Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

COPPA ITALIA BASKET

Dolomiti, che energia: la meglio gioventù di Ellis e Niang spinge Trento

I due gioielli trascinatori dell'Aquila contro Reggio Emilia sono i simboli del progetto. E Galbiati, aspettando la semifinale, li esalta

di Raffaele Pappadà
14 Feb 2025 - 10:00
 © IPA

© IPA

Potremmo chiamarla Dolomiti Nuova Energia, visto il contributo di Quinn Ellis, 2003, e Saliou Niang, 2004.

A fine ottobre, ai microfoni di Sportmediaset, il presidente Longhi aveva parlato di loro come di due giocatori simbolo del progetto di Trento. Come a dire: ok il mercato, gli arrivi eccellenti di Ford, Lamb e Cale, ma il futuro ce lo costruiamo anche in casa, con scelte lungimiranti sul mercato e il lavoro dello staff.

Pochi mesi dopo, sono stati entrambi grandi protagonisti della vittoria su Reggio Emilia, che proietta l'Aquila alla semifinale di Coppa Italia, in una stagione fin qui pazzesca.

La loro incisività non è una novità: Ellis è reduce da 15 punti contro Varese e meno di un mese fa ha firmato una grande doppia doppia contro Treviso (12 punti e 14 assist), Niang è entrato nei pensieri e nelle gerarchie del ct Pozzecco per la Nazionale. 

Due storie di successo, accomunate dall'abilità di Trento di vedere in anticipo e scommettere sul loro talento.

Quinn Ellis si è formato in Sicilia nell'Orlandina, prima del passaggio intermedio nel Monferrato Basket. E Niang, fino a non molto tempo fa, in A2 (non) giocava nella Fortitudo.

Percorsi quasi simili, ma crescite diverse: Ellis è in continua ascesa e ha addosso gli occhi delle big, Niang in questa stagione è stato limitato dagli infortuni (uno lo ha costretto proprio a lasciare il raduno azzurro), ma quando ne ha avuto l'occasione ha mostrato la sua forza e ulteriori margini di crescita, di cui ha parlato anche Galbiati a fine gara.

"Saliou ha avuto tanti infortuni e non ha potuto lavorare nelle ultime due estati. 7/15? Ci può stare, vai a tirare contro Faye… A breve inizierà a essere incredibile anche al tiro da tre punti".

© IPA

© IPA

Contro Reggio ha stabilito il suo career-high con 18 punti totalizzati, meritandosi le attenzioni di tutti.

"All'inizio abbiamo fatto molta fatica, poi siamo rimasti lì con la testa. Abbiamo capito che dovevamo superare delle situazioni, poi siamo riusciti a giocare il nostro basket e il risultato avversario. Career-high? Sono molto contento di come ho giocato, ho cercato di aiutare la squadra, siamo riusciti a vincere, ora ci riposeremo per la semifinale".

Il coach ha esaltato anche Ellis, dopo 12 punti e 14 assist, oltre a un lavoro preziosissimo sull'avversario più temuto.

"Ellis è stato strepitoso, ha smazzato 14 assist facendo segnare tutti. Soprattutto ha fatto un lavoro su Winston incredibile, nonostante i 25 punti. Nella grande rimonta è stato molto bravo".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri