Gli Shark battono 101-91 Tortona e rimangono primi. La Dolomiti piega 88-78 Scafati in casa
© Da video
La 25ª giornata della Serie A di basket conferma il posto in vetta alla classifica di Trapani, che si impone per 101-91 sul parquet di Tortona. Gli Shark devono faticare per avere la meglio sulla Bertram, ma riescono a salire a quota 36 punti, mandando un chiaro messaggio alle inseguitrici: Bologna e Brescia su tutte. Si mantiene in scia Trento, che supera Scafati per 88-78. La Dolomiti vince davanti al proprio pubblico e resta a -2 dal primo posto.
BERTRAM DERTHONA TORTONA-TRAPANI SHARK 91-101
Al PalaEnergica è Tortona a segnare i primi canestri, ma è Trapani a provare a prendere praticamente subito in mano le redini della partita: gli Shark si portano in vantaggio sul 7-5 e scappano poi sul +8, chiudendo il primo quarto avanti 23-17. La Bertram sale però di tono nel secondo parziale e pareggia il risultato sul 49-49, riuscendo poi a mettere la freccia e a portarsi in vantaggio a pochi secondi dall’intervallo: alla pausa lunga il tabellone recita infatti 54-51 Tortona. Il terzo quarto si vive quindi sul filo dell’equilibrio per oltre metà del tempo, prima della fuga di Trapani sul +12. Il parziale decisivo si apre allora con la squadra di Repesa avanti 80-70, ma Derthona non molla ancora e cerca di tornare a contatto. Il -2 (80-78) è però il massimo che la formazione di coach De Raffaele riesce e a ottenere. I piemontesi si arrendono infatti sull’ultima accelerata dei campani, cedendo al 101-91 finale. Altra vittoria dunque per Trapani, che si conferma in vetta alla classifica con 36 punti. A 28 rimane invece Tortona.
IL TABELLINO
BERTRAM DERTHONA TORTONA-TRAPANI SHARK 91-101 (17-23, 54-51, 70-80)
Bertram Derthona Tortona – Vital 18 (2/5, 2/4, 8/9 tl), Kuhse 9 (2/3, 1/2, 2/2 tl), Gorham 4 (2/4, 0/3 da 3), Kamagate 8 (4/4 da 2), Weems 13 (4/9, 1/4, 2/2 tl); Baldasso 17 (1/2, 4/12, 3/3 tl), Denegri 10 (1/1, 2/3, 2/2 tl), Severini 2 (1/1, 0/2 da 3), Biligha 10 (5/6 da 2), Zerini (0/1 da 3). N.e.: Farias, Diodati. All.: De Raffaele
Trapani Shark – Robinson 9 (3/5, 0/1, 3/3 tl), Petrucelli 17 (3/5, 2/3, 5/5 tl), Horton 8 (2/3 da 2, 4/4 tl), Alibegovic 10 (5/8, 0/3 da 3), Brown 8 (1/2, 2/3 da 3); Eboua 2 (1/1), Notae 20 (5/6, 3/6, 1/1 tl), Galloway 12 (4/5, 1/5, 1/1 tl), Yeboah 12 (3/3, 2/4 da 3), Rossato 3 (0/1, 1/1 da 3), Gentile. N.e.: Mollura. All.: Repesa
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GIVOVA SCAFATI 88-78
Trento accoglie Scafati a Il T Quotidiano Arena, dove il quarto inaugurale si gioca all’insegna dell’equilibrio. La Dolomiti trascorre in vantaggio praticamente l’intera frazione, toccando un massimo di +5, ma non riuscendo mai a staccare veramente la Givova. Gli ospiti rispondono infatti colpo su colpo ai trentini, nel giorno in cui Alessandro Zanelli festeggia la presenza numero 200 in Serie A e coach Paolo Galbiati la sua 150ª panchina nel massimo campionato italiano. Il primo quarto va allora in archivio sul 21-18 per Trento, con Scafati che passa invece al sorpasso in avvio di secondo periodo. La Dolomiti torna però subito in vantaggio e allunga anche sul +10, presentandosi poi all’intervallo sul punteggio di 46-42 a proprio favore. Al ritorno in campo delle squadre la Givova accorcia di nuovo sul -1, ma Trento si rimette in controllo del match con un paio di canestri nei momenti importanti e arriva agli ultimi dieci minuti di gara avanti 65-55. L’Aquila gestisce quindi il vantaggio accumulato nell’ultimo quarto, sebbene gli ospiti tornino anche a -2 per qualche istante, e vince 88-78. Trento sale così a 34 punti, agganciando (almeno per una notte) sia Bologna che Brescia e restando a -2 dal primo posto. Scafati rimane invece ferma a 12 punti.
IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GIVOVA SCAFATI 88-78 (21-18, 46-42, 65-55)
Dolomiti Energia Trentino – Ellis 7 (1/5, 1/1, 2/2 tl), Cale 4 (2/3, 0/3 da 3), Pecchia 2 (1/2, 0/1 da 3), Lamb 17 (2/4, 2/5, 7/7 tl), Mawugbe 4 (2/3); Ford 17 (3/5, 2/7, 5/5 tl), Niang 18 (6/9, 1/1, 3/6 tl), Forray 6 (0/2, 2/3 da 3), Bayehe 6 (1/1, 1/1, 1/2 tl), Zukauskas 7 (2/3, 1/5 da 3), Badalau. N.e.: Hassan. All.: Galbiati.
Givova Scafati – Cinciarini 26 (4/8, 4/7, 6/8 tl), Maxhuni 20 (3/8, 2/4, 8/8 tl), Anim 4 (2/4, 0/2 da 3), Pinkins 9 (4/6, 0/1, 1/1 tl), Akin 8 (4/5 da 2, 0/1 tl); Ulaneo 2 (1/1), Miaschi 4 (2/2, 0/6 da 3), Sorokas 5 (1/1, 0/1, 3/4 tl), Sakota (0/1, 0/1 da 3), Zanelli (0/3 da 3). N.e.: Sangiovanni, Greco. All.: Ramondino