Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GERMANIA

Bundesliga: il Bayern vince e torna a +6 sul Leverkusen, Lipsia ko a Mönchengladbach

Gli avversari dell'Inter nei quarti di Champions si impongono 3-2 nel segno di Sané, Kane e Olise: Bullen sconfitti 1-0

29 Mar 2025 - 20:47
 © afp

© afp

Nella 27a giornata di Bundesliga il Bayern Monaco, avversario dell'Inter nei quarti di Champions League, cala il tris contro il St. Pauli: i bavaresi vincono 3-2 (gol di Kane e doppietta di Sané) e tornano a +6 sul Leverkusen. Vittoria importante per la lotta nelle posizioni europee per il Mönchengladbach, che piega 1-0 il Lipsia e lo scavalca al quinto posto. Vittorie esterne per il Werder Brema (3-0 in casa del Kiel) e per l’Heidenheim (1-0 sul campo del Wolfsburg): Hoffenheim-Augsburg 1-1.

BAYERN MONACO-ST. PAULI 3-2
Il Bayern Monaco non sbaglia contro il St. Pauli: vittoria per 3-2 e Leverkusen rispedito a -6 in classifica. I bavaresi partono subito con il piede sull’acceleratore, e dopo poco più di un quarto d’ora stappano la partita: assist di Olise al 17’ per il destro da buona posizione del solito Harry Kane. Gli ospiti non si lasciano abbattere dopo la rete incassata, e dopo dieci minuti riescono a sorpresa a riportare l’incontro in equilibrio: Saliakas con il cross pesca Saad sul secondo palo, che batte Urbig e fa 1-1. I padroni di casa provano subito a riportarsi avanti, ma all’intervallo il punteggio è fermo in parità. Nella ripresa i due protagonisti del primo gol del Bayern tornano a salire in cattedra: prima Olise (53’) poi Kane (71’) servono gli assist per la doppietta da tre punti di Leroy Sané, scatenato nel secondo tempo e decisivo con le due reti che regalano il successo a Kompany. Utile soltanto alle statistiche il gol in pieno recupero di Ritzka (93’), che accorcia le distanze quando è ormai troppo tardi. Nel finale il Bayern, già privo di Neuer, Davies e Upamecano, tutti infortunati, perde anche l'altro difensore Ito, costretto a uscire dopo aver preso un colpo sul piede destro operato lo scorso novembre. Con questo 3-2 il Bayern Monaco sale a 65 punti in classifica, a +6 sul Bayer Leverkusen secondo a sette giornate dalla fine. St. Pauli bloccato a quota 25, appena sopra alla zona play-out. 

BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH-RB LIPSIA 1-0
Colpaccio in chiave Europa del Borussia Mönchengladbach, che piega 1-0 il Lipsia e lo sorpassa in classifica. Pronti via e i bianconeri provano subito a far valere il fattore campo, attraverso una buona intensità, ma con il passare dei minuti i Bullen prendono sempre più fiducia. La squadra di Marco Rose prova ad innescare Openda con continuità, ma le occasioni nel corso della prima frazione di gioco sono poche. Ci prova anche Xavi Simons dalla distanza, ma il primo tempo va in archivio a reti bianche, con il punteggio in parità sullo 0-0. Gli ospiti provano a ripartire bene anche dopo la pausa, ma al 56’ il Borussia risolve l’incontro sugli sviluppi di palla inattiva: corner con successivo cross dentro l’area, conclusione di Itakura respinta da Vandevoordt e tap-in vincente di Plea, che fa 1-0. Nella mezzora finale i biancorossi provano in tutti i modi a pareggiare i conti, senza però riuscirci. Grazie a questo 1-0 il Mönchengladbach sale a 43 punti, in quinta posizione e scavalcando proprio il Lipsia, fermo a 42.

HOFFENHEIM-AUGSBURG 1-1
Si dividono la posta in palio Hoffenheim e Augsburg, la sfida finisce 1-1. Nel corso dei primi quarantacinque minuti l’incontro fatica a decollare: i ritmi sono piuttosto bassi, con nessuna delle due squadre che riesce a spostare l’inerzia dalla sua parte. Al 25’ i padroni di casa vanno comunque ad un passo dal vantaggio, con il colpo di testa di Touré che si stampa sul palo. I biancoblù chiudono il crescendo a fine primo tempo, ma l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-0. Thorup getta nella mischia Essende in avvio di secondo tempo, e il cambio si rivela azzeccato dopo pochissimi secondi: è proprio il neoentrato a firmare l’1-0 degli ospiti proprio al 46’. Gli uomini di Ilzer però non si arrendono, e al 73’ (su calcio di rigore) riescono a pareggiare i conti con il gol dell’1-1 finale del solito Kramaric. Con questo punto guadagnato l’Augsburg sale a 39 punti, fallendo una buona chance di stare in scia alle altre squadre in lotta per un posto in Europa. Hoffenheim che tocca quota 27 punti, a +5 sulla zona play-out.

WOLFSBURG-HEIDENHEIM 0-1
Punti pesantissimi in chiave salvezza per l’Heidenheim, che espugna la Wolkswagen Arena e piega il Wolfsburg 1-0 in trasferta. I Lupi cominciano sornioni in avvio della prima frazione di gioco, e poco dopo il quarto d’ora vengono puniti: calcio di rigore fischiato a favore dell’Heidenheim e 1-0 al 16’ con la trasformazione dal dischetto di Pieringer. Dopo lo svantaggio i biancoverdi si svegliano e cominciano a spingere, ma al duplice fischio gli ospiti sono ancora avanti di una rete. Nel corso del secondo tempo la formazione allenata da Hasenhuttl mette in campo maggiore intensità alla ricerca del pareggio, ma nessun tentativo porta al gol dell’1-1, nemmeno il sinistro insidioso di Nmecha al 77’. Gli ospiti si difendono e portano a casa tre punti fondamentali. Con questo 1-0 l’Heidenheim esce dalla zona retrocessione e scavalca il Bochum al sedicesimo posto, ovvero la posizione in classifica che vale il play-out. Wolfsburg inchiodato a 38 punti, chance fallita per incollarsi al treno delle squadre in lotta per l’Europa.

KIEL-WERDER BREMA 0-3
Tutto facile per il Werder Brema, che regola 3-0 il Kiel in trasferta. Gli ospiti fanno valere la differenza dei valori in classifica in avvio, sbloccando la partita poco prima della mezzora di gioco con la punizione perfetta di Ducksch che beffa Dahme al 25’. Dieci minuti più tardi (con altrettanti da giocarne ancora nel primo tempo) Marcel Rapp opta addirittura per tre cambi, al 35’: dentro Holtby, Becker e Machino al posto di Ivezic, Rosenboom e Harres. I padroni di casa chiudono comunque sotto all’intervallo, con il Werder avanti 1-0. La partita per i biancoverdi va in cassaforte al 59’, quando Agu fa partire un destro pazzesco da fuori area che si spegne sotto l’incrocio dei pali, per il 2-0. La squadra dell’Holstein è di fatto al tappeto a mezzora dalla fine, e al 93’ subisce anche il tris targato Grull, su assist di Weiser. Vince il Werder Brema 3-0 e sale a 36 punti in classifica, Kiel ultimo a quota 17.

EINTRACHT FRANCOFORTE-STOCCARDA 1-0
Francoforte e Stoccarda si sfidano al Deutsche Bank Park, dove Kaua Santos è costretto subito a una fondamentale parata al 2’ per negare il gol a Leweling. L’avvio di gara degli ospiti è migliore e Millot si rende infatti pericoloso cinque minuti più tardi, sebbene a trovare per primo la via della rete sia l’Eintracht: Ekitike segna infatti in ripartenza al 13’, ma si vede annullare il gol per fuorigioco. Il Francoforte cresce e va nuovamente a centimetri dal vantaggio con Knauff al 18’: provvidenziale è il recupero in scivolata di Mittelstadt, che respinge il pallone prima che possa varcare la linea di porta. Lo Stoccarda rischia poi anche un autogol, prima di essere spaventato pure dal colpo di testa di Collins in chiusura di primo tempo. Sempre il difensore tedesco è poi di nuovo pericoloso in avvio di ripresa, mentre Ekitike colpisce un palo al 57’. Un minuto più tardi il francese propizia pure l’espulsione di Al-Dakhil, per fallo da ultimo uomo. L’insistenza dell’Eintracht dà allora i suoi frutti al 71’, quando a siglare l’1-0 che decide l’incontro ci pensa Gotze, dopo il palo di Larsson. Il Francoforte sale così a 48 punti, mentre a 37 rimane lo Stoccarda, ormai in crisi di risultati.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri