Il coach della Bertram verso il match con Brescia per i quarti di Final Eight: "Veniamo da un momento difficile, ma può essere una grande occasione"
di Raffaele Pappadà© IPA
Quando il calendario propone un appuntamento di prestigio come la Final Eight di Coppa Italia nel pieno di un momento complicato, forse ti sta offrendo una possibilità di riscatto. È così che vuole vederla e viverla Walter De Raffaele, che dopo un inizio di anno da sogno, arriva da 5 ko consecutivi tra campionato e Champions League.
"Diciamo che la squadra arriva non da un buon momento, anzi: arriva da un momento molto difficile, con tre sconfitte in campionato. Non è il momento migliore, ma dall'altra parte è una grande occasione perché la Coppa Italia è un avvenimento che fa storia a sè. Sono quattro giorni pazzi, dove può succedere qualsiasi cosa. Cercheremo di interpretare questa soddisfazione, non ci scordiamo che siamo tra le otto squadre che ci partecipano, non tra quelle che non ci partecipano. Dobbiamo prendere questa occasione come un momento e una chance per provare a invertire e fare qualcosa di importante".
La striscia positiva della Bertram si è fermata, il 19 gennaio, proprio nella gara vinta all'overtime con la Germani. La conoscenza reciproca con l'avversario è profonda, come la convinzione che questa sfida sarà diversa dalle altre di campionato.
"Affrontiamo di nuovo Brescia, affrontata non più di due settimane fa. Una grande squadra, sta facendo benissimo. Dopo queste due partite c'è molta conoscenza. Naturalmente si potrebbe dire che Bilan e Della Valle sono i punti forti, ma in realtà è un complesso di squadra che funziona molto bene, con gerarchie ben definite. Sarà importante cercare di limitare un po' Brescia nel suo complesso, cercando soprattutto di impattare a livello fisico, è una squadra che gioca in maniera molto dura, molto fisica, di grande presenza a rimbalzo. Come credo sarà, sarà una partita diversa dalle altre due".
De Raffaele ha invitato poi tutti alla Inalpi Arena, certo di poter far vivere a chi assisterà alla Final Eight uno spettacolo indimenticabile, in grado anche di conquistare il cuore di chi non segue quotidianamente il basket.
"Invito i tifosi a venire a vedere la Coppa Italia, venite alla Inalpi Arena perché credo che comunque sarà un grande spettacolo per gli appassionati e, soprattutto, per i non appassionati di pallacanestro".