Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SPAGNA

Liga: Mbappé risponde ad Alvarez, è 1-1 nel derby di Madrid tra Real e Atletico

Blancos e Colchoneros pareggiano al Bernabeu: il Barcellona può approfittarne in classifica

08 Feb 2025 - 23:08
1 di 44
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Real e Atletico si devono accontentare entrambi dell’1-1 nel derby di Madrid che infiamma la 23ª giornata di Liga. I Colchoneros riescono a passare in vantaggio al 35’ grazie al rigore trasformato da Julian Alvarez, ma vengono poi ripresi dal pareggio di Mbappé al 50’. La traversa ferma invece Bellingham e Vinicius. La tripletta di Sancet vale il 3-0 dell’Athletic Bilbao sul Girona. Il Villarreal batte 2-1 il Las Palmas, il Celta Vigo 3-2 il Betis.

REAL MADRID-ATLETICO MADRID 1-1

Il Real Madrid si presenta al Bernabeu con una grande emergenza in difesa, ma Ancelotti può contare sulle sue quattro stelle offensive sin dal primo minuto: Bellingham, Mbappé, Rodrigo e Vinicius Jr. L’Atletico del Cholo Simeone risponde invece con il duo delle meraviglie composto da Griezmann e Julian Alvarez, in un derby in cui Blancos e Colchoneros si giocano la vetta della Liga. A prendersi la scena nei minuti che precedono il calcio d’inizio è però una leggenda come Marcelo, cui Modric consegna una speciale maglia celebrativa, tra gli applausi del pubblico: il brasiliano nei giorni scorsi ha infatti annunciato il suo ritiro, dopo l’ultima esperienza in patria al Fluminense. Parte quindi il match e la prima squadra a provare a costruirsi un’occasione al quarto d’ora è l’Atleti: Samuel Lino cerca di sorprendere Courtois con un destro da fuori area, ma non riesce a inquadrare per centimetri lo specchio della porta. Stesso esito per il tiro di Vinicius dalla parte opposta cinque minuti più tardi, mentre un pestone di Tchouameni sul piede di Samuel Lino alla mezz’ora regala un calcio di rigore ai Colchoneros (decisivo il Var): Alvarez si presenta allora sul dischetto e sigla l’1-0 con un “cucchiaino”, stappando la gara al 35’. Il Real trova però il pareggio a inizio ripresa, quando Mbappé realizza l’1-1 al 50’ con un destro di rapina da centro area. I Blancos si accendono definitivamente e, dopo un paio di minuti, colpiscono pure una traversa con Bellingham. Sempre lo stesso legno ferma poi Vinicius al 72’, complice anche una decisiva deviazione di Oblak: lo sloveno è protagonista pure sulla punizione di Rodrygo qualche secondo dopo, con il brasiliano di nuovo pericoloso anche all’83’ con una conclusione dal limite dell’area. Correa ci prova invece per gli ospiti in pieno recupero, ma non supera Courtois. Il derby si chiude quindi 1-1, lo stesso risultato dell’andata. Il Real resta così in vetta con 50 punti, tallonato sempre dai 49 dell’Atletico. Ad approfittare del pari tra le due di Madrid potrebbe essere il Barcellona, in campo domani a Siviglia: i Blaugrana al momento hanno 45 punti. 

ATHLETIC BILBAO-GIRONA 3-0

Giornata di festa per l’Athletic Bilbao al San Mamés, dove a trascinare i baschi nel netto 3-0 sul Girona è un super Sancet. Lo spagnolo è autore, infatti, della sua terza tripletta nella Liga, numero che gli permette di eguagliare fuoriclasse come Bale, Eto’o, Forlan e Neymar nella storia del campionato spagnolo. Il primo gol lo trova al 42’, su calcio di rigore, mentre il raddoppio lo firma di testa nel recupero del primo tempo. Al 79’, infine, il tris che chiude la gara e che permette all’Athletic di salire a quota 44 punti in classifica, al quarto posto. I baschi si portano così momentaneamente a -1 dal Barcellona. A 31 punti resta invece il Girona. LAS LAS PALMAS-VILLARREAL 1-2

Nessuna sostanziale emozione nel corso del primo tempo all’Estadio de Gran Canaria, dove la frazione d’apertura si chiude a reti bianche e senza grandi occasioni da gol per le due squadre in campo. Il risultato si sblocca però in avvio di ripresa, quando a portarsi avanti al 53’ è il Villarreal: l’1-0 ospite lo realizza Alex Baena, dopo aver duettato splendidamente con Cardona. Sempre l’ex Girona entra poi anche nell’azione che porta al raddoppio ospite, offrendo ad Ayoze Perez l’assist per il gol del 2-0 al 66’. Il Las Palmas prova quindi a rimettersi in partita all’84’, accorciando le distanze con la rete di Fuster, ma al triplice fischio resiste il 2-1. Il Villarreal si porta così a 40 punti, lasciando il Las Palmas a 23. 

CELTA VIGO-REAL BETIS 3-2

All'Estadio de Balaidos è il Betis a portarsi sul doppio vantaggio tra il 10’ e il 22’: l’ex Manchester United Antony trova il primo gol con la maglia degli spagnoli alla sua seconda presenza, mentre la testa di Diego Llorente vale il raddoppio. Sempre nel primo tempo, Losada scheggia invece un palo e sia Bakambu che Jesus Rodriguez vengono fermati dalla traversa. Il Celta Vigo si scatena quindi al 63’, pareggiando il risultato in tre minuti, grazie alle reti di Fran Beltran e Javier Rodriguez. A decidere l’incontro a favore dei padroni di casa è allora il 3-2 di Swedberg all’87’. Il Celta si porta così a 28 punti, accorciando a -1 proprio dal Betis, fermo a 29. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri