Julian Alvarez trascina Simeone ma è immediato il contro-sorpasso dei catalani
© Getty Images
La 25a giornata della Liga riporta il sorriso al Cholo Simeone, visto che il suo Atletico Madrid torna al successo: è 3-0 in casa del Valencia. A trascinare la formazione ospite c'è Julian Alvarez, che indirizza la sfida con una doppietta (12' e 30'). Risponde subito il Barcellona, che si riporta in testa aspettando il Real Madrid: 2-0 al Las Palmas (Dani Olmo e Ferran Torres) e +1 sui Colchoneros. Vittorie esterne per Villarreal ed Espanyol.
LAS PALMAS-BARCELLONA 0-2
Il Barcellona giocava per riprendersi la vetta della Liga e, pur faticando, non sbaglia: è 2-0 sul Las Palmas in trasferta. Avvio dai ritmi altissimi all'Estadio de Gran Canaria, che trema per le occasioni di Lewandowski e vede i suoi reagisce. Prima Bajcetic sfiora la rete, poi Szczesny deve superarsi su Mika Marmol e l'ex blaugrana Sandro. Grande chance anche per Moleiro, che sfiora il palo col suo tiro, mentre il Barça ha le polveri bagnate: nessun guizzo da Raphinha e Yamal. Nell'intervallo entra Dani Olmo e, col suo ingresso, cambiano i ritmi e l'efficacia della formazione blaugrana. Proprio l'ex Lipsia, la cui registrazione nella Liga è tuttora contestata, la sblocca: gran sinistro dall'interno dell'area e 1-0, sarà il gol decisivo. Sandro Ramirez sfiora il pari per il Las Palmas, sprecano invece Lewandowski e Yamal. Il Barcellona arriva dunque con una sola rete di vantaggio agli otto minuti di recupero e, dopo aver rischiato, la chiude al 95': merito di Ferran Torres, subentrante come Dani Olmo. Si arrende dunque il Las Palmas, che resta terzultimo con 23 punti insieme al Valencia. Esulta invece il Barça, che sale a quota 54 e scavalca l'Atletico (53): domani il Real Madrid (51), che sfiderà il Girona alle 16.15, potrebbe agganciarlo in vetta alla Liga.
VALENCIA-ATLETICO MADRID 0-3
Torna al successo dopo due pareggi consecutivi l’Atletico Madrid, che in trasferta si impone per 3-0 sul campo del Valencia. I Colchoneros partono subito con il piede sull’acceleratore, e colpiscono poco prima del quarto d’ora: Giuliano Simeone apparecchia per Julian Alvarez, che non sbaglia e fa 1-0. I padroni di casa reagiscono, ma alla mezzora cadono di nuovo: doppietta personale per Alvarez, con l’ex Manchester City che infila il 2-0 su assist di Griezmann. Al termine del primo tempo il Valencia accusa il colpo, ma al rientro in campo i ragazzi di Corberan fanno partire il forcing per provare ad accorciare le distanze. L’impeto dei padroni di casa cala con il passare dei minuti, e nel finale la squadra del Cholo Simeone chiude i conti: all’86’ i due subentrati Gallagher e Correa confezionano il tris, con l’inglese che inventa per il gol dell’argentino. Con questa vittoria per 3-0 l’Atletico Madrid sale a 53 punti, momentaneamente a +2 su Real Madrid e Barcellona. Resta bloccato a 23 punti il Valencia, in zona retrocessione.
RAYO VALLECANO-VILLARREAL 0-1
Basta un gol al Villarreal per superare 1-0 in trasferta il Rayo Vallecano. Il match fatica a decollare nel primo tempo, con i ritmi che sono bassi e le occasioni da gol che latitano. Al 42’ però arriva l’episodio che compromette la gara per i padroni di casa: brutto fallo di de Frutos, con l’arbitro che, dopo controllo al Var, estrae il cartellino rosso. Il Rayo Vallecano regge gli ultimi minuti del primo tempo, con le due squadre che rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Nella ripresa i sottomarini gialli iniziano a sfruttare l’uomo in più, premendo forte alla ricerca del gol partita. Poco dopo l’ora di gioco gli uomini di Marcelino sbloccano e risolvono la sfida: al 66’ Baena inventa per l’1-0 di Ayoze Perez, che gli ospiti riescono a portare fino al triplice fischio. Vince il Villarreal 1-0 e sale a 44 punti, staccando al sesto posto proprio il Rayo Vallecano, bloccato a 35.
ALAVES-ESPANYOL 0-1
Colpaccio dell’Espanyol, corsaro per 1-0 sul campo dell’Alaves grazie ad un gol nel finale. In avvio i catalani partono bene, ma dopo una manciata di minuti i padroni di casa prendono in mano le redini della gara. Gli uomini di Coudet creano tanto nel corso della prima frazione, ma l’arbitro fischia due volte con il punteggio ancora fermo sullo 0-0. Al rientro in campo dopo l’intervallo l’Alaves riprende da dove aveva interrotto, arrivando a un passo dal vantaggio con Villalibre al 75’. Quando tutto lascia pensare ad una vittoria dei biancoblu o al limite di un pari, ecco che arriva clamorosamente l’1-0 della squadra di Manolo Gonzalez. All’86’ Calero raccoglie l’assist di Tejero e insacca il pesantissimo gol da tre punti. Vince l’Espanyol e sale a 27 punti, cinque in più rispetto ai 22 dell’Alaves (penultimo e in piena zona retrocessione).