Partito il casting per l'erede: ritorno alla base (Ghiacci o Frosini), soluzione interna (Barozzi) o il rientro di un cervello dall'estero (Alberani)
© IPA
L'ipotesi di un ritorno in una dirigenza di Eurolega, per Claudio Coldebella, si paventava da diverse settimane. Era stato lo stesso dirigente di Castelfranco Veneto, con la sua Unahotels Reggio Emilia ancora in corsa per un posto playoff in LBA e coinvolta nelle Top 16 di BCL, a gettare acqua sul fuoco: "Non mi posso permettere di guardare troppo in là. Ho un contratto, sono parte di questo club che mi ha dato un mandato ben preciso. A fine stagione, poi, ci siederemo al tavolo e faremo il punto. La continuità è alla base di tutto e saremo qui anche l'anno prossimo".
© IPA
Meno di un paio di mesi dopo quelle parole (era il 26 febbraio 2024), però, lo scenario è cambiato: il 62-72 del PalaBigi con Malaga ha condannato la Reggiana a seguire la Final 4 di BCL dal divano, con l'Unicaja a cercare di conquistare il secondo trofeo consecutivo, e ha "liberato" tempo e pensieri di Coldebella: come riportato inizialmente da One (portale israeliano) e confermato da Il Resto del Carlino/Gazzetta di Reggio nell'edizione odierna dei quotidiani, il classe '68 è stato accolto dalla dirigenza del Maccabi all'aeroporto di Tel Aviv per apporre le firme sul contratto che lo legherà ai gialloblu.
© IPA
Per Coldebella si tratta di un ritorno da General Manager in orbita Eurolega: dopo le esperienze da vice allenatore nella Milano di Djordjevic e da dirigente a Varese, il passaggio in Russia gli ha fatto assaporare il gusto della massima competizione europea dietro alla scrivania (UNICS Kazan, 2022/23). Manca solo l'annuncio ufficiale, dunque: la scelta della dirigenza israeliana, coadiuvata dalla consulenza di un mammasantissima come David Blatt, è presa.
© IPA
Da vedere, di conseguenza, il possibile effetto domino che la partenza di Coldebella scatenerà in casa Unahotels Reggio Emilia. Era stato lo stesso GM ad assicurare la guida tecnica di Dimitris Priftis anche per il 2025/26: partito il più grande "sponsor" del coach greco, anche il futuro dell'ex Panathinaikos e Bursa sarà lontano dall'Emilia? Al momento non ci sono riscontri chiari, mentre sono più certi i profili indicati a prendere il posto di Coldebella come General Manager.
Le vie percorribili paiono tre. La Gazzetta di Reggio indica in Mario Ghiacci e Alessandro Frosini due dirigenti che hanno già lavorato a Reggio Emilia, seppur con compiti diversi, garantendo affidabilità e conoscenza dell'ambiente più di altri. Ancora meno scossoni prevederebbe la "promozione" dell'attuale Direttore Sportivo Alessandro Barozzi: l'interesse del Modena Calcio è però sempre più forte, e una sua eventuale partenza allargherebbe ulteriormente i ruoli da sostituire.
© X
Più suggestiva, ma non per questo meno credibile, l'idea di un ritorno in Italia di una figura dirigenziale reduce da esperienze all'estero: i contatti con Nicola Alberani (DS Strasburgo) sono datati e l'interesse è reciproco; in occasione di Gara2 dei quarti di finale di BCL è stato avvistato sulle tribune del PalaBigi anche Daniele Baiesi, disoccupato dal termine del rapporto col Bayern Monaco nell'estate 2024.
© LegaBasket
Il presente di Reggio Emilia si chiama Napolibasket, per confermarsi nella griglia delle 8 che parteciperanno ai playoff della LBA 2024/25 (sabato 19, ore 16). Il futuro, specialmente dietro le quinte, sarà da scrivere senza Claudio Coldebella.