Le Aspirine giocano male, ma vincono a un passo dallo scadere. I Tori ribaltano l’Hoffenheim
© ipa
Altra risposta al Bayern Monaco da parte del Bayer Leverkusen nella 28ª giornata di Bundesliga. Le Aspirine passano 1-0 sul campo dell’Heidenheim grazie alla rete allo scadere di Buendia e tornano così a -6 dai bavaresi, vincenti ieri contro l’Augsburg. Successo anche per il Borussia Dortmund, 4-1 contro il Friburgo di Grifo, mentre il Lipsia batte 3-1 in rimonta l’Hoffenheim. 4-0 dello Stoccarda in casa del Bochum. Mainz-Kiel termina 1-1.
HEIDENHEIM-BAYER LEVERKUSEN 0-1
Il Bayer Leverkusen si presenta sul campo dell’Heidenheim con la missione di mantenersi in scia al Bayern Monaco e dimenticare immediatamente l’incredibile eliminazione nella semifinale della DFB-Pokal patita per mano dell’Arminia Bielefeld, club di terza divisione. La squadra di Xabi Alonso soffre però terribilmente nel primo tempo, dove a mettersi in mostra è soprattutto l’Heidenheim: i padroni di casa si avvicinano spesso alla porta difesa da Hradecky e flirtano con il vantaggio in più occasioni, colpendo soprattutto una traversa con Gimber al 27’. Le Aspirine continuano a faticare pure nella ripresa, mal al 91’ trovano il colpo che vale tre punti: Buendia sorprende infatti Muller con un preciso destro a giro, che si insacca in rete dopo aver toccato il palo interno. Terza vittoria di fila per il Leverkusen, che sale a 62 punti e torna a -6 dal Bayern Monaco capolista. Si interrompe invece il momento positivo dell’Heidenheim, che resta fermo a 22 punti.
FRIBURGO-BORUSSIA DORTMUND 1-4
L’Europa-Park Stadion ospita l’affascinante sfida tra Friburgo e Borussia Dortmund e vede i gialloneri portarsi sull’1-0 al 34’: a segnare per gli ospiti è Adeyemi, fortunato nel ricevere il pallone dopo un rimpallo in area, ma molto bravo nell’allargarsi e trafiggere Muller con un sinistro forte e preciso. Al 52’ il BVB trova poi anche il raddoppio con Chukwuemeka, a segno con un destro sporcato da Lienhart. Il Friburgo subisce il contraccolpo e al 69’ incassa pure il 3-0: a chiudere di fatto il match per il Borussia ci pensa l’immancabile Guirassy, assistito da Brandt. A dieci dal termine il Dortmund cala poi il poker con Jamie Gittens, certificando un successo netto e meritato. La rete al 90’ di Eggestein rende solo meno amaro il passivo per i padroni di casa, visto che il 4-1 finale porta i gialloneri a 41 punti, a -1 proprio dal Friburgo.
LIPSIA-HOFFENHEIM 3-1
La Red Bull Arena è teatro di Lipsia-Hoffenheim, match in cui sono gli ospiti a portarsi avanti all’11’ con Bischof, autore di un gran mancino da fuori area. La risposta dei Tori non si fa però attendere e arriva sotto forma del pareggio di Sesko al 24’: lo sloveno incorna sul calcio d’angolo battuto da Raum, complice anche una parata rivedibile di Baumann. Il Lipsia riequilibra così il risultato e quattro minuti più tardi si ritrova anche con un uomo in più: l’ex Napoli Ostigard riceve infatti un rosso diretto per fallo da ultimo uomo, lasciando l’Hoffenheim in dieci. Ne approfitta allora la formazione di Low, che si porta sul 2-1 al 43’ con Baku. Al 62’ gli ospiti si vedono pure annullare un gol per fuorigioco, mentre Poulsen sigilla il risultato per il Lipsia all’85’. I Roten Bullen vincono quindi 3-1 e salgono a 45 punti. L’Hoffenheim rimane invece a 27.
BOCHUM-STOCCARDA 0-4
Il Bochum accoglie lo Stoccarda al Vonovia Ruhrstadion, impianto nel quale i padroni di casa si ritrovano a incassare ben due gol nel giro di soli tre minuti. Tra l’8’ e l’11’ gli ospiti colpiscono infatti prima con Chabot e poi con Demirovic, salendo rapidamente sul 2-0: pregevole è soprattutto la rete del bosniaco, bravo nel superare Horn con uno scavino. Lo Stoccarda è padrone del campo e, alla mezz’ora, colpisce pure un palo con Rieder. Il 3-0 gli Svevi lo trovano allora al 48’, quando a segnare è di nuovo Demirovic, mentre il Bochum si vede annullare un gol al 60’ dal Var. Sempre Demirovic completa allora la tripletta personale all’86’, regalando il 4-0 finale alla propria squadra. Lo Stoccarda ritrova finalmente la vittoria e torna a smuovere la propria classifica, portandosi a 40 punti. Terza sconfitta di seguito invece per il Bochum, sempre fermo a 20 punti.
MAINZ-KIEL 1-1
Mainz e Kiel si affrontano alla Mewa Arena, dove Burkardt colpisce un palo al ventesimo per la formazione di Henriksen. A segnare l’1-0 al 34’ sono invece gli ospiti, grazie a una fantastica conclusione di Bernhardsson dal limite dell’area. I padroni di casa sono chiamati quindi a rispondere e ci provano al 61’, quando il colpo di testa di Caci si spegne però sul palo. Sfortunato è pure Veratschnig: il suo gol del pareggio viene infatti annullato per fuorigioco al 72’. L’1-1 il Mainz lo trova però tre minuti più tardi: Weiper batte Dahne e ristabilisce l’equilibrio. L’1-1 finale porta il Mainz a 46 punti e il Kiel a 18.
WERDER BREMA-EINTRACHT FRANCOFORTE 2-0
L’Eintracht Francoforte fa visita al Werder Brema al Weserstadion, dove sono i padroni di casa a rendersi pericolosi per primi al quarto d’ora con Friedl. Sempre la squadra di Werner va poi a centimetri dal vantaggio al 25’, quando la traversa ferma l’inzuccata di Stage. I biancoverdi insistono e tre minuti più tardi passano: a segnare l’1-0 per la formazione di Brema è lo scozzese Burke, autore di un gran colpo di testa sul corner di Schmid. Proprio l’austriaco segna poi il 2-0 all’84’, scrivendo così anche il proprio nome sul tabellino dei marcatori, dopo averlo già messo in quello degli assistmen. Il Werder centra quindi il secondo successo di fila e si porta a 39 punti. Battuta d’arresto invece per il Francoforte, fermo a 48 punti, ma ancora padrone del terzo posto in classifica.