Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA BASKET

Virtus Bologna, che flop: troppo molle per essere vera

In Coppa Italia le Vu Nere e i suoi leader si sono spenti quasi subito: dopo la sconfitta in Supercoppa e un'Eurolega compromessa da tempo, l'unico obiettivo rimane lo scudetto

14 Feb 2025 - 08:10
 © IPA

© IPA

7 minuti e 20 secondi effettivi: tanto è durata la resistenza della Virtus Segafredo Bologna nel quarto di finale della Frecciarossa Final Eight 2025. La tripla di Tonut e la penetrazione di Dimitrijevic hanno consegnato il primo vantaggio della gara all'EA7 Emporio Armani Milano, dal quale i biancorossi non sono più tornati indietro. Dove finiscano i meriti e il talento dell'Olimpia e dove invece inizino i limiti strutturali, dentro ma soprattutto attorno al campo, delle Vu Nere, è ancora una volta complicato stabilirlo.

© IPA

© IPA

Se con le dimissioni di coach Banchi pareva essersi diradata quella cappa di negatività che circondava tutto l'ambiente bianconero, se col rimpasto del Consiglio d'Amministrazione si era compreso il bisogno di "aria nuova", l'ennesima sconfitta stagionale - 26 su 48 gare ufficiali, tra tutte le competizioni - ha invece replicato uno schema già conosciuto: un gruppo che non cede mai completamente a livello emotivo o psicologico, ma che si spegne progressivamente nel corso della partita.

© IPA

© IPA

Con la 3ª battuta d'arresto nei 4 confronti diretti dell'annata con Milano, la sensazione è sempre più quella di un duello non ad armi pari, nonostante le dichiarazioni della vigilia. E imputare qualcosa ai giocatori maggiormente impegnati in termini di minutaggio e responsabilità sarebbe persino ingeneroso: anche nella serata della Inalpi Arena Cordinier (primo quarto) e Shengelia (terzo quarto) hanno provato a trainare l'attacco, Pajola ha tentato di tenere botta al talento di Shields e Dimitrijevic sul perimetro. Semplicemente, la Virtus ha troppi pochi giocatori di altissimo livello, che riescono a essere tali per troppo poco tempo nell'arco dei 40'.

© IPA

© IPA

Manca una profondità coerente del roster, tra veterani ormai sempre meno affidabili sul lungo periodo (Hackett, Belinelli, Polonara), nuovi arrivi che non hanno replicato le prestazioni viste a livelli tecnici e di pressione inferiori (Morgan, Grazulis, Tucker), infortuni di lunga durata (Clyburn, Zizic) e aggiunte a stagione in corso in fisiologica fase di adattamento (Holiday). Se la sorpresa in positivo è Momo Diouf, costretto a un minutaggio quasi insostenibile per un 23enne alla prima vera esperienza di alto livello in Europa, si capisce come la coperta sia cortissima.

© IPA

© IPA

La scossa più intensa, all'eliminazione da una Coppa Italia dichiarata da Massimo Zanetti "quella che desidero di più", è arrivata da uno di quelli che ha abbracciato il progetto Virtus Segafredo Bologna da meno tempo. Dusko Ivanovic è ben consapevole di avere una sola strada per garantirsi una riconferma per la prossima stagione - prevista, tra l'altro, da una clausola nel contratto firmato a inizio dicembre -: vincere lo Scudetto.

Lo ha ribadito dopo la gara, in conferenza stampa e in esclusiva ai microfoni di SM: pensare di superare Milano, per di più in una serie al meglio delle 5 gare, richiede al momento una fiducia "irrazionale" nei propri mezzi. Se però esiste qualcuno in grado di trasmetterla ai propri giocatori, quello è il coach montenegrino.

© IPA

© IPA

Con un'Eurolega ormai da accantonare - il possibile allargamento a 20 squadre non rende così necessario l'accesso ai Playoff o una classifica migliore a quella di altre squadre prive di licenza pluriennale per farne parte anche nel 2025/26 -, il calendario di LBA potrebbe dare una mano. La Segafredo Arena ospiterà da qui a inizio maggio la rivincita con Milano (domenica 2 marzo, prima gara al rientro dalla pausa Nazionali), poi la sfida con la capolista Trento (weekend successivo) e gli scontri diretti con Brescia e Trapani: garantirsi a lungo il fattore campo ai Playoff grazie a sfide d'alta classifica vicino al proprio tifo, con la passione bianconera mai venuta meno anche nei momenti più complicati, potrebbe fare al caso della Virtus.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri