Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Serie A, corsa ai Playoff: la situazione degli scontri diretti

A 5 giornate dal termine della stagione regolare, con 9 squadre in lizza per 8 posti, nessuna è già certa del proprio posizionamento

09 Apr 2025 - 11:14
 © IPA

© IPA

Da sabato 17 maggio si farà "sul serio": il fine settimana delle Gara1 dei quarti di finale dei Playoff di LBA darà il via alle sfide più attese della pallacanestro italiana, disputate tra le migliori 8 del campionato. A poco più di un mese dall'avvio della post season, però, nessun verdetto è ancora scritto: un trio di capolista a braccetto, un altro paio di coppie a pari merito, 9 sfide ancora da giocarsi tra le prime 9 in classifica. Come si approcciano le big della Serie A alle ultime 5 giornate di stagione regolare, considerando le sfide con le altre contendenti?

© IPA

© IPA

TRAPANI SHARK (18 vittorie - 7 sconfitte)

vs Virtus: 0-1, -1

vs Brescia: 2-0, +27

vs Trento: 1-1, +5

vs Milano: 0-1, -15

vs Trieste: 2-0, +48

vs Reggio Emilia: 2-0, +41

vs Venezia: 0-1, -9

vs Tortona: 1-1, +4

Venezia e Milano da affrontare nell'amato PalaShark (10 vittorie su 12 sfide casalinghe), trasferta a Bologna per chiudere la stagione regolare: ancora diverse occasioni per i siciliani per consolidare la posizione in vetta. Una primato raggiunto anche con le vittorie sulle "big": i 3 scontri diretti mancanti vedono la squadra di coach Repesa in svantaggio parziale, considerando le sconfitte dell'andata, ma un ribaltamento della differenza canestri di questi ultimi porterebbe Trapani ad avere il vantaggio nel caso di 8 arrivi a pari merito su 8!

© IPA

© IPA

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA (18-7)

vs Trapani 1-0, +1

vs Brescia 0-1, -1

vs Trento 1-1, -3

vs Milano 2-0, +15

vs Trieste 0-2, -15

vs Reggio 2-0, +36

vs Venezia 2-0, +19

vs Tortona 2-0, +36

Fino alla gara della Segafredo Arena con Trapani, che concluderà la regular season, sarà ancora tutto in ballo. La Virtus dovrà affrontare le altre 3 squadre che, al momento, condividerebbero con lei il privilegio del fattore campo nei quarti di finale: solamente Trieste, tra quelle dal 5° posto in giù, partirebbe avvantaggiata in caso di arrivo a pari punti al 30° turno.

© IPA

© IPA

GERMANI BRESCIA (18-7)

vs Trapani: 0-2, -27

vs Virtus: 1-0, +1

vs Trento: 2-0 +9

vs Milano: 0-2, -9

vs Trieste: 2-0, +7

vs Reggio Emilia: 1-0, +12

vs Venezia: 2-0, +9

vs Tortona: 1-1, -1 (o 1-1, +7)

Due sfide mancanti (trasferta con la Virtus e Reggio Emilia), entrambe col sostegno del risultato dell'andata, per completare i confronti con le grandi d'Italia: il computo negativo con Trapani e Milano rischia di provocare un accoppiamento più complicato di quanto la cavalcata di Poeta, Della Valle, Bilan e soci avrebbe meritato. Rimane l'asterisco per quanto riguarda lo scontro diretto con Tortona (i piemontesi dovrebbero colmare un gap di 4 lunghezze in 5 gare: lana caprina...): la vittoria della Bertram ai supplementari conterà "0" (parità al termine dei 40') o -8 (98-106 al termine dei 45')?

© IPA

© IPA

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO (17-8)

vs Trapani: 1-1, -5

vs Virtus: 1-1, +3

vs Brescia: 0-2, -9

vs Milano: 1-1, +32

vs Trieste: 1-0, +8

vs Reggio Emilia: 1-0, +16

vs Venezia: 2-0, +16

vs Tortona: 0-2, -16

Trieste e Reggio Emilia, entrambe sconfitte all'andata, potrebbero consolidare il distacco dell'Aquila sulle inseguitrici, sfruttando anche il cuscinetto del +32 sull'Olimpia. Alzando lo sguardo, i confronti diretti con Trapani e Brescia rendono complicati troppi sorpassi con sole 5 gare da disputare. Un limbo che, con una Coppa Italia in bacheca, ogni tifoso della Dolomiti Energia Trentino si sarebbe augurato di vivere a questo punto della stagione...

© IPA

© IPA

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (16-9)

vs Trapani: 1-0, +15

vs Virtus: 0-2, -15

vs Brescia: 2-0, +9

vs Trento: 1-1, -32

vs Trieste: 1-1, +7

vs Reggio Emilia: 1-1, -9

vs Venezia: 1-1, -12

vs Tortona: 0-1, -4

Brescia e Trieste: si conclude così la lista di squadre in corsa per la post season di LBA che, al momento, arriverebbero dietro a Milano in caso di arrivo a pari punti. Le sfide mancanti per la squadra di Messina sono con formazioni ad oggi a 2 vittorie di distanza, in più (Trapani) e in meno (Tortona): tra la terzultima e la penultima giornata, tutto il quadro dell'Olimpia sarà definito.

© IPA

© IPA

PALLACANESTRO TRIESTE (16-9)

vs Trapani: 0-2, -48

vs Virtus: 2-0, +15

vs Brescia: 0-2, -7

vs Trento: 0-1, -8

vs Milano: 1-1, -7

vs Reggio Emilia: 1-1, +3

vs Venezia: 0-1, -6

vs Tortona: 2-0, +15

Trasferta a Venezia, l'Aquila ospite al PalaRubini: i prossimi due weekend saranno cruciali per il disegno Playoff dei giuliani, già certi di salutare a fine stagione coach Christian. Il vantaggio sia su Reggio Emilia che su Tortona dovrebbe mettere al riparo da brutte sorprese, ma avere una differenza canestri positiva solamente con la Virtus tra quelle davanti non permette chissà che voli pindarici.

© IPA

© IPA

UNAHOTELS REGGIO EMILIA (15-10)

vs Trapani: 0-2, -41

vs Virtus: 0-2, -36

vs Brescia: 0-1, -12

vs Trento: 0-1, -16

vs Milano: 1-1, +9

vs Trieste: 1-1, -3

vs Venezia: 1-1, -2

vs Tortona: 2-0, +6

La Reggiana è, a 5 turni dal termine, quella messa "peggio" se ci si augura una rimonta dalle retrovie: anche senza considerare l'impegno in Basketball Champions League (energie mentali e fisiche andranno certamente destinate alla serie con Malaga e all'eventuale Final 4), la squadra di Priftis vanta 4 scontri diretti sicuramente negativi e un paio ancora incompleti ma assai difficili da ribaltare (Brescia e Trento, 28° e 29° turno). Il 2-0 su Tortona, tuttavia, è una bella polizza assicurativa per l'accesso ai Playoff.

© IPA

© IPA

UMANA REYER VENEZIA (14-11)

vs Trapani: 1-0, +9

vs Virtus: 0-2, -19

vs Brescia: 0-2, -9

vs Trento: 0-2, -16

vs Milano: 1-1, +12

vs Trieste: 1-0, +6

vs Reggio Emilia: 1-1, +2

vs Tortona: 1-1, +5

Scontando una partenza a scoppio ritardato a causa della sequela infinita di infortuni, i lagunari non possono realisticamente raggiungere Trapani e Trieste, le uniche squadre tra le prime 9 da affrontare da qui a fine stagione. La squadra di coach Spahija, però, "rischia" di aver piazzato le zampate decisive nelle ultime due settimane di marzo: il rovesciamento della differenza canestri con Reggio Emilia e Tortona, le uniche davvero su cui fare la corsa, può rivelarsi fondamentale.

© IPA

© IPA

BERTRAM YACHTS TORTONA (14-11)

vs Trapani: 1-1, -4

vs Virtus: 0-2, -36

vs Brescia: 1-1, +1 (o 1-1, -7?)

vs Trento: 2-0, +16

vs Milano: 1-0, +4

vs Trieste: 0-2, -15

vs Reggio Emilia: 0-2, -6

vs Venezia: 1-1, -5

Il 94-82 incassato al Taliercio a fine marzo ha messo a repentaglio il finale di LBA dei Leoni: non avere il vantaggio nelle classifiche avulse con l'attuale 6° in classifica, né con la 7°, né con l'8° è un "tetto" molto basso sulle aspettative di rimonta della Bertram. La serie di quarti di finale di BCL con Tenerife è una variabile impazzita: toglierà più energie o aggiungerà ulteriore fiducia?

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri