Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA BASKET

Jeff Brooks, Trieste si coccola il suo eroe inaspettato

Il canestro decisivo per sconfiggere Trapani e portare i giuliani alla quinta semifinale di Coppa Italia della storia è il premio per uno dei veterani italiani di maggior affidamento

14 Feb 2025 - 12:13
 © IPA

© IPA

Jesi, Cantù, Caserta, Sassari, Milano, Venezia e ora Trieste. Anche solo rimanendo alla carriera italiana di Jeff Brooks, senza contare le annate in Russia (Avtodor Saratov) e Spagna (Unicaja Malaga), è facile capire da dove sia scaturito il colpo di genio del 35enne del Kentucky, intercettando la rimessa di Notae e portando alla pazza vittoria nel quarto di finale di Frecciarossa Final Eight 2025 contro Trapani.

Una storia che lo lega a doppio filo con l'Italia, sul parquet e nella vita di tutti giorni. Una storia iniziata nell'estate 2011 quando, dopo l'esperienza quadriennale al college (Penn State), a dargli la prima possibilità tra i professionisti è l'Aurora Jesi, allora in Legadue, sotto la guida di coach Cioppi. Una categoria che sembra stargli troppo stretta (17 punti e 7 rimbalzi di media, in una squadra di metà classifica), e allora il passaggio definitivo in Serie A. A Cantù e Caserta con coach Molin, nella Sassari del Triplete con Meo Sacchetti (2014/15), il triennio milanese con alti e bassi nel rapporto tecnico con coach Messina, la rivitalizzazione nelle 3 stagioni vissute a Venezia grazie a Walter De Raffaele - "Mi ha rinvigorito, mi ha fatto ritrovare di nuovo me stesso. Mi sento molto più aggressivo rispetto a com’ero a Milano, ho più attitudine. In questo sport giochi bene quando sei felice e se stai bene vuoi essere sul campo e sempre sul pezzo. A volte a Milano “non ero sul campo”, ero l’ombra di me stesso", così nel dicembre 2021 a BasketInside.com - e le difficoltà del finale di 2023/24 con Spahija.

© IPA

© IPA

Un rapporto maturato anche al di fuori del campo: il matrimonio con Benedetta Pennati gli ha permesso di ottenere la cittadinanza italiana nel 2017, indossare la canotta azzurra di Italbasket (18 gettoni tra settembre 2018 e i Mondiali in Cina 2019, con la presenza del CT Sacchetti a sollecitare le pratiche di naturalizzazione per avere a disposizione una delle chiavi della sua Sassari) e conferirgli ulteriore valore nella Serie A degli italiani obbligatoriamente a roster.

© IPA

© IPA

"La sua combinazione di intelligenza cestistica, stazza, atletismo, tiro, capacità di segnare da tutte le posizioni, altruismo e abilità nel giocare e difendere su più ruoli è davvero notevole. Il suo curriculum in Europa parla da sé. Inoltre, le sue qualità umane come marito, padre e compagno di squadra arricchiranno enormemente la cultura e l’identità della nostra organizzazione": le parole pronunciate nel giugno 2024 da Michael Arcieri, GM della Pallacanestro Trieste, valgono come attestato di piena stima dello status acquisito da Brooks nell'ultimo decennio.

© IPA

© IPA

Jeff è stato il primo acquisto ufficiale dei giuliani da neopromossi, a sottolinearne la centralità nell'ambizioso progetto biancorosso. È tornato a esserlo anche per minutaggio, dopo annate in contesti globalmente più forti, per le continue assenze nel roster triestino e per "le mie motivazioni, il mio fuoco e la voglia di giocare" ritrovati in estate da Brooks. Arrivati a Torino senza Colbey Ross e un McDermott ancora da inserire, a coach Christian non è rimasto che andare "più grosso" e sfruttare l'adattabilità di Brooks nei ruoli di ala e centro.

© IPA

© IPA

Sapeva di poteva farlo, perché poteva contare su un veterano che ha vinto tutto in Italia - 1 Scudetto, 4 Supercoppa e 2 Coppa Italia (Sassari 2015 e Milano 2021) -, ha vissuto ogni livello di pallacanestro europea, Eurolega ed EuroCup (vinta con Malaga nel 2017) comprese, e ha modellato sempre più il proprio gioco in base alle necessità del gruppo di cui faceva parte. Brooks lo ha fatto anche nella partita di Trieste meno "alla Trieste" della stagione: appuntamento a sabato, per la semifinale contro Trento (20.45), per scoprire a quale altro bisogno risponderà "Presente!" Jeff Brooks.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri