Battute Barcellona (92-79) e Real Madrid (77-71), che non possono più sbagliare
© IPA
Nei playoff dell'Eurolega di basket arrivano altre due vittorie per Monaco e Olympiacos, che sfruttano ancora il fattore campo e si portano sul 2-0 nelle rispettive serie contro Barcellona e Real Madrid, ora spalle al muro nonostante si giocherà in Spagna. Nel Principato, i blaugrana perdono 92-79 cedendo nei primi tre quarti di gara, mentre in Grecia il primo tempo si chiude 38-38, poi la spuntano gli ellenici con il punteggio di 77-71.
AS MONACO-BARCELLONA 92-79 (SERIE SUL 2-0)
Il Monaco non sbaglia e vince la seconda partita di fila in casa, portandosi a un successo dalle Final Four di Abu Dhabi. I francesi prendono subito le distanze dai blaugrana, tanto che a metà partita il tabellone nel Principato recita 49-40 in favore dei padroni di casa. Il distacco aumenta anche nel corso del terzo quarto, così a 10 minuti dalla fine il Barcellona è a -16 (80-64). Inutile il tentativo di rimonta da parte dei catalani, che si aggrappano inutilmente a Jabari Parker (16) e all'ex Olimpia Punter (14). A trascinare il Monaco sono invece Diallo (21 punti e 6 rimbalzi) e Jaiteh, che ne mette a referto 20. Mercoledì 30 ci sarà gara-3, con i catalani obbligati a vincere per portare la serie a gara-4: per i transalpini, invece, sarà il primo di tre match point per staccare il biglietto per gli Emirati Arabi.
OLYMPIACOS PIRAEUS-REAL MADRID 77-71 (SERIE SUL 2-0)
Non sbaglia nemmeno l'Olympiacos, che ha però bisogno della ripresa per battere (77-71) il Real Madrid e centrare il secondo successo di questa serie. I greci, infatti, sono sotto di 10 punti (25-15) dopo il primo quarto, ma riescono ad annullare lo svantaggio nel secondo e così al Pireo è 38-38 a metà partita. Poi, vengono fuori i campioni dell'Olympiacos, in particolare il solito Sasha Vezenkov, che chiuderà la partita con 22 punti e 7 rimbalzi. Bene, però, anche l'ex New York Knicks Evan Fournier (17 con 5 rimbalzi). I greci vincono gli altri due periodi di un possesso e, così, alla fine è 77-71, con gli spagnoli che riescono solo ad avvicinarsi senza però mai dare la sensazione di poter portare la gara almeno all'overtime. Inutile il grande sforzo offensivo di Mario Hezonja, a quota 22 e addirittura unico dei blancos a raggiungere la doppia cifra. Il Real non può più sbagliare: martedì è obbligato a vincere per portare almeno la serie a gara-4. Un altro successo, invece, e l'Olympiacos andrà alle Final Four.