Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Poker di vittorie e... rimpianti: Sassari è sulla strada giusta

Ormai per i play-off è troppo tardi, ed è anche per questo che forse sta crescendo il rammarico in casa Dinamo

di Giacomo Magnani
08 Apr 2025 - 07:00
 © legabasket.it

© legabasket.it

Vittorie e sconfitte, gioie e delusioni, soddisfazioni e rimpianti, tanti. Nella stagione del Banco di Sardegna Sassari non è mancato nulla. Un volo in questo 2024/25 che sembra aver trovato la giusta quota dopo qualche turbolenza di troppo, che ha costretto di volta in volta la società a intervenire. Una volta per sistemare la panchina, con Massimo Bulleri a prendere le redini di Nenad Markovic, una volta per sistemare il campo con l'innesto di Briante Weber e Rashawn Thomas. Ora lo score parla chiaro: mettendo in riga Treviso, Cremona, Trapani e Pistoia, la Dinamo ha registrato quattro vittorie consecutive, filotto che non si vedeva da oltre due anni. Ormai per i play-off è troppo tardi, ed è anche per questo che forse cresce il rammarico.

Contro una Estra combattiva e determinata a inseguire l'obiettivo salvezza, il Banco di Sardegna ha risposto colpo su colpo in avvio, piazzando un break di 17-0 che ha consentito di archiviare la pratica senza rischi. La Dinamo continua a viaggiare spedita, col sorriso sulle labbra di Massimo Bulleri: "Sono contento per la prova matura della squadra: è stata una partita seria. Siamo soddisfatti del risultato, del gioco espresso e del lavoro che stiamo facendo durante la settimana. Dobbiamo continuare su questa strada". Dello stesso avviso anche l'MVP, Justin Bibbins: "Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, a prescindere dalla classifica. Ci stiamo allenando bene, siamo consapevoli di quello che stiamo costruendo e vogliamo continuare su questa strada". La parola che tutti pronunciano è "strada", quella giusta, che Sassari sembra aver imboccato.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri