L’Olimpia si prende 74-69 il derby lombardo, mentre la Dolomiti batte 82-79 i giuliani: domenica la finale
© X
Saranno l’EA7 Emporio Armani Milano e la Dolomiti Energia Trentino a sfidarsi nella finale della Coppa Italia di basket 2025. All'Inalpi Arena di Torino, l’Olimpia batte 74-69 Brescia nel derby lombardo, in una semifinale che si decide solo all’ultimo quarto: a trascinare l’Armani sono i 19 punti di Shields e i 14 Mirotic. Stesso discorso per Trento, che supera invece 82-79 Trieste grazie ai 18 punti di Lamb: prima finale per la Dolomiti.
GERMANI BRESCIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 69-74
Olimpia Milano in finale al termine di un match in dubbio fino agli ultimi minuti: battuta 74-69 Brescia. La squadra di Messina, campione d'Italia in carica e già vincitrice della Supercoppa, gioca uno splendida metà di ultimo quarto dopo una partita equilibratissima e si impone sulla Leonessa. La squadra di Poeta, all'Inalpi Arena di Torino, lotta e resta aggrappata alla sfida fino a metà ultimo quarto, dopo una partita giocata punto su punto. Basti guardare i parziali dei singoli periodi: 16-16, 18-17 e 19-17. Parità assoluta in avvio, poi all'intervallo lungo la formazione di Messina si presenta col minimo vantaggio. La situazione si inverte a 10' dalla fine, ma sul 52-51 la Germani crolla e l'Olimpia ne approfitta per scappare con un clamoroso 16-2 di parziale nei primi 5 minuti del quarto conclusivo. La Leonessa proverebbe pure a rientrare, ma riesce solo a riportarsi sul -5 (70-65). A quel punto, Shields (19 punti a fine partita, 14 per Mirotic) e i liberi di Bolmaro chiudono i conti: l'Olimpia resta in corsa per un altro trofeo.
IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 74-69
(16-16, 33-34, 52-51)
Germani Brescia: Bilan 17 (8/9 da 2, 1/3 tl), Della Valle 4 (4/4 tl), Ndour 20 (8/11 da 2, 4/4 tl), Ivanovic 11 (2/6 da 2, 1/3 da 3, 4/6 tl), Rivers 3 (1/2 da 2, 1/2 tl), Dowe 7 (1/3, 1/2, 2/2 tl), Burnell 6 (2/3 da 2, 2/2 tl), Cournooh 1 (1/2 tl). N.e.: Ferrero, Tonelli, Mobio, Pollini. All.: Poeta
EA7 Emporio Armani Milano: Mannion 7 (2/4 da 2, 1/3 da 3), Bolmaro 8 (3/6 da 2, 2/2 tl), LeDay 3 (3/4 tl), Shields 19 (4/8, 3/8, 2/3 tl), Gillespie 4 (2/3 da 2), Dimitrijevic 4 (2/3 da 2), Tonut 3 (1/3 da 3), Ricci 5 (1/1 da 3, 2/2 tl), Flaccadori 6 (1/1 da 2, 4/4 tl), Diop 1 (1/2 tl), Mirotic 14 (2/5, 1/4, 7/8 tl). N.e.: Caruso. All.: Messina
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-PALLACANESTRO TRIESTE 82-79
Trento e Trieste si sfidano nella seconda semifinale della Coppa Italia 2025 in scena all’Inalpi Arena di Torino, in un incontro inedito per la competizione e che pone a confronto le teste di serie numero 3 e 7 del tabellone. Si tratta di una prima assoluta per i giuliani, mentre la Dolomiti vuole riscattare l’unica semifinale giocata nel 2016 e persa contro Avellino. Il quarto d’apertura vede i trentini impattare meglio la gara e imporre il proprio gioco sia in avvio che in chiusura di parziale: alla prima pausa il risultato premia infatti Trento, avanti 23-13. La squadra di Galbiati prova quindi a forzare la mano nel secondo quarto, toccando anche il +14, prima di subire il tentativo di rientro di Trieste: all’intervallo il tabellone recita 38-33 per la Dolomiti.
La partita sembra cambiare e, infatti, i biancorossi passano al contrattacco a metà del terzo periodo: Trieste rimette la testa avanti (47-45), iniziando a muovere benissimo il pallone in attacco. A presentarsi avanti 59-58 all’inizio del quarto decisivo è però ancora una volta Trento. Trieste però non molla e torna di nuovo in vantaggio, in un emozionante finale che si gioca punto a punto: ad avere la meglio 82-79 sulla sirena è Trento, che si qualifica così alla sua prima finale di Coppa Italia. Lamb è il migliore dei trentini con 18 punti, mentre ai giuliani non sono sufficienti i 25 punti di Ruzzier e i 21 di Brown.
IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-PALLACANESTRO TRIESTE 82-79
(23-13, 38-33, 59-58)
Dolomiti Energia Trentino – Ellis 11 (5/10, 0/1, 1/2 tl), Pecchia 10 (3/7, 1/1, 1/1 tl), Cale 10 (0/2, 2/3, 4/4 tl), Lamb 18 (5/9, 1/3, 5/7 tl), Mawugbe 8 (4/4); Ford 7 (1/3, 1/2, 2/3 tl), Niang 10 (3/4, 4/7 tl), Zukauskas 8 (2/4, 1/6, 1/2 tl), Forray (0/1, 0/1 da 3). N.e.: Hassan. All.: Galbiati
Pallacanestro Trieste – Uthoff 7 (0/3, 1/5, 4/4 tl), Ruzzier 25 (3/4, 5/7, 4/4 tl), Brown 21 (4/12, 2/7, 7/8 tl), Johnson 2 (1/5, 0/2 tl), Valentine 19 (5/8, 2/7, 3/3 tl); McDermott 2 (1/1, 0/1 da 3), Candussi 3 (0/1, 1/2 da 3), Reyes (0/1 da 2), Brooks, Deangeli. N.e.: Obljubech, Campogrande. All.: Christian