La voglia di Della Valle di alzare un trofeo vicino a casa, la prima gara secca allenata da Poeta, De Raffaele e Derthona per rialzarsi dopo un periodo complicato
© IPA
Ad aprire il programma della Frecciarossa Final Eight 2025 ci penserà la Germani Brescia, testa di serie n°1, capolista al momento della creazione del calendario della competizione. Alle 18 del mercoledì della Inalpi Arena di Torino, dall'altra parte del parquet la Bertram Yachts Tortona, "padrona di casa" per ragioni geografiche e speranzosa di scrivere il primo capitolo sorprendente della settimana più bella della stagione della pallacanestro italiana.
© IPA
COME CI ARRIVANO
Il gigantesco punto interrogativo per Brescia è posto sulla testa - o meglio, sulla caviglia malconcia - di Maurice Ndour: una rotazione non troppo profonda come quella di Brescia, coi soli Bilan e gli "adattati" Mobio e Burnell per ricoprire tutti i minuti da centro, potrebbe patire l'eventuale assenza del 32enne senegalese. Lasciato a riposo nell'ultima uscita con Trieste, però, Brescia ha confermato l'ottimo lavoro intrapreso in estate con Poeta: vittoria contro i giuliani, la 14ª stagionale su 19 partite, per mantenersi al 2° posto in LBA. Lo stesso coach ha già vinto una Coppa Italia, seppur da giocatore (Auxilium Torino, 2018), mentre del gruppo bresciano vincitore nel 2022 sono rimasti capitan Della Valle e Cournooh (più David Moss, ora membro dello staff tecnico): Brescia sa come si fa.
© IPA
"Non è il momento migliore, ma dall'altra parte è una grande occasione perché la Coppa Italia è un avvenimento che fa storia a sè. Sono 4 giorni pazzi, dove può succedere qualsiasi cosa": le parole di coach De Raffaele, pronunciate in esclusiva a SM, rendono perfettamente l'idea di quanto le difficoltà di Tortona dell'ultimo periodo - l'infortunio che ha messo fine alla stagione di Strautins, le 5 sconfitte consecutive tra LBA e BCL - possano essere cancellate in un attimo. L'ultima vittoria stagionale dei Leoni è stata proprio contro l'avversaria dei quarti di Final Eight, e coach De Raffaele ha già alzato una Coppa Italia partendo come testa di serie n°8 (Reyer Venezia, 2020): Vital e Baldasso sono i principali candidati a infuocare le retine torinesi, per regalare una nuova scintilla alla stagione derthonese.
I PRECEDENTI STAGIONALI
LBA, 8ª giornata, 17 novembre 2024, Tortona-Brescia 78-85: con la Bertram Yachts reduce dalla vittoria col Benfica in BCL in settimana, il 12-21 del quarto finale fotografa al meglio chi fosse dotato di avesse la spia del carburante più vicina ad accendersi. Allo stesso modo, l'MVP del sabato sera del PalaEnergica Paolo Ferraris non poteva essere che un play ordinato e dalle scelte offensive impeccabili: con Miro Bilan ben contenuto dalle lunghe leve di Kamagate e Amedeo Della Valle in una delle giornate meno brillanti dell'anno, a salire in cattedra per i biancoblù di Poeta è Nikola Ivanovic. 17 punti, 6/8 al tiro e ben 8 falli subiti: un incubo, il montenegrino, per la difesa piemontese.
LBA, 16ª giornata, 19 gennaio 2025, Brescia-Tortona 98-106 (OT): chi di rimonta ferisce, di rimonta perisce. Il finale del PalaLeonessa A2A fa già parte degli highlights della stagione di Serie A: Della Valle, con Brescia avanti di 3 a 5" dalla fine, decide di non far fallo su Kamagate, concedendo la tripla del pareggio a Gorham; lo stesso Kamagate, sulla rimessa disegnata da Poeta per Bilan, stoppa il croato sulla sirena dei regolamentari. La squadra di De Raffaele capitalizza tutta l'inerzia a proprio favore nel corso del supplementare: Baldasso (24 punti in 25') e ancora Gorham (MVP del match con 21 punti e 6 rimbalzi, incluse le due triple del sorpasso nel tempo addizionale) sono decisivi, anche per ribaltare la differenza canestri dopo il -7 dell'andata. Chissà che non sarà decisivo verso maggio...
L'UOMO PIÙ IN FORMA
L'uomo decisivo per la Germani Brescia dovrebbe comunque essere Amedeo Della Valle, capitano e scorer capace di infiammare partite secche come quelle di Coppa Italia. Se bisogna individuare però il giocatore più continuo dell'ultimo periodo, complice il leggero appannamento di due colonne come Bilan e Ivanovic, è Jason Burnell: 6° uomo del mese di dicembre di LBA, 4 volte con almeno 12 punti nelle 5 gare disputate nell'ultimo mese, l'ex Brindisi non ha ancora raggiunto in stagione i picchi numerici delle stagioni pugliesi ma è un meccanismo fondamentale per gli ingranaggi bresciani. Ala grande dalla panchina per dare una scossa atletica, addirittura centro in quintetti piccoli e versatili: Burnell ha avuto sin qui una risposta per tutto, Brescia conta che possa averne qualcuna anche per Torino.
© IPA
21 punti, 6 rimbalzi, 3 assist e la tripla per mandare la sfida al supplementare nel Brescia-Tortona di metà gennaio, 26 punti e 12 rimbalzi totali nelle ultime gare con Trieste e Virtus Bologna: dopo un inizio di stagione in cui il "vero" Justin Gorham si era visto solo nell'impresa storica a Milano, le ultime settimane hanno "salvato" il 27enne del Maryland dalle brutte prove bianconere. Nelle tre esperienze europee precedenti (Telekom Baskets Bonn, Germania; Hapoel Gilboa, Israele; Rytas Vilnius, Lituania), Gorham non è mai andato oltre le semifinali di coppa nazionale: la Bertram Yachts spera ci possa essere una prima volta.
© IPA
LA CHIAVE TATTICA
Prendendo come campione le ultime 10 gare di LBA, Brescia è per distacco la squadra di Serie A più capace di guadagnarsi viaggi in lunetta (27.2 tiri liberi a partita, il 13.6% delle conclusioni totali delle gare bresciane), ma nei precedenti stagionali con Tortona ha esagerato: 30 liberi tentati nella vittoria dell'andata, addirittura 37 - 4 dei quali nei 5' del supplementare - nella sconfitta del ritorno. L'obiettivo biancoblu sarà quello di avvicinarsi a queste cifre: accumulando fischi, la rotazione più profonda di Tortona potrebbe accorciarsi di colpo per colpa di qualche problema di falli.
© IPA
Per spiegare il 2025 fin qui complicato della Bertram Yachts Tortona, basti sapere che solo Trieste ha tentato mediamente più triple dei bianconeri in Serie A (32.8) ma nessuno ne ha realizzate meno del 32,3% dei piemontesi: tantissimo volume, pochissima resa. L'unica serata positiva al tiro dell'anno nuovo, tuttavia, è stata quella contro la non irreprensibile difesa perimetrale di Brescia (16/40, 40%): Baldasso, Vital e Kuhse hanno tutt'altro che paura a prendersi responsabilità nei momenti caldi, e buone percentuali potrebbero aiutare a combinare lo scherzetto.
© IPA