La guardia del Panathinaikos ha superato la concorrenza di Vezenkov e TJ Shorts: dopo l'Alphonso Ford Top Scorer Trophy, l'ex Lakers guiderà i Greens nei playoff contro l'Efes
© X
Kendrick Nunn (Panathinaikos) è stato nominato MVP dell'Eurolega 2024/25. Il 29enne di Chicago ha ottenuto la maggiorenza delle preferenze - media dei voti di capitani (35% del peso totale), allenatori (35%), media accreditati (20%) e tifosi (10%) - rispetto agli altri candidati, Sasha Vezenkov (Olympiacos) e TJ Shorts (Paris).
© X
Alla sua seconda stagione col Panathinaikos, Nunn ha mantenuto 21.1 punti di media a partita, vincendo anche l’Alphonso Ford Top Scorer Trophy. Ha chiuso davanti a tutti per triple realizzate (3,1 a gara), aggiungendoci 4,1 assist e 1 palla rubata, giocando 33 delle 34 partite di regular season. Per concludere la stagione con un record di 22 vittorie e 12 sconfitte, il turning point della stagione individuale di Nunn è stato l'infortunio di Lessort al perone: dopo aver viaggiato a 20,2 punti e 3,6 assist per partita sino al Round 17, Nunn ha aumentato il rendimento per le successive 16 fino a 21,9 punti, 5,1 assist 3 21,6 di valutazione.
© X
Nunn ha segnato 30+ punti in 4 occasioni, incluso il career high da 39 l’EA7 Emporio Armani Milano. 12 volte ha realizzato almeno 4 triple, si è aggiudicato il premio di MVP del Round per 3 volte, oltre a essere nominato EuroLeague MVP di febbraio.
Selezionato nel First Team anche nella sua prima stagione di Eurolega, Nunn è il primo giocatore del Panathinaikos a conquistare questo riconoscimento da Dimitris Diamantidis (2010/11), il terzo americano a vincere il premio - Mike James (Monaco, 2023) e Anthony Parker (unico bicampione del premio di MVP, Maccabi Tel Aviv, 2005 e 2006).
© X