Milano vuole cancellare il ricordo della finale di Coppa Italia persa un anno fa con Napoli. Con la Virtus per la quarta volta in stagione: EA7 avanti 2-1
di Enrico De Santis© IPA
Quaranta volte faccia a faccia negli ultimi cinque anni. Olimpia Milano e Virtus Bologna sono pronte a darsi nuovamente battaglia nei quarti di finale delle Final Eight di Coppa Italia, manifestazione in cui si ritrovano di fronte per la prima volta dal 2019 quando gli emiliani eliminarono i biancorossi al primo turno dell'edizione disputata a Firenze.
Quello dell'Inalpi Arena di domani sarà il quarto capitolo stagionale della saga. Nel primo, giocato a settembre a Bologna, l'EA7 alzò il primo trofeo stagionale in palio, superando nella finale di Supercoppa i grandi rivali al termine di un bel match chiuso con un successo di misura (98-96) all'overtime.
© IPA
Stesso epilogo nel match di Eurolega del girone di andata giocato ad Assago, con Milano a sprintare più forte nell'ultimo quarto per portare a casa una vittoria importante (99-90) in un momento delicato. Sempre al Forum, ma in campionato, l'unica W per la Virtus che - con coach Ivanovic in carica da pochi giorni - vinse 82-73 fissando sul 20-20 il parziale tra le due big d'Italia nelle ultime 5 stagioni.
Oggi l'Olimpia si ritrova dopo un paio di giorni di riposo concessi per recuperare dal tour de force che ha portato la squadra di Ettore Messina a giocare a Monaco di Baviera (martedì), Kaunas (giovedì) e Sassari (sabato). E in Sardegna si è rivisto dopo 44 giorni di stop Fabien Causeur, in campo per 13 minuti contro la Dinamo. L'ex giocatore del Real Madrid potrebbe essere confermato nei 12 che affronteranno Bologna: la sua esperienza e la capacità di guidare i compagni nelle fasi delicate del match si sono spesso rivelati fattori determinanti in questa stagione.
© IPA
Ma il vero dubbio riguarda Nikola Mirotic che proprio oggi compie 34 anni. Il montenegrino, fermo per un problema all'adduttore accusato a Venezia il 19 gennaio, non tocca il parquet da 24 giorni: se nella seduta della vigilia le sensazioni saranno positive, sarà convocato per la Coppa Italia. Ma la cautela dello staff milanese è massima: la priorità è un recupero completo del fuoriclasse di Titograd, per averlo al top nella fase cruciale della stagione di Eurolega.