Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Finalmente Kevin Pangos, Napoli continua la rimonta salvezza

Nella sfida con Brescia, il play canadese vince il duello con Ivanovic (doppia doppia da 22 punti e 13 assist) e allontana i campani dall'ultimo posto in LBA

04 Feb 2025 - 09:40
 © IPA

© IPA

Come si misura uno stato d'animo, per sua natura non quantificabile, come la fiducia? A seconda del soggetto e del contesto, in maniera diversa. Se si parla di Kevin Pangos su un campo da basket, questa si calcola col numero dei tiri tentati: più il canadese con passaporto sloveno sente di poter dettare i ritmi della partita, maggiori saranno le iniziative personali prese dal play del Napoli Basket.

Nel 23° turno di LBA, al cospetto della capolista Germani Brescia, Pangos ha tentato ben 17 tiri. Oltre a essere il massimo stagionale e il record per tentativi con la canotta di una squadra italiana, vale la pena sottolineare che non aveva mai azzardato così tanto dal 13 gennaio 2021 (Bayern Monaco-Zenit, Round 19 di Eurolega). Come un circolo virtuoso, ecco arrivare la miglior prestazione dell'ultimo triennio del quasi 32enne dell'Ontario: 22 punti (5/9 da 2, 4/8 da 3), 13 assist, 3 falli subiti, 28 di valutazione in 27'. Dietro al 90-85 della Fruit Village Arena c'è la regia pressoché totale di Pangos: 6 degli 8 compagni scesi in campo con lui sono stati omaggiati da almeno un suo assist.

Pullen, Green e Zubcic, in uscita dai blocchi; il nuovo arrivato Egbunu, ricompensato con un cioccolatino solo da appoggiare a canestro dopo un blocco granitico; Woldetensae, sugli scarichi e in transizione; Leonardo Toté, il "compagno di merende" preferito, la cui versatilità in continua evoluzione offre tutte le linee di passaggio in caso di gioco a due. Le nuove gerarchie dell'attacco disegnato da coach Valli, più semplici e definite, stanno riuscendo a mettere in ritmo tutti gli attaccanti e realizzatori napoletani, convincendo Pangos stesso a sfruttare alcuni dei vantaggi creati. Emblematici, nella 4ª vittoria casalinga consecutiva del Napoli Basket, gli isolamenti gestiti nel finale contro un signor difensore come Nikola Ivanovic: attacco in penetrazione, separazione creata col contatto del braccio sinistro sul petto del montenegrino, marcatore spostato quanto basta per prendersi il tiro dal palleggio dalla media distanza.

© IPA

© IPA

Un'autostima e una sicurezza di sé che, purtroppo, non eravamo più abituati ad associare a Pangos. E i rimpianti per un connubio con coach Messina a Milano avvenuto forse solo nel momento sbagliato - un playmaker sì evidente punto debole in difesa ma capace di leggere gli spazi e servire i compagni in attacco non è, tutto sommato, ciò che i biancorossi hanno visto in Nenad Dimitrijevic? - continueranno a esserci. È stato sufficiente che Brescia approcciasse la sfida del pranzo domenicale con meno intensità e lucidità nella conservazione del possesso (8 palle perse in poco più di metà gara per i biancoblu di coach Poeta: la Germani ne perde mediamente 11.1 in 40'!) affinché Pangos prendesse le redini della gara.

© IPA

© IPA

Career high in Serie A sia per punti che per assist, 3ª doppia doppia da quando è arrivato in estate in Campania (21 punti e 11 assist nel 95-85 a Trapani, 11 punti e 10 assist nella prima di coach Valli, nel derby vinto al supplementare con Scafati). Presenza costante nei momenti caldi della gara. Cosa chiedere di più, a Kevin Pangos?

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri