Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

34 MILIONI DI ITALIANI SEGUONO CALCIO, BOOM PER BAR E GIOVANI

16 Lug 2024 - 23:03

Il 69% degli italiani maggiorenni, pari a 34 milioni di persone, segue il calcio in Italia. È quanto emerge da una ricerca di Annalect, divisione intelligence e data analytics di Omnicom Media Group, che ha svelato oggi i dati di uno studio promosso da OMG in collaborazione con Lega Serie A, per misurare l'attenzione agli stimoli pubblicitari inseriti nel mondo del calcio. Tra i mezzi continua ad avere un peso specifico importante la TV dove la fruizione di contenuti calcistici e' dell'82%, seguita dai social media con il 61%. Il tempo di attenzione visiva dell'intera partita e' del 62%, quota che tocca il 71% per quanto riguarda i soli highlights. Tra gli altri dati, 4 milioni gli italiani dichiarano di guardare le partite al bar, di cui il 50% fa parte della Gen Z o dei Millenials, quindi persone al di sotto dei 34 anni. A livello pubblicitario, il ricordo spontaneo dei messaggi pubblicitari e' pari a +26% rispetto a un contesto generalista e aumenta fino a +48% se sono presenti anche altre forme di pubblicita' e sponsorizzazione, come l'adv in game (billboard, carpet, sala var). "Sono particolarmente orgoglioso di questo nuovo step del progetto Beyond Visual Attention, che ci ha permesso di studiare un ambito cosi' articolato e cosi' amato come quello del calcio, con un partner di eccellenza come Lega Serie A", ha dichiarato Marco Girelli, CEO di Omnicom Media Group. "Il calcio si conferma il contenuto piu' efficace per catturare l'attenzione dei consumatori, e i risultati di questa ricerca dimostrano come continui a essere un linguaggio universale, compreso da tutte le generazioni", ha commentato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri