Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATALANTA

Atalanta, Percassi: "Speriamo che Gasperini resti ancora con noi"

Il presidente nerazzurro manda un messaggio al tecnico durante la presentazione del docufilm sul trionfo della Dea in Europa League

03 Apr 2025 - 23:33
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo la sconfitte contro Inter e Fiorentina, in casa Atalanta è sfumato il sogno scudetto, ma a Bergamo in questo finale di stagione c'è ancora da difendere il piazzamento Champions e progettare il futuro. A partire dalla guida tecnica. "Speriamo che Gasperini resti ancora con noi", ha dichiarato il presidente Antonio Percassi in occasione della presentazione del docufilm sulla cavalcata in Europa League della Dea.

Parole che dopo le voci sempre più insistenti relative a un addio dell'allenatore a fine stagione confermano la fiducia della società nei confronti del tecnico e rimettono tutto in discussione passando la palla al diretto interessato. Accostato a Napoli, Juventus e soprattutto Roma, dopo tanti anni a Bergamo, del resto Gasperini nell'ultimo periodo più volte ha paventato la possibilità di concludere la sua avventura alla guida della Dea.

"È una serata emozionante, faccio i complimenti all’organizzazione, avete fatto le cose come si deve, come l’Atalanta - ha poi aggiunto Antonio Percassi al termine della serata -. Una società seria, che ha il suo programma, sta nei limiti delle sue possibilità senza esagerare, studiando il sistema per combattere contro le squadre maggiori".

IL DOCUFILM "ATALANTA. UNA VITA DA DEA"
Tre quarti d'ora di passerella con foto e qualche autografo per qualche centinaio di tifosi, 98 minuti per ripercorrere le tappe della trasformazione da regina delle provinciali a regina d'Europa. Davanti a società, squadra, stampa, televisioni e sponsor è andata in scena a Uci Cinemas di Orio al Serio (Bergamo) la preview di "Atalanta. Una vita da Dea", docu-film diretto da Beppe Manzi e scritto con Massimo Vavassori, distribuito da Nexo Studios nei cinema da lunedì 14 a domenica 20 aprile prossimi. Il lungometraggio, nato per celebrare la conquista dell'Europa League il 22 maggio dell'anno scorso, racconta dalla viva voce dei protagonisti i momenti di svolta del club, dal ritorno alla presidenza di Antonio Percassi il 4 giugno 2010 passando per l'ufficializzazione dell'allenatore Gian Piero Gasperini il 15 giugno 2016. L'accento è posto sul rapporto col popolo bergamasco, sul settore giovanile, sulla conquista del quarto di Champions League nel 2020 col Psg nell'anno della pandemia di Covid-19 ai danni del Valencia, battuto in trasferta 4-3 con 4 gol di Josip Ilicic al "Mestalla" con l'Italia in lockdown il giorno dopo e su cinque date decisive a primavera 2024. Ad aprile, l'11, la storica vittoria di Anfield nel quarto di andata di Europa League. A maggio, il 9, la semifinale di ritorno a Bergamo col Marsiglia, paragonata a quella persa col Malines in Coppa delle Coppe il 20 aprile 1988, il 15 la finale di Coppa Italia persa a Roma con la Juventus, il 18 la vittoria a Lecce per garantirsi la quarta partecipazione alla Champions della gestione Gasperini e il trionfo di Dublino il 22 sul Bayer Leverkusen con tripletta di Ademola Lookman per il primo trofeo internazionale in bacheca. Un successo la cui pietra di paragone era la Coppa Italia vinta il 2 giugno 1963 da Pierluigi Pizzaballa e compagni. Le prevendite sono iniziate lo scorso 12 marzo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri