Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Triple e difese: Myles Cale è l'agente speciale di Trento

I suoi 19 punti a Trieste certificano la qualificazione dell'Aquila ai playoff: al fianco di Ellis e Niang, l'attività sulle due metà campo (5 palle rubate) è uno dei segreti di coach Galbiati

22 Apr 2025 - 07:45
 © Ciamillo-Castoria

© Ciamillo-Castoria

Qual è stato il momento decisivo di Pallacanestro Trieste-Dolomiti Energia Trentino? Il primo quarto, con l'approccio e l’intensità dell'Aquila a costringere i giuliani a un'eterna rincorsa e a sforzi extra pagati nel finale di partita. Chi è stato il giocatore più decisivo nella fase cruciale della sfida del PalaRubini, in attacco come in difesa, per i bianconeri di Galbiati? Myles Cale.

Nell'88-94 con cui Trento ha conquistato la matematica qualificazione ai playoff di LBA, il tabellino del 27° turno di LBA di Cale recita 19 punti (3/5 da 2, 4/4 da 3, 1/1 ai liberi), 5 palle recuperate, 4 rimbalzi e 1 assist in 31'. Sono stati i momenti della partita in cui determinate cifre sono state raccolte ad aumentarne ancor di più il valore: nel 24-32 con cui si sono conclusi i primi 10', i 13 punti con 3/3 oltre l'arco del classe '99 del Delaware hanno tolto completamente ai triestini l'inerzia della gara.

© Ciamillo-Castoria

© Ciamillo-Castoria

Dopo le trasferte con Pistoia e Tortona nel girone d'andata e il 6/7 con Reggio Emilia nei quarti di finale di Frecciarossa Final Eight, la 4° partita italiana di Cale con almeno 4 triple a segno rivela tutta l'importanza "sottovalutata" della guardia arrivata in estate dal Limburg United. Oltre alle 3 conclusioni a creare il parziale in avvio, anche l'ultima è giunta in un istante fondamentale: sul 63-67 a inizio 4° quarto, con un PalaTrieste infuocato, la tripla allo scadere dei 24" ha vanificato uno dei migliori possessi difensivi della partita degli uomini di coach Christian, tornati al dinamismo dei tempi migliori dopo un primo tempo al di sotto degli standard.

© Ciamillo-Castoria

© Ciamillo-Castoria

La presenza di Cale, al fianco di creatori dal paleggio di maggior volume come Ellis e Ford, si sta palesando in tutta la sua centralità ben oltre le percentuali dalla lunga distanza: il season high in palle rubate - 5 intercetti su tentativi di passaggio degli esterni triestini (2 di Valentine, 1 di Ruzzier, Markel Brown e Colbey Ross) - ha mantenuto altissima l'asticella dell'apprensione creata da Trento nella circolazione avversaria, determinante poi per generare ritmo e attacchi nei primi secondi dell'azione per l'Aquila contro una difesa non ancora schierata.

© Ciamillo-Castoria

© Ciamillo-Castoria

Allargando lo sguardo sull'intera stagione di LBA, non è azzardato dire che Myles Cale sia stato l'uomo più costantemente ad alto livello dei bianconeri: è suo il premio di miglior difensore della storica Coppa Italia conquistata a Torino, è suo il plus/minus più alto di tutto il roster di Galbiati (quando il prodotto di Seton Hall è sul parquet, Trento vince in media di 4.4 punti) ed è sua l'efficacia maggiore nelle conclusioni oltre l'arco dei 6.75 metri.

© Ciamillo-Castoria

© Ciamillo-Castoria

E dire che le gare di Serie A post vittoria in Coppa Italia avevano visto un drastico calo della resa al tiro di Cale (prima di Trieste, 10/36 da 3 nelle precedenti 7 gare): il 44.4% complessivo su 4.3 tentativi a gara è inferiore solamente al rendimento di Brooks, Yeboah, Rivers e Bowman, con solamente il primo e l'ultimo di questa ristretta lista con un volume di gioco paragonabile a quello di Cale.

Presente in tutte e 48 le gare stagionali disputate da Trento, impiegato per meno di 20' effettivi solamente in 3 occasioni (contro i BC Wolves nel penultimo turno di EuroCup, con la qualificazione già fuori portata; nella sfida di andata contro Trieste e quella di ritorno a Bologna in Serie A, in entrambi i casi per problemi di falli), Cale ruberà meno l'attenzione a prima vista dei vari Ellis, Ford, Niang e Lamb, ma la stagione con la Dolomiti Energia Trentino ha i riflettori "che contano" puntati addosso. Il futuro di Myles Cale si chiama Eurolega, con Baskonia e Bayern Monaco sulle sue tracce già da diverse settimane; il presente si chiama playoff di Serie A, con la miglior posizione in griglia da conquistare contro Sassari (sabato 26, ore 20), Reggio Emilia e Napoli nelle ultime 3 settimane di stagione regolare.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri