Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Trapani, adesso chiamatelo Sir Jasmin Repeša

Al croato è stato offerto un ruolo "alla Alex Ferguson": la scommessa di portare una neopromossa ai vertici in LBA, grazie anche alla rimonta su Tortona, è vinta

07 Apr 2025 - 09:19
 © IPA

© IPA

Il post pubblicato su X dal presidente del Trapani Shark, Valerio Antonini, lascia pochi dubbi: "Ho proposto a Jasmin (Repeša) di diventare il General Manager alla Alex Ferguson e costruire insieme un progetto vincente duraturo. È un leader assoluto e finalmente crede nel progetto Antonini e la squadra ha capito che il Coach è convinto come me di poter lottare per vincere lo scudetto".

A pochi minuti dalla vittoria nell'anticipo del 25° turno a Casale Monferrato, la soddisfazione per la conferma in vetta alla classifica di Serie A - Brescia è tornata a fare compagnia ai siciliani meno di 24 ore dopo, così come potrà fare la Virtus Bologna nel posticipo a Treviso (palla a due alle 20) - era percepibile in ogni componente dell'ambiente trapanese.

© IPA

© IPA

Lo era nel pubblico, che ha invaso anche il Piemonte per supportare i granata. Lo era nelle parole di Repeša, quando sottolineava il valore del ribaltamento della differenza negli scontri diretti coi Leoni (78-84 l'andata al PalaShark, capovolto con gli interessi dal 91-101 del PalaEnergica Paolo Ferraris). Lo era nei festeggiamenti della squadra, capace di trovare risorse anche "insolite" - l'impatto difensivo di Rossato e Yeboah nel terzo quarto, ad esempio - per venire a capo di un'ottima Tortona.

© IPA

© IPA

Proprio la continua alternanza di bastone e carota di Repeša è un evidente fattore chiave per una Trapani che, a livello mentale e cestistico, sembra avere la riserva di energia spostata sempre un po' più in là degli avversari di turno. Bastone, per sottolineare prestazioni al di sotto dello standard richiesto dallo staff, anche a pochi istanti da grandi vittorie - "Stasera per 25' non mi è piaciuto niente", nel post partita con Tortona -, e per sollecitare un cambio di marcia di alcuni singoli; carota, nel cavalcare i momenti più caldi dei propri talenti più brillanti - queste le medie di JD Notae, top scorer anche con Tortona (20 punti), uno dei più sollecitati nelle settimane attorno all'eliminazione alle Final Eight, nelle 6 gare dalla ripresa della Serie A dopo la pausa Nazionali di febbraio: 19.5 punti (67.6% da 2, 53.8% da 3), 2.8 rimbalzi, 4 assist, +9.7 di plus/minus - e tamponare il calo di forma di altri compagni.

© IPA

© IPA

Saranno probabilmente le sfide con le italiane di Eurolega, le ultime del calendario di regular season (EA7 Emporio Armani Milano ospite in Sicilia nel primo weekend di maggio, trasferta alla Segafredo Arena di Bologna in quello successivo), a determinare la posizione di Trapani nella griglia Playoff, con buone possibilità di essere una tra le primissime teste di serie. Un'affermazione che, pronunciata a inizio stagione, avrebbe trovato assensi solo grazie all'ambizione e all'entusiasmo del presidente Antonini. Una convinzione "finalmente" maturata nelle ultime settimane, oltre che tra avversari e addetti ai lavori, anche nella figura più importante della cavalcata di questa Trapani, della sua Trapani: Jasmin Repeša. Anzi: Sir Jasmin Repeša.

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri