Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Ligue 1, la doppietta di Meunier lancia il Psg: 1-2 con il Dijon

Secondo successo consecutivo in campionato per la squadra di Emery che espugna lo Stade Gaston Gerard con un gol in pieno recupero

14 Ott 2017 - 22:06

Il Psg fa 8 su 9 in Ligue 1. I parigini passano 1-2 sul campo del Digione grazie alla doppietta di Meunier e si portano a 25 punti in classifica, a +6 sul Monaco reduce dalla sconfitta con il Lione. Succede tutto negli ultimi 20 minuti: al 71' la squadra di Emery si porta in vantaggio, salvo poi farsi riacciuffare dall'eurogol di Jeannot a 3 dalla fine. In pieno recupero il belga, sapientemente imbeccato da Mbappé, chiude i conti sull’1-2 finale.

La vittoria del Lione nell'anticipo della nona giornata di Ligue 1 garantirebbe al Psg la possibilità di allungare in classifica sui monegaschi e tentare la prima fuga. Senza Kurzawa, Pastore, Thiago Silva e Verratti, la squadra di Emery scende in campo al Gaston-Gerard contro il Dijon, alla disperata ricerca di punti per uscire dalla zona pericolosa della classifica. Nonostante la netta disparità di valori in campo, sono i padroni di casa ad iniziare meglio il match. Il Psg sembra frastornato, forse poco motivato, e il Dijon ne approfitta per provare a cogliere in fallo la formazione parigina. Sliti e Jeannot fanno correre qualche brivido lungo la schiena di Areola e la partita si innervosisce con Neymar, fino a questo momento poco coinvolto nella manovra offensiva del Psg, ammonito per uno sgambetto ai danni di Varrault. L'occasione più clamorosa del primo tempo capita sui piedi dell'ex bianconero Dani Alves che, direttamente da calcio di punizione dai 25 metri, colpisce un incredibile incrocio dei pali.

Dopo una prima frazione equilibrata, senza grandi squilli né da una parte e né dall'altra, il Psg inizia a premere il piede sull'acceleratore alla ricerca del gol del vantaggio. Le occasioni per la squadra di Emery si contano con il pallottoliere ma a Neymar, Mbappe e Cavani sembrano mancare la solita fame e cattiveria sotto porta. Al 62' è ancora una volta la traversa a dire di no al Psg: Neymar crossa al centro con il sinistro per Marquinhos, il cui colpo di testa in corsa si infrange contro il legno. Il gol degli ospiti è maturo e al 71' ci pensa Meunier a mettere le cose a posto. La conclusione di Neymar viene respinta da Reynet e il belga si fa trovare pronto per la rete che spezza l’impasse. Nonostante lo svantaggio, il Dijon non si dà per vinto e all’87’ trova il gol dell’incredibile pareggio con una perla di Jennot. Il numero 29 lascia partire un missile al volo dai 25 metri dopo una respinta di Kimpembe e supera Areola fuori dai pali. Ferito nell’orgoglio, il Psg si getta a capofitto in attacco e, in pieno recupero, torna avanti. Mbappé, ottimamente servito in area di rigore avversaria, controlla il pallone, serve un preciso sinistro rasoterra al centro per Meunier che sigla la personalissima doppietta.

Nelle altre partite di giornata, colpo esterno dell'Angers che passa 0-2 sul campo del Caen. Dopo una prima frazione chiusa a reti bianche, succede tutto nella ripresa. Al 49' Ekambi spezza l'impasse e 10 minuti più tardi è Fulgini a chiudere il match. Vola il St. Etienne che si porta al terzo posto in graduatoria a quota 17 punti grazie alla vittoria per 3-1 con il Metz. Gli ospiti passano in vantaggio nel primo tempo con il gol di Diagne al 21', salvo poi crollare di botto nel finale. Al 74' Pajot pareggia e poi Dabo sbaglia il calcio di rigore del possibile sorpasso all'84'. Un giro di lancette più tardi, l'autorete di Cafu fa impazzire lo Stade Geoffroy-Guichard e poi in pieno recupero Maiga manda i titoli di coda sulla sfida. Vittorie casalinghe anche per Guingamp e Tolosa che si sbarazzano rispettivamente di Rennes e Amiens. Succede di tutto, infine, tra Lilla e Troyes: 2-2 il risultato finale. Ospiti subito avanti dopo 3 minuti con Darbion, pareggio al 12' di Luiz Araujo. Al 75' Mendes regala il primo vantaggio interno, ma poi Amadou lascia in 10 il Lilla, consentendo al Troyes di impattare sul 2-2 finale in pieno recupero con Niane.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri