I campani bissano l'impresa contro la Virtus, rimontando dal -15: 95-87 per battere l'EA7 Emporio Armani. V nere vittoriose su Reggio Emilia
© italyphotopress
La 24a giornata della Serie A di basket ci consegna l'impresa di Napoli, che ottiene il secondo successo contro una formazione di Eurolega e batte l'Olimpia Milano: l'EA7 Emporio Armani affonda dal +15 e viene sconfitta col punteggio di 95-87 in un ultimo quarto senza storia (31-14). Messina manca così l'aggancio alla vetta, che riesce invece alla Virtus Bologna: le V nere battono Reggio Emilia nel derby (69-45) e sono prime con Brescia e Trapani.
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 69-45
Come nel match d'andata, il derby emiliano va alla Virtus Bologna: netto 69-45 sull'Unahotels Reggio Emilia. Altissima tensione tra le due formazioni nel primo quarto, che mantiene infatti un punteggio bassissimo: 11-11, con Winston a pareggiare dopo l'iniziale +4 virtussino. Nel secondo periodo Reggio Emilia prova l'allungo e vola sul +6 con un ispirato Gallo, poi Cordinier rientra sui rivali. La fuga è della Virtus, col +4 firmato da Shengelia e il 33-27 a metà partita. Nel terzo periodo l'Unahotels torna più volte a tre punti di distanza, salvo poi arenarsi nelle sue percentuali offensive. Di contro, Bologna dilaga fino al +12 (50-38) e domina nell'ultimo periodo: Belinelli e Akele firmano l'iniziale +18 (59-41) e la Virtus non si ferma. La tripla di Morgan chiude i giochi, poi Akele rifinisce ulteriormente il punteggio sul +21 (66-45). Finisce 69-45 per la Virtus Bologna, che si aggiunge al gruppo delle prime della classe: guida con Trapani e Brescia (17-7). Reggio Emilia, invece, resta settima e viene agganciata da due formazioni: Bertram Derthona e Reyer Venezia (14-10). Top-scorer del match Cheatham (15), che però è l'unico in doppia cifra per l'Unahotels. Dominano le V nere, con tre giocatori a quota 14 punti: Cordinier, Morgan e Shengelia.
IL TABELLINO
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 69-45
(11-11, 33-27, 50-38)
Virtus Segafredo Bologna - Cordinier 14 (4/7, 1/2, 3/3 tl), Pajola 7 (0/1, 1/3, 4/4 tl), Clyburn (0/4, 0/4), Shengelia 14 (7/10 da 2), Zizic 3 (1/6 da 2, 1/2 tl), Belinelli 3 (1/2, 0/4, 1/2 tl), Hackett 3 (1/1 da 2, 1/1 tl), Morgan 14 (4/9 da 3, 2/2 tl), Polonara (0/2 da 2), Diouf 3 (1/5 da 2, 1/1 tl), Akele 8 (3/4 da 2, 2/2 tl). N.e. Holiday. All. Ivanovic.
Unahotels Reggio Emilia - Barford (0/3, 0/4), Winston 6 (0/2, 2/5), Gombauld 7 (2/3, 1/3), Faried 2 (0/5 da 2, 2/2 tl), Cheatham 15 (2/3, 3/6, 2/2 tl), Gallo 3 (0/1, 1/3), Faye 5 (1/5 da 2, 3/6 tl), Uglietti (0/1, 0/1), Vitali 3 (1/2 da 3), Grant 4 (1/2, 0/4, 2/2 tl), Chillo. N.e. Fainke. All. Priftis.
___________
NAPOLI BASKET-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 95-87
24 punti per Jacob Pullen e 21 per Erick Green: Napoli Basket bissa così l'impresa contro la Virtus e sconfigge anche l'EA7 Emporio Armani Milano, 95-87 il punteggio. Il match si mette subito bene per i campani, che volano sul 9-3 e sul 12-5 prima di subire il rientro dei rivali. Milano pareggia, ma chiude in svantaggio nel primo quarto sul 19-17. Le scarpette rosse hanno però una grande reazione nel secondo periodo, volando subito sul +7 con gli ispirati Mirotic (22 punti) e LeDay (20). Napoli torna avanti con Green e Toté protagonisti, toccando il +6, poi si spegne: tre triple in sequenza di Shields, Mirotic e Flaccadori sanciscono il 47-41 meneghino al riposo. Nel terzo quarto l'Olimpia sembra chiudere i giochi quando si porta sul +15 (62-47), poi si spegne e consente a Napoli di tornare a sei punti con tre triple consecutive. Gli strappi e le amnesie degli ospiti si susseguono per tutto il periodo, ma rimane un rassicurante +9 (73-64). Sembra difficile ipotizzare la rimonta di Napoli, che invece aggredisce il match nell'ultimo periodo e mostra un impeto da big. Green, Pullen e compagni non sbagliano un colpo, toccando anche il +11 (87-76). LeDay prova a riportare in gara una spentissima Olimpia, senza esito: finisce 95-87 per Napoli (8-16), che vola a due vittorie di margine sulla zona-retrocessione e su Scafati (6-18). Un risultato che è frutto dei tre successi consecutivi, due in casa contro formazioni di Eurolega: Olimpia e Virtus. Milano, invece, manca l'aggancio alla vetta: è quarta con Trento (16-8).
IL TABELLINO
NAPOLI BASKET-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 95-87
(19-17, 41-47, 64-73)
Napoli Basket - Pullen 24 (4/6, 4/6, 4/5 tl), Zubcic 10 (2/3, 2/4, 0/1 tl), Pangos 14 (5/9, 0/1, 4/4 tl), Green 21 (2/2, 5/8, 2/3 tl), Toté 10 (4/6, 0/1, 2/2 tl), Treier (0/2, 0/1), De Nicolao (0/1 da 3), Egbunu 16 (7/10 da 2, 2/7 tl). N.e. Acunzo, Fiodo, Saccoccia, Dut Biar. All. Valli.
EA7 Emporio Armani Milano - Mannion 5 (0/1, 1/4, 2/2 tl), Tonut 4 (2/4 da 2), LeDay 20 (2/6, 4/5, 4/4 tl), Caruso 1 (1/2 tl), Shields 12 (3/5, 2/4), Bortolani 3 (0/1, 1/1), Bolmaro 6 (3/4 da 2), Ricci 4 (0/2, 1/3, 1/2 tl), Flaccadori 8 (1/3, 1/5, 3/3 tl), Mirotic 22 (3/7, 4/9, 4/5 tl), Gillespie 2 (1/1 da 2). N.e. Diop. All. Messina.