Il rientro di Faried non basta: il talento delle guardie dell'Unicaja rintuzza ogni rimonta emiliana, con Perry e Carter a segnare il termine del viaggio biancorosso
© FIBA
È l'Unicaja Malaga la seconda semifinalista della Basketball Champions League 2024/25. Come il Galatasaray sull'ERA Nymburk di coach Tabellini, anche gli andalusi chiudono la pratica Unahotels Reggio Emilia in Gara2: il 72-82 del PalaBigi rispecchia la differenza di alternative e talento tra i due roster - coach Navarro impiega tutti e 12 gli uomini a referto, trovando almeno 1 punto da ogni elemento -, anche in una serata dove gli uomini di coach Priftis hanno "lottato" con più urgenza degli spagnoli.
© FIBA
UNAHOTELS REGGIO EMILIA-UNICAJA MALAGA 72-82 (17-12, 37-46, 56-58, 72-82)
2 falli in pochi possessi per Winston e Perez, ritmo immediato al tiro per Cheatham, un colpo al volto a centro area per Kravish che costringe il centro di nazionalità bulgara a tornare negli spogliatoi: 7-2 sul tabellone e già diversi episodi notevoli. La pressione difensiva di Reggio sulle guardie spagnole limita Malaga a un solo canestro dal campo sui primi 8 tentativi, mentre le triple di Barford e Smith creano il primo gap (15-7). Il segnale più piacevole del finale di 1° quarto è però l'appoggio al ferro di Kenneth Faried: dopo una settimana trascorsa negli USA per i funerali della madre, Manimal è tornato.
© FIBA
Se Malaga è 4° in ACB e principale favorita per la conquista della 2° BCL consecutiva è però grazie alle infinite risorse a disposizione: specialisti al tiro come Tillie e l'ex Brescia Kalinoski possono accendersi in un attimo, come a inizio 2° quarto, e costruire un parziale di 0-10 (17-22). Le spaziature garantite in particolare dal francese ex Memphis Grizzlies sono un problema difficilmente risolvibile per la difesa reggiana: nemmeno nei 12 a referto in gara1, i 10 del prodotto di Gonzaga rendono complicati i rientri dell'Unahotels, troppo in affanno a livello di circolazione per i problemi di falli di Winston e Uglietti (26-33). 7 palle perse nei primi 8' del quarto fotografano bene la fatica di Reggio Emilia anche solo nel costruire un tiro entro lo scadere dei 24": Carter, MVP di Gara1, segna il primo vantaggio in doppia cifra dell'incontro (29-40). Jamar Smith non è però d'accordo: il veterano americano è l'unico a trovare continuità in attacco per Reggio, con due triple nell'ultimo minuto - 7/13 di squadra per gli emiliani nel primo tempo! - a ridurre le distanze all'intervallo lungo (37-46).
© FIBA
8 punti consecutivi di Faried a inizio ripresa mantengono in scia la squadra di Priftis a inizio ripresa e inceppano gli ingranaggi di Malaga: la tripla di Vitali costringe coach Navarro al timeout (50-53), complice una Unahotels finalmente in grado di rispondere di squadra alle fiammate andaluse. Winston pareggia a quota 54, trovando per la prima volta nella serie punti per due possessi in fila: grazie anche a 3 fischi consecutivi contro la difesa della Reggiana, anche il PalaBigi è ora a tutti gli effetti in partita. Faried trova il primo vantaggio dopo quasi 20' di Reggio Emilia, ma i rimbalzi offensivi tengono avanti Malaga al 30' (56-58).
© FIBA
A chiudere 4' dal punteggio calcistico, dominati dalle imprecisioni degli attacchi (3-4), c'è la bruttissima ricaduta sulla caviglia sinistra di Momo Faye: Reggio Emilia accusa il colpo e l'MVP della BCL 2023/24 sale in cattedra. Le triple di Kendrick Perry ricreano separazione (61-68), seguito da Taylor e Osetkowski: Faried è l'ultimo a mollare (16 punti, top scorer complessivo di serata, e 7 rimbalzi per Manimal), ma i canestri di puro talento di Carter riportano Malaga sul +10 con cui si chiude l'incontro.
© FIBA
Termina così la Basketball Champions League della Unahotels Reggio Emilia. Per i biancorossi, il bicchiere è da vedersi comunque mezzo pieno, per la lieve entità apparente dell'infortunio di Faye e per l'essere andati a una prestazione di Cassius Winston alla Cassius Winston - 12 punti e 6 assist ma 4/10 al tiro e 6 palle perse - dal riportare la serie al Martin Carpena per Gara3.
© FIBA
TABELLINO
REGGIO EMILIA: Barford 12, Winston 12, Faye 6, Gombauld 0, Uglietti 0, Fainke NE, Vitali 3, Faried 16, Grant 0, Chillo 0, Cheatham Jr 9. All: Priftis.
MALAGA: Perez 9, Osetkowski 11, Balcerowski 5, Kalinoski 3, Taylor 8, Barreiro 2, Diaz 7, Carter 9, Dedovic 6, Tillie 11, Kravish 1, Perry 10. All: Navarro.
© FIBA