I Colchoneros vincono 2-1 in rimonta in Andalusia, 3-1 dei baschi in trasferta
© Getty Images
Nel trentesimo turno di Liga spagnola trova tre punti allo scadere l’Atletico Madrid, vittoria per 2-1 in casa del Siviglia. Gli andalusi stappano la partita al 7’ con Agoumé, poi i Colchoneros prima pareggiano con il rigore di Alvarez (25’), poi completano la rimonta al 93’ con Barrios. Vince in trasferta invece la Real Sociedad, 3-1 sul campo del Las Palmas: per i baschi decisive le reti di Oyarzabal (5’), Gomez (56’) e Aramburu (68’).
SIVIGLIA-ATLETICO MADRID 1-2
Non muore mai l’Atletico Madrid, vittoria in rimonta allo scadere per 2-1 in casa del Siviglia. Gli andalusi partono subito forte, stappando la partita al settimo minuto grazie alla rete di Agoumé. Dopo il gol subito i Colchoneros si mettono subito in moto per trovare il pari, che arriva poco prima della mezzora: calcio di rigore fischiato in favore degli ospiti, con Julian Alvarez che non sbaglia e fa 1-1. Nel quarto d’ora finale della prima frazione i padroni di casa tornano a premere sull’acceleratore, ma al duplice fischio il punteggio è ancora in parità. Nella ripresa i ritmi calano drasticamente, con gli uomini di Simeone che tengono un possesso palla sterile. Quando tutto lascia pensare ad uno spento 1-1, ecco che l’Atleti segna il gol partita: in pieno recupero, al 93’, Llorente apparecchia per il 2-1 di Barrios, che regala i tre punti ai madrileni. Vince l’Atletico Madrid e sale a 60 punti, a -3 dal Real secondo. Siviglia fermo a quota 36, al dodicesimo posto.
LAS PALMAS-REAL SOCIEDAD 1-3
Tutto piuttosto facile per la Real Sociedad, che stende 3-1 il Las Palmas in trasferta. Pronti via e i baschi passano subito in vantaggio, grazie al gol di Oyarzabal in avvio al quinto minuto. Gli ospiti sfiorando anche il raddoppio dopo pochi minuti, ma verso la fine del primo tempo i padroni di casa prendono fiducia e iniziano ad attaccare. I tentativi della squadra di Diego Martinez sono inefficaci, e alla fine del primo tempo la Sociedad conduce 1-0. Dopo la pausa arriva il raddoppio dei biancoblu, che al 56’ segnano il 2-0 con Gomez. Quattro minuti più tardi il Las Palmas riapre tutto con McBurnie, ma al 68’ Aramburu chiude i conti per i baschi. Nel finale viene anche annullato il poker a Kubo, dopo controllo Var. La Real Sociedad con questo 3-1 sale a 41 punti, in ottava posizione, Las Palmas penultimo e fermo a quota 26.
VILLARREAL-ATHLETIC BILBAO 0-0
Termina senza reti la sfida tra Villarreal e Athletic Bilbao, all’Estadio de la Ceramica il match finisce 0-0. Per tutto il primo tempo i sottomarini gialli spingono forte sull’acceleratore, con i baschi che faticano a uscire dalla loro metà campo. Gli uomini di Marcelino creano tanto, ma non riescono ad affondare il colpo. Dopo i primi quarantacinque minuti il punteggio è ancora a reti bianche, sullo 0-0. Al rientro in campo dopo la pausa negli spogliatoi i ritmi sono più bassi, con gli ospiti che iniziano a farsi vedere in avanti. Nel miglior momento della squadra di Valverde ecco che colpiscono i padroni di casa con Barry, ma la rete dell’attaccante viene annullata dopo controllo Var. La sfida si spegne senza ulteriori sussulti, in parità e a reti inviolate. Nel finale i sottomarini gialli restano in dieci uomini, a causa dell’espulsione (ininfluente) dopo controllo Var di Gueye all’83’. Con questo 0-0 il Villarreal sale a 54 punti, tenendo a distanza tra il quarto e il quinto posto proprio il Bilbao, che tocca quota 48.
REAL VALLADOLID-GETAFE 0-4
Sembra ormai condannato alla retrocessione il Real Valladolid, travolto 4-0 in casa dal Getafe. Primo tempo perfetto degli ospiti, che subito dopo pochi secondi stappano la partita con la rete di Arambarri, innescato da Uche. Al 19’ ecco che arriva il raddoppio: secondo assist di Uche, questa volta per il 2-0 di Terrats. Prima dell’intervallo ecco altri due episodi a favore del Getafe: prima (al 38’) la doppietta personale di Terrats che vale il tris, poi (al 47’) l’espulsione diretta di Mario Martin, con i padroni di casa che restano in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo. Nella ripresa gli uomini di Bordalas gestiscono il triplo vantaggio e l’uomo in più, arrotondando solamente il risultato all’80’ con Duarte. Vince il Getafe 4-0 e sale a 39 punti, Valladolid ultimo a quota 16.