Le Aspirine non vanno oltre l'1-1 sul campo del St. Pauli, non basta Schick
La trentesima giornata di Bundesliga si chiude con il pareggio per 1-1 del Leverkusen, che in questo modo scivola a -8 dal primo posto del Bayern a quattro giornate dalla fine: non basta la rete al 32' di Schick, Boukhalfa gela Xabi Alonso al 78'. Il Dortmund batte 3-2 il Borussia Mönchengladbach grazie a Guirassy, Nmecha e Svensson e resta in corsa per la qualificazione in Champions. Solo 0-0 per l'Eintracht in casa dell'Augsburg.
ST. PAULI-LEVERKUSEN 1-1
Il Leverkusen consegna virtualmente il Meisterschale al Bayern Monaco: a 4 giornate dalla fine, le Aspirine sono a -8 dalla squadra di Kompany dopo l'1-1 sul campo del St. Pauli. Eppure, al 32' le cose sembrano mettersi bene per i campioni di Germania in carica: da calcio d'angolo battuto da Grimaldo, Schick stacca di testa e mette in porta il pallone dell'1-0. Ma nella ripresa, la formazione di Xabi Alonso rischia più volte di subire il pari: prima Hradecky deve salvare su Smith, poi al 74' Guilavogui segna ma la rete viene annullata per un fallo di mano. Si tratta però soltanto del preludio all'1-1: punizione di Sinani non parata bene sul primo palo da Hradecky e Boukhalfa si fionda sul pallone, spedendolo in porta. Incassato il gol, il Leverkusen reagisce di rabbia e Vasilj deve salvarsi sul colpo di testa di Hincapie. Inutile, tuttavia, il forcing finale delle Aspirine, ora a 8 punti di distanza quando in palio ne restano solo 12. Con Leverkusen-Augsburg e Bayern-Mainz, Kompany (e Kane) potrebbe vincere il titolo già nel prossimo turno.
DORTMUND-BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH 3-2
Con dieci minuti da urlo, il Dortmund batte il Borussia Mönchengladbach e centra il quarto successo nelle ultime cinque partite, portandosi a -4 dal quarto posto che vale la Champions. Eppure, sono gli ospiti a passare in vantaggio al 24' con Itakura, poi undici minuti dopo Beier si fa male per infortunio e i gialloneri devono inserire Chukwuemeka. Tra il 41' e il quinto minuto di recupero, però, succede di tutto: Guirassy firma il pareggio, mentre al 44' Nmecha firma la rimonta su assist di Adeyemi. E prima dell'intervallo, è fondamentale Svensson, che riceve da Guirassy e fa 3-1. Sembrerebbe finita, ma al 56' Stoger accorcia le distanze su calcio di rigore. Il Dortmund riesce però a resistere nell'ultimo terzo di gara e riesce a sorpassare proprio il Mönchengladbach, che scivola ora al nono posto con 44 punti: a -3 dalla Conference e a -5 dalla Champions.
AUGSBURG-EINTRACHT 0-0
L'Eintracht non chiude il discorso Champions e pareggia 0-0 sul campo dell'Augsburg: il margine sul quinto posto, occupato ora dal Friburgo, si riduce a quattro lunghezze. E la squadra di Francoforte rischia molto nel corso della gara: i padroni di casa vanno vicini al vantaggio al 10' con Zesiger, mentre al 24' Wolf si vede annullare il possibile 1-0 per fuorigioco. Nella ripresa, invece, è Dahmen a salvare l'Augsburg sulla conclusione di Ekitiké, pericoloso poi anche al 77' e ancora murato dal portiere di casa, bravissimo infine su Tuta. L'ultima occasione ce l'ha però Tietz, con Trapp bravo a non capitolare. Un pareggio che alla fine può lasciare moderatamente soddisfatto l'Eintracht, che però nel prossimo turno ospiterà il Lipsia nella sfida tra terza e quarta. L'Augsburg, invece, sale a 43 punti: Europa sempre più lontana.