Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Basket, Serie A: Trento resta in vetta, Trapani ko. Virtus e Venezia travolgenti

L'Aquila batte Varese, gli Shark crollano a Cremona. Bologna e la Reyer ok contro Tortona e Napoli

09 Feb 2025 - 22:12
 © ansa

© ansa

Non mancano i colpi di scena nella diciannovesima giornata della Serie A di basket: Trapani cade (85-80) a Cremona, mentre Bologna e Venezia dilagano rispettivamente contro Tortona (98-66) e Napoli (91-68). Al primo posto alla vigilia della sosta per le Final Eight di Coppa Italia ci va allora da prima in classifica in solitaria Trento, che si impone 92-79 a Varese e resta a +2 su Brescia (93-90 su Trieste) e sulla Virtus.

OPENJOBMETIS VARESE-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 79-92
Trento si presenterà alle Final Eight di Coppa Italia guardando tutti dall'alto: la Dolomiti Energia passa anche a Varese dominando la fase centrale di gara. Fondamentale il 27-13 del secondo periodo dopo l'iniziale (25-25) equilibrio. Nella ripresa, l'Openjobmetis prova a rientrare, ma recupera soltanto quattro punti nell'ultimo periodo e non riesce a riaprire la gara. Fondamentali i 19 punti di Ford oltre ai 15 di Ellis e i 14 Cale e Lamb, mentre i 19 di Alviti e i 12 di Johnson non salvano i lombardi dal ko: è il quarto di fila, ma ad ora Varese è ancora salva. Trento, invece è la prima a raggiungere le quindici vittorie in stagione.

BERTRAM DERTHONA TORTONA-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 66-98
Dura poco più di un quarto l'equilibrio a Tortona, poi la Virtus dilaga e travolge 98-66 la Bertram Derthona e tiene il passo di Trento: è seconda a -2 dalla capolista Dolomiti Energia. I primi 10 minuti si chiudono sul 20-19 per le V Nere, che però già nel secondo quarto (34-19) scappano via. Il vantaggio aumenta ulteriormente nella ripresa e in breve diventa un monologo felsineo. A parte Akele, tutti i giocatori della Virtus vanno a referto, con Bologna trascinata da Holiday (14 punti), Hackett (13), Grazulis (12) e Tucker-Cordinier (11), mentre Tortona crolla nonostante i 22 di Vital. La squadra di Ivanovic avvisa l'Olimpia, avversaria alle Final Eight di Coppa Italia. Tortona, invece, perde la terza partita di fila ed è ora solo a +2 sul nono posto occupato da Venezia.

IL TABELLINO
BERTRAM DERTHONA TORTONA-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 66-98
(19-20, 38-54, 52-74)

Bertram Derthona Tortona: Vital 22 (1/2, 5/10, 5/5 tl), Kuhse 2 (1/4 da 2), Gorham (2/3, 2/4, 2/2 tl), Kamagate 8 (4/5 da 2), Weems 6 (3/5 da 2), Zerini 2 (1/1 da 2), Candi 0, Denegri 2 (1/3 da 2), Baldasso 6 (1/4, 1/5, 1/2 tl), Biligha 3 (1/2 a 2, 1/1 tl), Severini 3 (1/2 da 3). N.e.: Farias. All.: De Raffaele

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 11 (2/4, 2/4, 1/2 tl), Belinelli 8 (2/5, 1/4, 1/2 tl), Pajola 7 (2/4 da 2, 1/2 tl), Shengelia 5 (1/3 da 2, 3/4 tl), Diouf 8 (3/6 da 2, 2/2 tl), Holiday 14 (2/2, 2/4, 4/4 tl), Visconti 5 (1/1 da 2, 1/1 da 3), Hackett 13 (4/4, 1/3, 2/2 tl), Grazulis 12 (2/2, 2/2, 2/2 tl), Polonara 4 (2/3 da 2), Akele 0, Tucker 11 (2/3, 1/4, 4/4 tl). All.: Ivanovic

GERMANI BRESCIA-PALLACANESTRO TRIESTE 93-90
Vittoria di misura per Brescia, che si impone 93-90 su Trieste nonostante il tentativo di tripla proprio allo scadere di Mcdermott che però non vale l'overtime per gli ospiti. Partita equilibratissima come testimoniano i parziali, dato che a 10 minuti dalla fine del match la distanza tra le due squadre è soltanto di una lunghezza (68-67 per gli ospiti). La Leonessa vince grazie ai 22 punti di Burnell e ai 20 di Bilan, che permettono alla squadra di Poeta di presentarsi con serenità alle Final Eight di Coppa Italia. Per Trieste, invece, arriva il ko numero 8, nonostante i 20 di Brown: resta comunque al settimo posto con 20 punti.

IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA-PALLACANESTRO TRIESTE 93-90
(29-23, 50-47, 67-68)

Germani Brescia: Bilan 20 (9/13 da 2, 2/4 tl), Della Valle 16 (1/3, 3/7, 5/6 tl), Ivanovic 8 (1/2, 1/4, 3/3 tl), Mobio 3 (1/1 da 3), Rivers 12 (4/5 da 2, 4/5 tl), Ferrero 0, Dowe 5 (1/2 da 3, 2/4 tl), Burnell 22 (6/10, 2/3, 4/4 tl), Cournooh 7 (2/3 da 2, 3/4 tl). N.e.: Tonelli, Pollini. All.: Poeta

Pallacanestro Trieste: Uthoff 12 (2/6, 2/6, 2/2 tl), Ruzzier 12 (1/2, 3/7, 1/1 tl), Brown 20 (4/8, 2/4, 6/8 tl), Johnson 4 (2/5 da 2), Valentine 13 (2/4 da 2, 3/6 da 3), Reyes 9 (4/5 da 2, 1/2 tl), Deangeli 0, Candussi 14 (4/4 da 2, 2/5 da 3), Brooks 6 (2/5 da 2, 2/2 tl), Mcdermott 0. N.e.: Obljubech, Campogrande. All.: Christian

VANOLI BASKET CREMONA-TRAPANI SHARK 85-80
Impresa di Cremona, che ferma Trapani seconda in classifica e centra un successo fondamentale per la sua graduatoria e per la salvezza. La Vanoli aggancia Napoli al penultimo posto ma viene premiata per l'ultimo quarto: a 10 minuti dalla fine, infatti, è 59-62 in favore degli Shark, che incassano un altro ko e si allontanano dalla vetta e da Trento. I padroni di casa sorridono grazie ai 17 di Willis e ai 15 di Davis, mentre la squadra di Repesa perde nonostante quattro giocatori in doppia cifra. Adesso, per Trapani, è il momento di vivere il sogno delle Final Eight di Coppa Italia a Torino: scende in campo il 13 febbraio contro Trieste. Cremona, invece, alimenta l'obiettivo salvezza.

IL TABELLINO
VANOLI BASKET CREMONA-TRAPANI SHARK 85-80
(21-25, 48-44, 59-62)

Vanoli Basket Cremona: Willis 17 (2/2, 4/10, 1/2 tl), Davis 15 (2/7, 3/5, 2/3 tl), Nikolic 7 (2/2 da 2, 1/2 da 3), Burns 4 (2/3 da 2), Owens 11 (3/3, 1/3, 2/2 tl), Jones 4 (2/6 da 2), Zampini 11 (3/4, 1/2, 2/2 tl), Poser (1/2 da 2, 2/2 tl), Lacey 5 (1/2 da 2, 1/3 da 3)Dreznjak 7 (1/4 da 3, 4/4 tl). N.e.: De Martin, Conti. All.: Brotto

Trapani Shark: Robinson 6 (2/4, 2/2 tl), Alibegovic 14 (4/10 da 2, 2/3 da 3), Petrucelli 16 (1/1, 4/4, 2/4 tl), Mollura 0, Pleiss 5 (2/4 da 2, 1/2 tl), Notae 4 (1/3 da 2, 2/2 tl), Horton 12 (67 da 2), Rossato 2 (2/2 tl), Galloway 13 (4/6 da 2, 5/5 tl), Yeboah 6 (2/3 da 2, 2/2 tl), Gentile 2 (1/1 da 2). N.e.: Eboua. All.: Repesa

IL TABELLINO
OPENJOBMETIS VARESE-DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 79-92
(25-25, 38-52, 57-74)

Openjobmetis Varese: Akokbundu-Ehiogu 6 (3/3 da 2), Alviti 19 (5/6 da 2, 3/8 da 3), Librizzi 7 (1/3, 1/5, 2/2 tl), Hands 7 (1/5 da 3, 4/4 tl), Johnson 12 (3/6 da 2, 2/8 da 3), Gray 6 (2/3 da 3), Tyus 17 (7/8 da 2, 3/5 tl), Sykes 4 (2/4 da 2), N'Guessan 1 (1/3 tl). N.e.: Virginio, Carità, Fall. All.: Mandole

Dolomiti Energia Trentino: Ellis 15 (6/9 da 2, 3/3 tl), Cale 14 (3/6, 2/3, 2/3 tl), Pecchia 6 (3/3 da 2), Mawugbe 7 (3/3 da 2, 1/2 tl), Lamb 14 (5/8, 1/7, 1/1 tl), Ford 19 (4/6, 1/6, 8/9 tl), Niang 8 (4/6 da 2), Forray 0, Triggiani 0, Zukauskas 9 (3/6 da 3). All.: Galbiati

UMANA REYER VENEZIA-NAPOLIBASKET 91-68
La Reyer Venezia impiega poco più di metà partita a chiudere i giochi e assicurarsi la vittoria contro Napoli: finisce 91-68 per la Reyer che, però, a 10 minuti dal termine è avanti 75-45 trascinata dalla coppia scatenata composta da Mfiondu Kabengele (23 punti in 27 minuti) e da Mcgruder, che pure chiude a quota 20. Dopo due ko, la formazione di Spahija torna a sorridere riavvicinandosi alle prime otto posizioni alla vigilia di una Coppa Italia che, però, non disputerà. Non lo farà neanche la squadra campana, che cade dopo tre vittorie di fila ma resta comunque pienamente in corsa per la salvezza grazie allo scatto delle ultime settimane.

IL TABELLINO
UMANA REYER VENEZIA-NAPOLIBASKET 91-68
(18-16, 40-28, 75-45)

Umana Reyer Venezia: Ennis 13 (2/7 da 2, 3/7 da 3), Kabengele 23 (8/8 da 2, 1/2 da 3, 4/5 tl), Parks 9 (4/7 da 2, 1/2 tl), Wheatle 7 (2/5 da 3, 1/2 tl), Wiltjer 4 (2/2 da 2), Mcgruder 20 (5/5, 2/6, 4/6 tl), Lever 0, Casarin 5 (2/3 da 2, 1/2 tl), Moretti 8 (1/4 da 2, 2/4 da 3), Janelidze 0, Simms 2 (1/4 da 2). N.e.: Tessitori. All.: Spahija
Napolibasket: Zubcic 0, Pangos 10 (4/7 da 2, 2/2 tl), Woldetensae 0, Green 12 (3/8, 1/2, 3/3 tl), Totè 18 (8/13 da 2, 2/2 tl), Pullen 3 (1/5 da 3), Treier 18 (2/5, 4/10, 2/2 tl), De Nicolao 4 (2/3 da 2), Saccoccia 3 (1/1 da 3), Dut Biar 0. All.: Valli

NUTRIBULLET TREVISO BASKET-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 90-94
Reggio Emilia sfiora la vittoria già nei tempi regolamentari, ma ha bisogno del supplementare per battere 92-88 Treviso in trasferta. La Nutribullet, infatti, controlla per quasi tutto il primo tempo (avanti 48-40 a metà partita, ma serve poi la tripla di D'Angelo Harrison a 10" dalla fine per agguantare il 77-77. Nei 5' aggiuntivi, però, ha la meglio l'Unahotels, trascinata dai 19 di Winston, dai 17 di Smith e dai 14 di Barford. Inutili, invece, i 19 di Olisevicius. Reggio Emilia sale allora a 24 punti, consolidando la sua top 8: ora può pensare alla Coppa Italia e a Trento.

IL TABELLINO
NUTRIBULLET TREVISO BASKET-UNAHOTELS REGGIO EMILIA 90-94
(26-18, 48-40, 60-59, 77-77)

Nutribullet Treviso Basket: Bowman 17 (2/4, 2/5, 7/7 tl), Mascolo 10 (5/11 da 2), Caroline 6 (1/4, 1/2, 1/2 tl), Olisevicius 19 (3/5, 2/7, 7/8 tl), Paulicap 16 (6/8 da 2, 4/7 tl), Harrison 13 (2/3, 2/5, 3/4 tl), Torresani 4 (2/2 da 2), Mazzola 0, Mezzanotte 0, Pellegrino 3 (1/2 da 2, 1/2 tl), Macura 2 (1/3 da 2). N.e.: De Marchi. All.: Vitucci
Unahotels Reggio Emilia: Barford 14 (5/10, 1/6, 1/2 tl), Winston 19 (2/5, 3/7, 6/8 tl), Faye 4 (2/7 da 2), Grant 0, Cheatham 13 (2/5 da 2, 3/6 da 3), Smith 19 (4/7, 3/8, 2/2 tl), Uglietti 5 (2/5 da 2, 1/2 tl), Fainke 2 (1/1 da 2), Vitali 8 (2/3 da 3, 2/4 tl), Faried 10 (5/6 da 2), Chillo 0. N.e.: Gallo. All.: Priftis

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri