Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

BASKET

Venezia, la sesta vittoria di fila è firmata Tex

Il rientro in zona Playoff, effettuato grazie al 94-82 su Tortona, arriva col miglior Amedeo Tessitori della stagione (16 punti e 5 rimbalzi)

31 Mar 2025 - 11:56
 © IPA

© IPA

Scafati, Sassari, Cremona, Reggio Emilia e, nella domenica sera del Taliercio, Tortona. Dopo la finestra FIBA di febbraio, non esiste una squadra più calda in Serie A dell'Umana Reyer Venezia. Considerando anche il 91-68 con Napoli che ha preceduto la settimana di Coppa Italia - la seconda nelle ultime 14 edizioni a cui i veneti non hanno partecipato, a causa di un avvio di stagione caratterizzato dagli infortuni -, le 6 vittorie consecutive orogranata hanno riportato la squadra di Spahija in zona Playoff per la prima volta dalla 6ª giornata (3 novembre 2024, giorno dell'incredibile vittoria di Napoli).

Col 94-82 sulla Tortona dell'applauditissimo ex Walter De Raffaele, la Reyer si è guadagnata il vantaggio nello scontro diretto con Reggio Emilia (1-1, +2) e ora con Tortona (1-1, +5). Tra le trasferte con le capolista Brescia (prossimo turno, 6 aprile, ore 20) e Trapani, ci sarà un altro potenziale scontro decisivo: il 70-77 del PalaTrieste del girone d'andata è un buon punto di partenza per garantirsi un potenziale vantaggio in caso di arrivo a pari punti coi giuliani, con Trieste attualmente avanti di una lunghezza in classifica (15 vittorie e 9 sconfitte per i biancorossi di coach Christian, 14-9 il saldo orogranata).

124.9 punti segnati ogni 100 possessi (2° miglior attacco di LBA, vicina ai 125.3 della macchina offensiva di Trapani) e solamente 108.8 punti concessi (Trento e la coppia Virtus-Reggio Emilia, in attesa di affrontarsi nel posticipo della Segafredo Arena, sono le uniche ad aver subito meno), +16.1 di differenziale (il migliore della LBA); 44.2 rimbalzi totali a gara, primato incontrastato anche suddividendo quelli offensivi (15.2) da quelli raccolti dopo un errore avversario (29); 22.6% conclusioni prese nei pressi del ferro e 10.4% di palle perse, le percentuali migliori dell'intero campionato.

© IPA

© IPA

Sono sufficienti questi dati delle ultime 6 settimane di LBA, raccolti da Hack-a-Stat, per spiegare la striscia di Venezia: il primo periodo della stagione in cui il roster è al completo sta coincidendo con la massima espressione della fisicità orogranata, espressa anche grazie a una panchina profonda e con alternative pronte a fare un passo avanti in caso di passaggi a vuoto dei titolari.

© IPA

© IPA

Non è un caso che, nella prima partita del 2025 da "giocatore normale" di Kabengele, a prendersi la ribalta sia stato Amedeo Tessitori. Per il 30enne pisano 16 punti (4/7 da 2, 1/2 da 3, 5/6 ai liberi), 5 rimbalzi e 3 falli subiti in 16': massimo stagionale per punti, considerando anche Supercoppa ed EuroCup, con la semifinale di fine settembre con l'Olimpia e un paio di serate europee al Taliercio (Hamburg Towers e Cedevita Olimpia Lubiana) come uniche prestazioni più redditizie a rimbalzo.

© IPA

© IPA

Non è un caso che, tra tutti i protagonisti lagunari in Venezia-Tortona, Neven Spahija abbia menzionato proprio lui: "Tessitori? Un giocatore con grande cuore, in un timeout mi sono arrabbiato con lui ma ha avuto una straordinaria reazione". Quella che Tex ha avuto poche occasioni per dimostrare in stagione, "nascosto" dalla crescita esponenziale di Kabengele nel ruolo, ma che dice molto sull'affidabilità del capitano nelle gerarchie del gruppo veneziano.

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri