Tripletta dell’ex Barcellona nel 5-2 in trasferta: Luis Enrique a +13 sul Marsiglia
© Getty Images
Nella 20a giornata di Ligue 1 trova un’altra vittoria il Paris Saint-Germain, che sul campo del Brest si impone 5-2. Dembélé porta avanti gli ospiti al 29’, ma la squadra di Roy risponde al 50’ con Del Castillo. L’ex attaccante del Barcellona si scatena al 57’ e al 62’, con due reti che valgono la sua tripletta: Ajorque accorcia al 71’, ma Gonçalo Ramos chiude i conti all’89’ e al 97’. Luis Enrique vola a +13 sul Marsiglia, impegnato domani.
BREST-PSG 2-5
Altra vittoria in trasferta per il Psg, 5-2 sul campo del Brest nel segno di un super Dembélé. Gli ospiti partono subito forte, sfiorando il vantaggio al 19’ con il palo colpito da Barcola. Il numero 29 parigino torna protagonista proprio al minuto ventinove, quando innesca Ousmane Dembélé per l’1-0. La squadra di Luis Enrique è in totale controllo, ma non riesce a mettere il risultato al sicuro: il primo tempo va in archivio con il Psg avanti di un gol. In avvio di ripresa gli uomini di Eric Roy colpiscono quasi a sorpresa: al 50’ Del Castillo riporta l’incontro in equilibrio. La parità dura però solamente pochi minuti, perché a cavallo dell’ora di gioco torna a scatenarsi Dembélé: al 57’ riporta i suoi avanti con il tap-in vincente dopo la conclusione parata a Kvaratskhelia, e al 62’ sfrutta l’assist di Kang-in Lee per siglare la sua tripletta personale. Dopo la terza rete i padroni di casa tornano ad accendersi, accorciando ancora una volta le distanze al 71’ con Ajorque. Nel finale i biancorossi provano a strappare almeno un punto, ma all’89’ e al 97’ Gonçalo Ramos chiude i conti con una doppietta. Vince il Psg e sale a 50 punti in classifica, ancora imbattuto e a +13 sul Marsiglia, impegnato domani contro il Lione. Brest fermo a 28 punti, in ottava posizione.
MONACO-AUXERRE 4-2
Poker del Monaco, 4-2 all’Auxerre in una sfida ricca di rimonte e contro-rimonte. I padroni di casa partono piuttosto bene, imponendo il proprio ritmo alla partita e gestendo il possesso. Poco dopo la mezzora arriva anche il vantaggio, segnato da Kehrer al 35’. Gli ospiti però reagiscono immediatamente, con Owusu che innesca Diomandé per l’1-1 tre minuti più tardi. L’Auxerre riesce addirittura a chiudere il primo tempo in vantaggio: calcio di rigore assegnato durante il recupero e trasformato al 52’ (poco prima del duplice fischio) da Jubal. Al rientro in campo dopo l’intervallo si scatena Mika Biereth: tripletta clamorosa nel giro di otto minuti. Il classe 2003 danese pareggia i conti al 57’ su assist di Embolo, riporta avanti la squadra di Hutter al 63’ dopo la giocata di Caio Henrique e cala il poker due minuti più tardi, ancora su invenzione di Embolo. Gli ospiti nel finale provano timidamente a tornare sotto, senza però riuscire ad accorciare le distanze. Vince 4-2 il Monaco e sale a 37 punti, agganciando momentaneamente il Marsiglia al secondo posto. Fermo a 23 punti l’Auxerre, in undicesima posizione.
LILLE-SAINT-ETIENNE 4-1
Pioggia di gol e poker anche per il Lille, che in rimonta travolge il Saint-Etienne. Gli ospiti gelano il Pierre Mauroy dopo sei minuti, con il calcio di rigore trasformato da Davitashvili. Gli uomini di Genesio non si scompongono, e dopo la mezzora pareggiano i conti: calcio di rigore conquistato (e assegnato dopo check al Var) da David e trasformato al 32’ dallo stesso canadese. I padroni di casa sfiorano più volte il raddoppio, ma al tramonto del primo tempo il punteggio è fermo sull’1-1. In avvio di ripresa arriva l’episodio che cambia definitivamente la partita: espulsione diretta per Batubinsika al 48’ e biancoverdi in inferiorità numerica di fatto per tutto il secondo tempo. I Dogues ne approfittano dopo pochi minuti, iniziando poi a dilagare: al 63’ David apparecchia per il 2-1 di Saharoui, che completa la rimonta. Il marocchino torna protagonista anche al 78’ con la rete del poker (e della sua doppietta), intervallata dal tris al 72’ tutto in salsa scandinava: assist dell’islandese Haraldsson e gol dello svedese Gudmundsson. Dopo le tre reti in rapida successione gli uomini di Horneland sono al tappeto, e non riescono più a riaccendersi. Vince il Lille 4-1 e sale a 35 punti, a -2 dal secondo posto. Bloccato a 18 il Saint-Etienne, pericolosamente quartultimo.