorpassa con la tripla di Veronesi portandosi sul 69-67. L'Olimpia però non accusa il colpo e, con un redivivo Shields e i liberi di LeDay, rimonta e blinda il successo. Finisce 78-72 per gli uomini di Messina, che consolidano il quinto posto (13-6). Sesto ko nelle ultime sette gare per Sassari, che peggiora il suo score (7-12) nonostante un'ottima prova. Discreto il debutto del neoacquisto Rashawn Thomas (8 punti), ma i top-scorer sono dell'EA7: Dimitrijevic (15) precede LeDay e Bolmaro (14). 

IL TABELLINO
BANCO DI SARDEGNA SASSARI-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 72-78
(22-21, 40-42, 51-61)
Banco di Sardegna Sassari - Cappelletti 11 (4/6, 0/1, 3/3 tl), Halilovic 9 (4/7 da 2, 1/3 tl), Fobbs 11 (3/7, 1/7, 2/2 tl), Veronesi 11 (0/3, 2/9, 5/5 tl), Bendzius 7 (1/1, 1/2, 2/2 tl), Bibbins (0/2 da 3), Tambone 4 (2/3, 0/1), Vincini 1 (0/1 da 2, 1/2 tl), Sokolowski 10 (0/1, 3/5, 1/3 tl), Thomas 8 (4/6 da 2, 0/1 tl). N.e. Piredda, Trucchetti. All. Bulleri.
EA7 Emporio Armani Milano - Mannion 8 (1/1, 0/2, 6/6 tl), Bolmaro 14 (3/5, 2/3, 2/2 tl), LeDay 14 (2/5, 1/6, 7/7 tl), Shields 7 (2/4, 1/6), Gillespie 6 (1/4 da 2, 4/5 tl), Dimitrijevic 15 (5/8, 0/1, 5/5 tl), Causeur (0/3 da 3), Tonut 3 (0/1, 1/2), Ricci 8 (1/2, 2/4), Flaccadori, Diop 3 (1/2 da 2, 1/2 tl). N.e. Caruso. All. Messina.

ESTRA PISTOIA-GIVOVA SCAFATI 89-91
Importante sfida in zona retrocessione al PalaCarrara, dove Pistoia e Scafati si presentano divise da soli due punti in classifica, a favore dei campani. Il quarto d’apertura favorisce gli attacchi e si chiude con l’Estra avanti 24-23, con Forrest e Christon a spingere i padroni di casa e Gray a tenere in scia gli ospiti. I toscani provano quindi a forzare la mano a inizio secondo periodo, con un parziale di 8-0 che vale l’allungo sul +9. La formazione di coach Ramondino riesce però a ricucire lo strappo e a tornare anche avanti nel risultato, prima di incassare un nuovo parziale a pochi secondi dall’intervallo: alla pausa lunga il tabellone recita infatti 54-45 per Pistoia, spinta anche dai canestri di Rowan. La squadra di Okorn torna quindi a toccare la doppia cifra di vantaggio nel terzo quarto, ma a dieci minuti dal termine il gap è di un solo possesso: 72-69 per l’Estra. Si decide allora tutto nella frazione finale, giocata punto a punto: dopo essere stata a lungo sotto nel risultato, Scafati trova la forza per riportarsi avanti nel momento decisivo e si impone 91-89. La Givova sale così a 12 punti, lasciando Pistoia a 8. 

IL TABELLINO
ESTRA PISTOIA-GIVOVA SCAFATI 89-91
(24-23, 54-45, 72-69)
Estra Pistoia – Christon 13 (5/8, 3/4 tl), Rowan 13 (5/7, 1/2 da 3), Kemp 9 (2/7, 5/5 tl), Cooke Jr. 5 (1/3, 3/4 tl), Forrest 23 (4/9, 4/10, 3/4 tl); Saccaggi 5 (1/1, 1/2 da 3), Silins 14 (4/4, 1/5, 3/4 tl), Della Rosa 3 (1/3 da 3), Benetti 4 (2/5). N.e.: Anumba, Pinelli, Boglio. All.: Okorn
Givova Scafati – Gray 15 (5/9, 5/6 tl), Anim (0/2 da 2, 0/2 da 3), Sorokas 16 (5/6, 2/5 da 3), Cinciarini 18 (5/8, 2/4, 2/2 tl), Akin 4 (2/2); Pinkins 5 (1/1, 3/4 tl), Miaschi 20 (0/1, 5/8, 5/5 tl), Maxhuni 13 (5/8, 1/4, 0/2 tl), Zanelli. N.e.: Greco, Sangiovanni, Pezzella. All.: Ramondino

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri