Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

GERMANIA

Bundesliga: il Leverkusen vince e torna a -5 dal Bayern, crollo Mönchengladbach

Le Aspirine non sbagliano in trasferta, 2-0: bianconeri sconfitti 3-0 dall’Augsburg. Il Dortmund travolge l'Union Berlino

22 Feb 2025 - 20:23
 © Getty Images

© Getty Images

Nel ventitreesimo turno di Bundesliga il Bayer Leverkusen non sbaglia e regola in trasferta 2-0 il Kiel: decisivi Patrick Schick (9’) e Amine Adli (45’). Xabi Alonso torna a -5 dal Bayern Monaco, impegnato domenica in casa con l’Eintracht. Crollo del Borussia Mönchengladbach, sconfitto 3-0 dall’Augsburg, trascinato dalla tripletta di Claude-Maurice. Il Wolfsburg non va oltre l’1-1 casalingo col Bochum, 2-0 per il Mainz contro il St. Pauli. Il Dortmund travolge con sei gol l'Union Berlino.

KIEL-BAYER LEVERKUSEN 0-2
Tutto facile per il Bayer Leverkusen, che si impone per 2-0 in casa del Kiel. Avvio roboante degli ospiti, con tante occasioni da corner e palla inattiva. È proprio sugli sviluppi di calcio d’angolo che le Aspirine colpiscono: al 9’ Adli pennella il cross dalla sinistra, Weiner smanaccia ma Schick trova la zampata vincente per l’1-0. Dopo il vantaggio i rossoneri rallentano, con i padroni di casa che hanno la chance del pari: Knudsen viene mandato in porta da Gigovic, ma Kovar è attento in uscita. Verso la fine del primo tempo la difesa del Kiel va ancora in difficoltà, e al 45’ arriva il raddoppio: Wirtz pesca l’inserimento di Adli con un passaggio filtrante, con il marocchino che non sbaglia e firma il 2-0 con un pallonetto. Il secondo tempo si gioca su ritmi decisamente più bassi, con gli uomini di Rapp che cercano timidamente di accorciare le distanze. La squadra di Xabi Alonso gestisce bene le energie, sfiorando in un paio di occasioni il tris con Wirtz, ma senza strafare. Vince il Bayer Leverkusen 2-0 e sale a 50 punti, momentaneamente a -5 dal Bayern Monaco (impegnato domani contro l’Eintracht Francoforte). Resta fanalino di coda il Kiel, a quota 13 punti. 

MAINZ-ST. PAULI 2-0
Tre punti per il Mainz, che con due gol nel secondo tempo regola il St. Pauli 2-0. In avvio gli ospiti provano subito a sorprendere i loro avversari, con il destro di Weisshaupt che si stampa sul palo alla destra di Zentner. Gli uomini di Nemeth guadagnano anche un calcio di rigore al 22’, annullato però dopo controllo al Var. Il match fatica a decollare a livello di ritmo, con l’equilibrio che regna sovrano fino al quarantacinquesimo (0-0). Gli ospiti dopo l’intervallo partono subito molto forte, andando più volte ad un passo dal vantaggio. Nel miglior momento del St. Pauli però, a colpire sono i padroni di casa: al 67’ Jae-sung Lee firma la rete dell’1-0 del Mainz. La formazione allenata da Nemeth prova a rimettersi in moto per reagire, ma al 95’ Nebel chiude i conti con il gol del 2-0 finale. Con questi tre punti il Mainz sale a quota 38, a -1 dal Friburgo. St. Pauli bloccato a 21 punti, appena al di sopra della zona play-out.

BORUSSIA MÖNCHENGLADBACH-AUGSBURG 0-3
Crolla il Borussia Mönchengladbach, sconfitto 3-0 in casa per mano dell’Augsburg. I ritmi nelle prime fasi della partita non sono alti, con i padroni di casa che tentano tiepidamente di gestire il possesso del pallone. Poco prima della mezzora arriva l’episodio che rischia di cambiare completamente la partita: al 28’ il portiere del Mönchengladbach Omlin viene espulso per fallo da ultimo uomo. Gli uomini di Seoane, paradossalmente, iniziano a diventare più pericolosi in inferiorità numerica: prima (36’) con il colpo di testa di Itakura, poi con la conclusione di Hack al 42’. La prima frazione di gioco tramonta in parità, sul punteggio di 0-0. Nella ripresa gli ospiti iniziano a sfruttare l’uomo in più, e grazie ad un quarto d’ora straordinario di Claude-Maurice porta a casa la partita: tripletta dal 55’ al 70’, con la perla del 2-0 da fuori area di sinistro al 61’. I bianconeri sono al tappeto dopo il tris, e non riescono più a reagire. Vince l’Augsburg 3-0 e sale a 31 punti, a -3 proprio dal Borussia Mönchengladbach, nono a 34 punti. 

WOLFSBURG-BOCHUM 1-1
Succede tutto nel secondo tempo tra Wolfsburg e Bochum, il match termina 1-1. Pronti via e i Lupi spingono subito sull’acceleratore, alla ricerca del vantaggio: all’ottavo minuto ci prova Koulierakis di testa su calcio piazzato, e tre minuti più tardi anche Amoura impegna di destro Horn. Con il passare del tempo gli ospiti iniziano a prendere fiducia, ribaltando l’inerzia e guadagnando campo. Masouras tenta il colpaccio in un paio di contropiedi, e al 42’ Bernardo non va distante dall’1-0 con un colpo di testa: i primi quarantacinque minuti finiscono senza marcature, con le reti ancora bianche sullo 0-0. Al rientro in campo dopo l’intervallo i biancoblu continuano a premere, trovando il gol dell’1-0 al 49’ con Masovic. I padroni di casa reagiscono immediatamente, ma l’1-1 di Amoura al 66’ viene annullato dopo controllo al Var. Serve la rete dell’ex Bologna Svanberg all’82’ per riportare la sfida in equilibrio, per il definitivo pareggio. Con questo 1-1 il Wolfsburg sale a 34 punti, Bochum terzultimo a quota 17.

BORUSSIA DORTMUND-UNION BERLINO 6-0
Prova a risalire il Borussia Dortmund, che travolge 6-0 in casa l’Union Berlino. In avvio gli ospiti cercano di sorprendere gli avversari, ma con il passare dei minuti il BVB prende sempre più coraggio. Al 25’ i gialloneri trovano la rete dell’1-0, grazie all’autogol di Diogo Leite causato da Ryerson. Gli uomini di Baumgart non riescono a reagire, e al 40’ subiscono anche il raddoppio: assist di Gross e incornata vincente di Guirassy, che fa 2-0 prima dell’intervallo. Il lavoro dell’ex attaccante dello Stoccarda però non è finito: nel finale di partita Guirassy si scatena con altre tre reti, racchiuse clamorosamente in otto minuti: dal 75’ all’83’ il guineano raccoglie due assist di Gross e uno di Beier, per segnare il suo straordinario poker personale e arrotondare per il 5-0. All’89’ i due assist-man per Guirassy confezionano anche il 6-0 finale, con Beier che insacca ancora una volta su invenzione di Gross. Risultato tennistico per il Borussia Dortmund, che sale a 32 punti e prova a rilanciarsi per la lotta alla qualificazione in Champions League. Fermo a 23 l’Union Berlino, in una serata da dimenticare per la squadra di Baumgart.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri