Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: il Real risponde al Barcellona, 1-0 al Getafe

Arda Güler riporta Ancelotti a -4 da Flick. Il Bilbao piega 1-0 il Las Palmas, Real Sociedad ko

23 Apr 2025 - 23:35
 © Getty Images

© Getty Images

Nella trentatreesima giornata di Liga, il Real Madrid batte 1-0 il Getafe e risponde al Barcellona, riportandosi a -4 dai blaugrana a tre giorni dalla finale di Coppa del Re. La partita la decide Arda Güler al 21', ma Ancelotti rischia nel finale di incassare il pari. Vince anche il Bilbao, che piega 1-0 il Las Palmas grazie a Iñaki Williams. Vanno ko, invece, Real Sociedad e Villarreal: Alavés e Celta Vigo si impongono 1-0 e 3-0.

GETAFE-REAL MADRID 0-1
La Liga è ancora apertissima, così come la rivalità tra Real e Barcellona che vivrà di due appuntamenti importantissimi tra Coppa del Re e campionato. I blancos, soffrendo nel finale, piegano comunque 1-0 il Getafe riportandosi a -4 dai catalani con ancora un Clasico da giocare. Ma chi, dopo il minuto 21 in cui Arda Güler arrivato con un destro dal limite dell'area dopo un contropiede fallito, pensa a una serata facile per Ancelotti, si sbaglia di grosso. Questo anche perché Soria, che pure prova a intercettare il tiro del baby turco, si salva poi su Brahim Diaz, con il Getafe sotto "solo" di un gol all'intervallo. Ma già nella ripresa i padroni di casa spingono e con Alvaro Rodriguez sfiorano il pari: conclusione di poco alta. L'ex Milan e Vinicius non chiudono la partita e allora Arambarri, di sinistro dal limite, spaventa e non poco gli ospiti. Piove poi sul bagnato perché Camavinga si fa male ed esce quando, però, il Real non ha cambi e chiude in dieci. Juanmi chiude un'azione confusa sparando però tra le mani di Courtois, decisivo poi ancora su sull'ex Alvaro Rodriguez. Il recupero di sofferenza pura svanisce e il Madrid può tirare un sospiro di sollievo: è ancora a -4 dal Barcellona con il Clasico dell'11 maggio in campionato (e quello di Coppa del Re) da giocare. Il Getafe resta a 39 punti, margine rassicurante ma non del tutto: è a +7 sulla zona retrocessione.

ALAVES-REAL SOCIEDAD 1-0
Chi invece trova una vittoria fondamentale, ma proprio per la salvezza, è l'Alavés, che si tira fuori dagli ultimi tre posti battendo 1-0 la Real Sociedad. Partita con poche occasioni, con i padroni di casa che recriminano un rigore nel primo tempo. La giocata che decide la gara arriva al 65': angolo di Vicente e conclusione di Tenaglia che vale tre punti importantissimi. I baschi si spingono pure in avanti, ma in realtà è l'Alavés ad andare più vicino al gol con la traversa colpita da Antonio Blanco. Nel finale, succede di tutto: Oksarsson segna ma l'1-1 viene annullato per fuorigioco, si rivede anche un possibile rigore ma alla fine per la formazione di Alguacil non arriva né una situazione favorevole né l'altra. Questa sconfitta fa male alla Real Sociedad, che dice virtualmente addio alla Champions ma ora rischia di compromettere pure l'accesso alla prossima Europa League.

ATHLETIC BILBAO-LAS PALMAS 1-0
L'Athletic batte 1-0 il Las Palmas e fa un altro passo in avanti verso la qualificazione in Champions. I baschi trovano subito il gol che decide il match, visto che Iñaki Williams al 5' porta in vantaggio i padroni di casa. La tegola arriva però a metà primo tempo, e rischia di pesare pure sull'Europa League: Sancet si fa male, sostituito al 22' da Canales. C'è spazio però anche per Unai Simon, che para la conclusione di McBurnie. Nella ripresa, invece, Berenguer centra la traversa e Ruiz viene fermato da Horkas, super protagonista contro l'Atletico Madrid e bravo a fermare pure su Sannadi. Il conto dei legni viene pareggiato dalla traversa all'80' di Januzaj, poi Simon fa l'ultima sua parata della partita su Mata. Williams sfiora la doppietta nel recupero, poi il match va in archivio: il Bilbao è più vicino alla top 5. Passo indietro per il Las Palmas, ancora a rischio retrocessione.

CELTA VIGO-VILLARREAL 3-0
Il Celta Vigo batte 3-0 il Villarreal che paga l'espulsione diretta di Bailly. Al 37', l'ex United rimedia il rosso obbligando il Sottomarino Giallo a giocare più di un tempo in inferiorità numerica. E i padroni di casa sfruttano subito il vantaggio passando al 45' con Lopez su assist di Borja Iglesias, che invece a inizio ripresa raddoppia. L'ultimo sigillo è del solito Iago Aspas, che su rigore all'87' segna il definitivo tris. Il Celta sorpassa il Maiorca e continua a sognare l'Europa, mentre il Villarreal rischia ora di perdere il quinto posto che vale la Champions.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri