Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Milano sorride, Mirotic è in versione playoff

I 18 punti in 18' di Niko spengono sul nascere la rimonta di Tortona e incarnano la nuova concretezza dell'Olimpia

28 Apr 2025 - 09:18
 © IPA

© IPA

E pensare che il primo possesso offensivo di Nikola Mirotic in Bertram Yachts Tortona-EA7 Emporio Armani Milano si era concluso con una tripla sputata dal ferro. La finta per mandare Kuhse vicino alla prima fila del PalaEnergica Paolo Ferraris è stata seguita dall'unico errore dal campo del 34enne, altrimenti perfetto nel condurre l'Olimpia alla sicurezza quasi matematica del 5° posto di questa stagione regolare di LBA (solamente due stop dei milanesi e altrettante vittorie di Reggio Emilia potrebbero far scivolare Milano al 6° posto).

18 punti (1/1 da 2, 4/5 da 3, 4/5 ai liberi), 5 rimbalzi e 3 falli subiti in 18', 22 di valutazione e +12 di plus/minus: un tabellino che sarebbe eccezionale per praticamente chiunque, ma che rappresenta al meglio l'estrema efficacia mantenuta da Niko in questo 2024/25 - al netto delle problematiche fisiche legate al kilometraggio di 15 stagioni tra NBA ed Eurolega -, in particolare nei mesi successivi alla sconfitta in finale di Coppa Italia con Trento.

© IPA

© IPA

Tra il finale di 2° quarto e la seconda metà del 3°, l'assetto trovato da coach Messina è risultato quello ideale per limitare al massimo il "gioco sporco" richiesto a Mirotic: Shields-LeDay (parzialmente Ricci)-Bolmaro-Brooks sono compagni dinamici e atletici in entrambe le metà campo, che hanno agio a occuparsi nell'essere efficaci in area in attacco e togliere il respiro sul perimetro in difesa. Se a Niko sono destinate giocate di lettura e intelligenza in difesa - senza dover spendere troppe energie a rincorrere i lunghi avversari per il parquet: gli accoppiamenti con Kamagate, Biligha e Zerini hanno certamente favorito - e fasi offensive in cui essere "solo" un tiratore, ecco che Milano potrebbe aver trovato l'assetto migliore in ottica playoff.

 In attesa del posticipo di Trapani (trasferta di lunedì 28 a Napoli), tutte quelle davanti all'EA7 vincono ma, con la contemporanea sconfitta di Reggio Emilia a Brescia, il 5° posto è quasi ipotecato. E proprio il prossimo viaggio in Sicilia dell'Olimpia (29° turno LBA, domenica 4 maggio, ore 18.15) potrà mantenere vive le speranze biancorosse di conquistare il fattore campo almeno nella prima delle serie playoff. Nel frattempo, nelle 6 gare giocate in LBA dal post Coppa Italia, Nikola Mirotic non è mai sceso sotto i 18 punti realizzati (19.5 di media, col 60.9% da 2 e il 47.2% da 3, solo 5 liberi sbagliati sui 43 conquistati).

© IPA

© IPA

Dati, numeri e impressioni che hanno poco a che fare sul discorso casa/trasferta: se Mirotic sta bene, non c'è ancora nessuno capace di cambiare la faccia di un attacco in Italia, con pochissimi altri esempi se si allarga lo sguardo all'Europa. Se basti a convincerlo a non esercitare la clausola d'uscita presente nel contratto biennale con opzione firmato nell'estate 2023, saranno probabilmente le settimane di playoff LBA a dirlo.

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri