A Pistoia il ragazzo di Emont - chef per passione - è stato assoluto protagonista: doppia doppia con 10 rimbalzi e 18 punti, il suo nuovo high in carriera
di Raffaele Pappadà© IPA
Simone Giofrè la scommessa su di lui l'ha vinta da un bel pezzo, ma dev'essere ancora particolarmente soddisfacente vederlo giocare così. Il direttore sportivo di Treviso, nell'estate 2023, ha scovato a Cipro un ragazzo pieno di muscoli e di voglia di emergere, dopo un passato tutt'altro che semplice (ha raccontato in diverse interviste la sua adolescenza da senzatetto).
Quel ragazzo, Pauly Paulicap, è adesso una delle certezze di Treviso. Lo è diventato nella scorsa stagione, quando la sua abitudine a ribellarsi alle difficoltà è tornata più che utile alla squadra nel tentativo (riuscito) di risalire una classifica molto povera dopo un avvio deficitario. Prestazioni che gli sono valse la conferma e un ruolo centrale nell'economia di coach Vitucci, a cui Paulicap partecipa in media con 8,6 punti, 7,2 rimbalzi e 1,1 rimbalzi a partita.
Nella classifica relativa ai rimbalzi, in particolare, è un'eccellenza del campionato: si piazza al quarto posto dietro a giocatori di grandissimo livello come Bilan, Kabengele e Momo Faye.
Nel tempo libero si è inventato chef, soprannome che ormai gli si appiccica addosso: sul suo profilo Instagram pubblica le sue ricette e i tutorial per prepararle. Lo fa mettendo in gioco la passione per la cucina che ha assorbito da piccolo guardando i programmi di cucina e guardando le preparazioni di mamma e nonna.
A Pistoia, invece, ha girato un tutorial su come si svolge alla grande il mestiere di centro: 18 punti (con 6/8 dal pitturato e 8/8 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 4 stoppate e 5 falli subiti, per 34 di valutazione. Dal punto di vista realizzativo è il suo miglior dato di sempre (migliorati i 17 realizzati contro Pesaro nello scorso campionato). Un'altra doppia doppia (dopo quella contro Scafati, 14+16) per far riprendere fiato a Treviso dopo tre sconfitte consecutive.
Per altre ricette, seguite il suo profilo.