Basta un gol di Ferran Torres per eliminare i colchoneros e il Cholo Simeone, dopo il pirotecnico 4-4 dell'andata
© Getty Images
Sarà Real Madrid contro Barcellona la finale della Coppa del Re. Il secondo trofeo spagnolo si consegna dunque un Clasico tutt'altro che scontato, dopo delle semifinali ad altissima tensione. Era successo di tutto nel match d'andata tra i blaugrana e i colchoneros, e la gara di ritorno è più serena. Decide tutto Ferran Torres, segnando al 27' dopo essere stato preferito a Lewandowski. Flick centra così la finale di Copa del Rey e sogna il Triplete.
Ecco il Clasico nella finale di Copa del Rey, dopo due semifinali dall'andamento speculare. All'andata Barça-Atletico era finita 4-4 e il Real aveva battuto 1-0 la Real Sociedad, al ritorno succede l'esatto opposto: saranno dunque blancos e blaugrana a giocarsi il trofeo. Subito un episodio contestato nel big match tra Barça e Atleti, con Munuera Montero che sconfessa il Var e non cambia la sua decisione: l'intervento di Azpilicueta sembrava da rosso, ma resta il giallo. Simeone non è soddisfatto della gara dei suoi e sbuffa contro i colchoneros che, dopo aver retto in difesa sulle folate di Raphinha e Yamal, crollano al 27'. Proprio il classe 2007 serve Ferran Torres, che buca Musso: lo spagnolo, preferito a Lewandowski (entrato al 73'), nobilita la scelta di Flick. Raphinha sfiora subito il bis, poi Musso evita un'altra rete.
Nell'intervallo il Cholo effettua tre cambi e i suoi rispondono subito con Griezmann, ma non trovano la rete. Sorloth spreca una grande chance, poi si vede annullare un gol per offside. Questo è l'ultimo sussulto dell'Atletico Madrid, che nel finale si arrende alla vittoria rivale. Il Barcellona gestisce ed esulta, 1-0 e finale conquistata. Sarà Real-Barça nella finalissima della Coppa del Re, un altro Clasico in programma: Flick e Ancelotti, che si stanno giocando anche la Liga, sognano anche il Triplete.