Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Basket, Serie A: Trapani vince a Napoli e torna leader della classifica, Cremona ancora ko

Gli Shark si impongono 95-77, tornando così a pari punti con Bologna. Trieste si sblocca contro la Vanoli

28 Apr 2025 - 23:29

Trapani chiude la 28ª giornata della Serie A di basket con un’importante vittoria su Napoli, risultato che riporta la squadra allenata da Jasmin Repesa in vetta alla classifica. Il 95-77 del PalaBarbuto permette infatti agli Shark di salire a quota 42 punti, al pari della Virtus Bologna. Restano invece ancora invischiati nella lotta per non retrocedere i campani, così come Cremona: la Vanoli si arrende 101-81 in casa contro Trieste.

NAPOLI BASKET-TRAPANI SHARK 77-95

La Fruit Village Arena ospita la sfida tra Napoli e Trapani, squadre che si giocano rispettivamente la salvezza e il primo posto in classifica. I secondi iniziali di gara mostrano due quintetti molto freddi al tiro, ma poi Alibegovic apre le danze per gli Shark, mentre Zubcic segna tutti i primi 8 punti dei campani. Il croato non basta però per tenere avanti i padroni di casa, visto che il primo quarto lo chiudono in vantaggio gli ospiti 27-18, sull’acrobatico canestro di Galloway. I ragazzi guidati da Repesa si portano quindi sulla doppia cifra di margine nel secondo parziale e si mettono a controllare la gara: all’intervallo il tabellone recita 57-39 Trapani. Gli Shark volano poi sul +25 al ritorno sul parquet, provando ad archiviare la pratica con largo anticipo, ma un parziale di 13-1 nel giro di tre minuti riporta Napoli sul -8: a seicento secondi dal termine il punteggio è di 73-65 per i siculi. Il PalaBarbuto si rianima, ma a placare subito l’entusiasmo è un nuovo mini-allungo di Galloway e compagni: gli Shark sigillano infatti l’incontro con il 95-77 finale, mentre viene espulso un nervosissimo Totè. Trapani centra così il suo ventunesimo successo in questo campionato e torna leader della classifica, con 42 punti (gli stessi di Bologna). Fermo a quota 16 resta invece Napoli, al quarto ko consecutivo e ancora in lotta per non retrocedere in A2. 

IL TABELLINO 

NAPOLI BASKET-TRAPANI SHARK 77-95 (18-27, 39-57, 65-73)

Napoli Basket – Pangos 2 (0/1, 0/3, 2/2 tl), Pullen 19 (1/4, 5/7, 2/5 tl), Green 18 (5/7, 1/6, 5/5 tl), Zubcic 14 (3/4, 2/6, 2/2 tl), Totè 11 (5/9, 0/2, 1/6 tl); Treier 3 (1/3, 1/3 da 3), Woldetensae 3 (0/1, 1/2 da 3), Egbunu 4 (2/2, 0/3 tl), Saccoccia 2 (2/4 tl), De Nicolao (0/1, 0/1 da 3), Acunzo, Mabor Dut Biar. All.: Valli

Trapani Shark – Robinson 10 (2/4, 1/3, 3/5 tl), Petrucelli 3 (1/3 da 3), Alibegovic 10 (2/5, 1/2, 3/4 tl), Brown 2 (1/1, 0/3 da 3), Horton 14 (5/6 da 2, 4/6 tl); Notae 17 (2/7, 3/7, 4/4 tl), Rossato 8 (2/3 da 3, 2/2 tl), Galloway 24 (2/5, 5/12, 5/5 tl), Yeboah 7 (2/4, 1/3 da 3), Eboua (0/1 da 2), Gentile, Mollura. All.: Repesa

VANOLI BASKET CREMONA-PALLACANESTRO TRIESTE 81-101 

Entrambi reduci da due sconfitte, Cremona e Trieste si affrontano al PalaRadi, dove sono gli alabardati a dominare il quarto d’apertura. La squadra di coach Christian inaugura infatti la propria gara con un parziale di 12-2 e va a toccare anche il +15, chiudendo quindi la frazione sul 28-13: assoluto protagonista è Uthoff, autore da solo praticamente degli stessi punti messi a referto da tutta la Vanoli. Trieste gioca meglio e si tiene con agio sulla doppia cifra di vantaggio anche per tutto il secondo quarto, presentandosi all’intervallo avanti 52-37. La gara cambia però nel terzo parziale, quando l’attacco giuliano si spegne e Cremona rientra improvvisamente sul -4, con la schiacciata in contropiede di Owens. Trieste prova allora a scuotersi grazie al tiro da dietro l’arco e si affaccia all’ultimo quarto sul punteggio di 72-67 a proprio favore. Si decide allora tutto nel parziale conclusivo, condizionato nei minuti iniziali da alcuni problemi tecnici al cronometro. Le squadre ne approfittano per rifiatare e, alla ripresa del gioco, è la tripla di Valentine a dare nuova energia ai biancorossi, che trovano poi l’allungo decisivo che li porta a imporsi per 101-81. Ritrova dunque il successo Trieste, che estende così a sei la sua striscia di vittorie consecutive contro Cremona. I giuliani agganciano Reggio Emilia a 34 punti e festeggiano nel migliore dei modi la conquista dei playoff. A 16 punti rimane invece la Vanoli, non ancora certa della salvezza.  

IL TABELLINO 

VANOLI BASKET CREMONA-PALLACANESTRO TRIESTE 81-101 (13-28, 37-52, 67-72)

Vanoli Basket Cremona – Willis 14 (1/3, 3/7, 3/3 tl), Davis 14 (1/1, 4/7 da 3), Nikolic 12 (5/9, 0/4, 2/2 tl), Omenaka 0 (0/2 da 2), Owens 9 (3/5, 0/3, 3/6 tl); Christon 18 (6/9, 1/3, 3/3 tl), Zampini 1 (0/1 da 2, 1/2 tl), Lacey 8 (0/1, 2/6, 2/2 tl), Burns 5 (1/2, 1/5 da 3), Zani. N.e.: Villa, Scotti. All.: Brotto

Pallacanestro Trieste – Ross 12 (3/9, 2/4, 0/2 tl), Uthoff 23 (4/6, 5/11 da 3), Brown 15 (0/1, 5/9 da 3), Johnson 10 (5/8), Valentine 24 (5/9, 4/9, 2/2 tl); Candussi 13 (3/5, 1/3, 4/6 tl), McDermott 4 (1/2 da 3, 1/2 tl), Deangeli (0/1 da 3), Ruzzier (0/1, 0/1 da 3), Obljubech (0/1 da 3), Paiano, Campogrande. All.: Christian

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri